1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 14:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 120 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 12:17
Messaggi: 26
FABIO ha scritto:
Mi permetto di farti notare che le Byers, che sono state fino ad ora le migliori al mondo , sono appunto in alluminio. Il colore forse ti ha tratto in inganno.
Fabio

Byers come ogni ditta le fa su specifiche del cliente,per RISPARMIARE soldi molti sono passati dal bronzo alla lega d'alluminio 7075,per chi non ha problemi di costi allora il bronzo rimane il materiale migliore,e questo non lo dico io ma appunto chi fa ingranaggi di questo tipo. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cicastol ha scritto:
FABIO ha scritto:
Mi permetto di farti notare che le Byers, che sono state fino ad ora le migliori al mondo , sono appunto in alluminio. Il colore forse ti ha tratto in inganno.
Fabio

Byers come ogni ditta le fa su specifiche del cliente,per RISPARMIARE soldi molti sono passati dal bronzo alla lega d'alluminio 7075,per chi non ha problemi di costi allora il bronzo rimane il materiale migliore,e questo non lo dico io ma appunto chi fa ingranaggi di questo tipo. :wink:


Appunto lo dici proprio alla persona sbagliata.... A proposito sono curioso di sapere chi lo dice? Chi dice che e' piu' economico lavorare una corona in alluminio piuttosto che in bronzo? (chi sono i famosi esperti di corone dentate per astronomia in Italia?)

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Ultima modifica di maxbara il martedì 24 aprile 2007, 19:00, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 13:28
Messaggi: 322
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:

GIUSTA considerazione, bisognia comprarsi una FCAI FAMOSO costruttore in ITALIA, nel resto dell' EURAPA e soprattutto OLTRE OCEANO.... e magri PREGANDOLO in GINOCCHIO. GRAZIE per l' UTILE consiglio!!!!


Parlavo per me' visto che la montatura e' sul mio sito, e scusa perche' sottolinei quello che dicono gli altri come se fossero st...? non importa sai? capisco lo stesso.

_________________
Ciao
Max
www.mbastro.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 19:01 
maxbara ha scritto:
Cita:

GIUSTA considerazione, bisognia comprarsi una FCAI FAMOSO costruttore in ITALIA, nel resto dell' EURAPA e soprattutto OLTRE OCEANO.... e magri PREGANDOLO in GINOCCHIO. GRAZIE per l' UTILE consiglio!!!!


Parlavo per me' visto che la montatura e' sul mio sito, e scusa perche' sottolinei quello che dicono gli altri come se fossero st...? non importa sai? capisco lo stesso.


NO...., ma fa uguale!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 aprile 2007, 12:17
Messaggi: 26
maxbara ha scritto:

Appunto lo dici proprio alla persona sbagliata.... A proposito sono curioso di sapere chi lo dice? Chi dice che e' piu' economico lavorare una corona in alluminio piuttosto che in bronzo? (chi sono i famosi esperti di corone dentate per astronomia
in Italia?)

Non ho scritto che è più economico lavorare l'alluminio rispetto al bronzo(cosa che per'altro potrebbe essere vera) se leggi bene ho scritto che l'alluminio è meno indicato come materiale e più economico rispetto al bronzo.
10 micron aveva fatto ruote dentate in alluminio,poi è passato al bronzo.... ,Bellincioni non c'ha nemmeno provato ed è stato sul classico accoppiamento bronzo\acciaio inox
Prova a farti fare un preventivo, ruota dentata da 20cm in bronzo e una in alluminio a parità di tolleranza poi fammi sapere i prezzi... 8) :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 20:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
maxbara ha scritto:
antropologo ha scritto:
maxbara ha scritto:
skymap ha scritto:
[i].



