1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 15:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2015, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora tutto Ok le due foto le ho fatte in tempi diversi.
stamane quando l'ho riaccesa il GPS segnava la latitudine giusta, però ho dovuto regolare l'ora che segnava 3 ore di differenza Bho!
Piano piano stò capendo come funziona, la cosa bellissima è quando devi posizionare la polare al suo posto tramite il utilissimo cannocchiale polare, basta visualizzare sul display del HC la simulazione del cannocchiale polare in 30" sposti l'altezza e l'azmuth e voilà il gioco e fatto, la Celestron e la S.W. se le scordano queste cose. sono molto soddisfatto di questa silenziosissima ed super equilibrata Ioptron, la trasmissione a cinghia e una ottima cosa, appena questo meteo di merda cambia la proverò come si deve cercando di abbozzare una recensione se accettate il mio scrivere :D

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2015, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Armando De Pace ha scritto:
Ora tutto Ok le due foto le ho fatte in tempi diversi.
stamane quando l'ho riaccesa il GPS segnava la latitudine giusta, però ho dovuto regolare l'ora che segnava 3 ore di differenza Bho!
Piano piano stò capendo come funziona, la cosa bellissima è quando devi posizionare la polare al suo posto tramite il utilissimo cannocchiale polare, basta visualizzare sul display del HC la simulazione del cannocchiale polare in 30" sposti l'altezza e l'azmuth e voilà il gioco e fatto, la Celestron e la S.W. se le scordano queste cose. sono molto soddisfatto di questa silenziosissima ed super equilibrata Ioptron, la trasmissione a cinghia e una ottima cosa, appena questo meteo di merda cambia la proverò come si deve cercando di abbozzare una recensione se accettate il mio scrivere :D

Concordo per il cannocchiale polare, una vera figata di comodità. Scarica l'App della IOptron, è ancora più immediata la cosa

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2015, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cioè? che app?

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 maggio 2015, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Armando De Pace ha scritto:
Cioè? che app?

IOptron polar scope

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2015, 5:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho un Sansung S3 ha come S.O. Android, peccato il polar scope da te postato è per IOS grazie

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 29 maggio 2015, 6:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Armando De Pace ha scritto:
Io ho un Sansung S3 ha come S.O. Android, peccato il polar scope da te postato è per IOS grazie

Di nulla.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 giugno 2015, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 2:16
Messaggi: 46
Sera a tutti, mi sembra di aver capito che il problema sia rimasto il sospeso... ma ho trovato la cronologia degli update della ioptron... se può servire a qualcuno...

iEQ Pro Firmware Upgrade History The latest iEQ Pro firmware cover both iEQ45 Pro and iEQ30 Pro. Please set the mount to zero position using hand controller after firmware upgrade. V20140720 Firmware for iEQ45 Pro main board, R.A. and DEC boards (Initial Release)
V20140721 Firmware for Hand Controller (Initial Release)
V20140822 Firmware upgrade for iEQ45 Pro main board, R.A. and DEC boards
V20140825 Firmware upgrade for HC Improvements:
 Improved guiding performance.  Improved the algorithm of Two Star Polar Alignment.
 Using the latest (UCAC4) catalog data for calculating position of Polaris and Sigma Oct.
 Optimize the communication protocol.
 Fixed a bug of sometimes PEC recording will fail.
 Fixed a bug in calculating position of pole star.
 Other minor improvements. Note:
 ASCOM driver 3.0 and iOptron Mount Control Center 3.0 require this firmware release or later.
 SkySafari Plus and Pro will not work with this firmware release until SkySafari updates its communication protocol with the iOptron mount.
V20140930 Firmware upgrade for iEQ45 Pro main board, R.A. and DEC board
V20141008 Firmware upgrade for HC Improvements:
 Tracking and guiding performance has been further improved.
 PEC now works with guiding command seamlessly.
 Meridian Treatment has been improved: o The position limit passed meridian and behavior (stop or flip) could be set. The position limit of iEQ45 Pro is 30 degrees, or 2 hours. o The pointing accuracy after meridian flip has been improved.
 Renamed Polar Align to Polar Iterate Align.
 Replaced Display Pole Error to Display Model Error: o If a Two Star Pole Alignment is performed, the Display Model Error will show the Pole Error only. o If a Multi-Star (3+ stars) Alignment is performed, the Display Model Error will show the Pole Error, Cone Error together. (Note: Multi-Star Alignment has been disabled temporarily for development. It will be enabled in the next release in very near future. )
 The maximum slew speed of iEQ45 Pro has been increased to 6 degree/sec now.
 Improved menu browsing. Note:
 SkySafari 4 Plus and Pro now work with CEM60 and iEQ45 Pro.
V20141229 New: Firmware upgrade for iEQ Pro HC, main board, R.A. and DEC board  Now the firmware support iEQ30 Pro. Improvements:
 Communication between RA/DEC and main board has been improved.
 Meridian flip is smoother, and takes less time. Bug Fixed:
 Sometime guiding via ST-4 Guide Port not working properly.
 Side of Pier not reported correctly. (Need to work with iOptron .NET ASCOM 3.2, which will be released soon).
 When enter the R.A. and DEC coordinates of an object, the DEC sign could not be changed.
V20150112 Updates: Firmware upgrade for HC
 Comets update which includes those brightest comets in next 3 years.

Il problema persiste ancora?

Nando.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 giugno 2015, 0:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 2:16
Messaggi: 46
Nessuno ha avuto modo di dare uno sguardo?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 14 giugno 2015, 22:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 31 maggio 2015, 2:16
Messaggi: 46
Se a nessuno interessa più... fatemi almeno sapere se il problema persiste ancora!

Grazie!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 giugno 2015, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2008, 18:58
Messaggi: 210
Caro Nando,

ti ringrazio per il tuo tentativo di renderti utile.

Purtroppo Ioptron ha fatto numerosi upgrade SOLAMENTE per i modelli correnti delle sue montature, come Cem 60, Ieq45 PRO ed altre simili.

I modelli precedenti come la mia IEQ45 non pro, che probabilmente sono i più numerosi in circolazione, non hanno beneficiato di alcun aggiornamento per sistemare i vari bugs, né si ha notizia che Ioptron abbia intenzione di provvedere in tal senso.

Il che mi ha fatto giurare sulla testa del telescopio che ho più caro che MAI PIU' acquisterò un altro prodotto IOPTRON.
Sono schifato dal comportamento bidonaro di questi cinesi, e spero che anche altri stiano in guardia ed aprano gli occhi per non farsi fregare.

_________________
Antonio Zanardo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010