a (in questo contesto) la differenza tra la Seat leon e la vettura di cui tu parli da "750.000 euro" bhè come tu stesso dici è una differenza di VENTI volte il prezzo..... x cui o uno se la può permettere o altrimenti.......!! Ma vedi FORSE NON sai che la differenza tra le montature elencate NON è poi cosi GRANDE.... x cui si tratta semplicemente di scelte che uno fa, sulla base di un suo gusto personale, sulla base del "sentito dire", sulla base della simpatia verso un prodotto piuttosto che un' altro e poi non ultimo


problemi ma non credo cmq che AP ti telefoni a casa per segnalarti i problemi che gli arrivano su montature o quant' altro! Mentre per chi acquista GM-2000 o bellincioni se si ha un problema......... Mario



ciao,
io non dò giudizi per sentito dire, le ho avute ed usate e mi sono fatto delle opinioni che difficilmente, visto che ho misurato tutto più volte, metto in discussione. Non ho scelto AP per sentito dire nè per gusto personale, non con 10000 euro di montatura, ho scelto dopo avere fatto i confronti personalmente e non sentendomeli raccontare.
In più credo che se un'AP che è il massimo riconosciuto al mondo (lasciamo da parte paramount che è da osservatorio) e non in Italia, che con tutto il rispetto significa pochino, costa in Italia con tutti i ricarichi degli importatori in esclusiva, con dazi dogane e trasporti, 10000 euro, un prodotto artigianale nostrano nemmeno tanto blasonato internazionalmente ( e poi nel futuro magari diventerà il massimo, ma adesso no) dovrebbe costare meno non di più..

Per quanto riguarda il customer service dell'Ap ti farà piacere sapere che arrivano anche a mandarti una mail quando cambia l'ora legale per avvertirti di cambiarla sul keypad, basta iscriversi alla loro mailing list di clienti e ti mandano anche la lista di tutti i problemi che insorgono e che eventualmente tu puoi decidere di risolvere, per fortuna arrivano veramente poche email....



quoto totalmente i prodotti nazionali oramai maturi dovrebbero costare almeno il 20-30% in meno.

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 23:39
Messaggi: 1070
Località: Roma
massimoboe ha scritto:
quoto totalmente i prodotti nazionali oramai maturi dovrebbero costare almeno il 20-30% in meno.


Scusa, ma il 20-30% meno di cosa? Se una AP900 fosse possibile comprarla avendoci i 10000 euro in tasca 10Micron abbasserebbe i prezzi, soldi per soldi, tutti si comprerebbero il mito (e la qualità comprovata). Ma così non è, per cui chi ha 8000 o 9000 euro non può comprarsi moltissimo e finisce per prendersi un ottimo oggetto come la GM2000 però a 10000 euro. La legge della domanda e dell'offerta fa il prezzo. La stessa legge che, causa contingentamento snob, fa costare 10000 euro una AP900. Basterebbero 100 AP900 "ready to ship" e vedresti i prezzi di tutti gli altri scendere subito. D'altra parte perché dovrebbero vendere una GM2000 a meno se le vendono già così? In questa fascia di prezzo ci sono solo due o tre scelte di qualità sicura, non dieci o venti, non c'è reale concorrenza per cui tutti si allineano in alto.

M.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 21:40 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
mascosta55 ha scritto:
massimoboe ha scritto:
quoto totalmente i prodotti nazionali oramai maturi dovrebbero costare almeno il 20-30% in meno.


Scusa, ma il 20-30% meno di cosa? Se una AP900 fosse possibile comprarla avendoci i 10000 euro in tasca 10Micron abbasserebbe i prezzi, soldi per soldi, tutti si comprerebbero il mito (e la qualità comprovata). Ma così non è, per cui chi ha 8000 o 9000 euro non può comprarsi moltissimo e finisce per prendersi un ottimo oggetto come la GM2000 però a 10000 euro. La legge della domanda e dell'offerta fa il prezzo. La stessa legge che, causa contingentamento snob, fa costare 10000 euro una AP900. Basterebbero 100 AP900 "ready to ship" e vedresti i prezzi di tutti gli altri scendere subito. D'altra parte perché dovrebbero vendere una GM2000 a meno se le vendono già così? In questa fascia di prezzo ci sono solo due o tre scelte di qualità sicura, non dieci o venti, non c'è reale concorrenza per cui tutti si allineano in alto.

M.


naturalmente il prezzo lo fa il mercato, il mercato e il prezzo fanno il numero dei pezzi venduti :D
20-30% in meno semplicemente perche non ci sono oneri aggiuntivi che hanno i prodotti d'oltre oceano e anche perchè quando un prodotto è tecnicamente maturo, alcuni costi fissi di produzione (esempio costi della prototipazione e della sperimentazione sui primi pezzi - e sono costi molto alti -) sono oramai assorbiti dal numero dei pezzi venduti.
Non ho affermato che il produttore fa male a venderla a 10000 euro, affermo semplicemente che non vale quei soldi. Ciascuno si fa i suoi affari, di certo questo mal costume provincialotto comporta sempre un livello numerico molto limitato (secondo la filosofia lavoro poco e guadagno bene), del tutto aderente alle realtà artigianali che le producono e che per campare fanno anche altro (a differenza della AP che fa solo ottiche e montature).

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:52
Messaggi: 248
Località: Crocetta del Montello (TV)
Se sei disposto ad acquistare nell'usato, di AP900 ne trovi, non a volontà certo, ma se ne trovano

Chi può spendere oltre 10.000 euro per una montatura penso dovrebbe considerare (per postazione fissa) anche la Paramount... non è poi così lontana (12.000 dollari)

_________________
Marco

C9 Taka FS-102 Vixen FL70S
EQ-6 SkyScan Pro
ST-7XE 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 24 aprile 2007, 21:45 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
massimoboe ha scritto:
mascosta55 ha scritto:
massimoboe ha scritto:
quoto totalmente i prodotti nazionali oramai maturi dovrebbero costare almeno il 20-30% in meno.


Scusa, ma il 20-30% meno di cosa? Se una AP900 fosse possibile comprarla avendoci i 10000 euro in tasca 10Micron abbasserebbe i prezzi, soldi per soldi, tutti si comprerebbero il mito (e la qualità comprovata). Ma così non è, per cui chi ha 8000 o 9000 euro non può comprarsi moltissimo e finisce per prendersi un ottimo oggetto come la GM2000 però a 10000 euro. La legge della domanda e dell'offerta fa il prezzo. La stessa legge che, causa contingentamento snob, fa costare 10000 euro una AP900. Basterebbero 100 AP900 "ready to ship" e vedresti i prezzi di tutti gli altri scendere subito. D'altra parte perché dovrebbero vendere una GM2000 a meno se le vendono già così? In questa fascia di prezzo ci sono solo due o tre scelte di qualità sicura, non dieci o venti, non c'è reale concorrenza per cui tutti si allineano in alto.

M.


naturalmente il prezzo lo fa il mercato, il mercato e il prezzo fanno il numero dei pezzi venduti :D
20-30% in meno semplicemente perche non ci sono oneri aggiuntivi che hanno i prodotti d'oltre oceano e anche perchè quando un prodotto è tecnicamente maturo, alcuni costi fissi di produzione (esempio costi della prototipazione e della sperimentazione sui primi pezzi - e sono costi molto alti -) sono oramai assorbiti dal numero dei pezzi venduti.
Non ho affermato che il produttore fa male a venderla a 10000 euro, affermo semplicemente che non vale quei soldi. Ciascuno si fa i suoi affari, di certo questo mal costume provincialotto comporta sempre un livello numerico molto limitato (secondo la filosofia lavoro poco e guadagno bene), del tutto aderente alle realtà artigianali che le producono e che per campare fanno anche altro (a differenza della AP che fa solo ottiche e montature).



poi naturalmente come ho gia detto io saro un cliente bellincioni, sia perche mi piace il prodotto, sia perche conosco franco e so come lavora, e anche per comodita visto che è vicino a me, e anche perchè nel suo piccolo ha il merito che gli riconosco di non aver copiato pedestremente.
Per me il grado di precisione che lui offre è sufficiente non sono cosi sofisticato nelle esigenze osservative da cercare altro.

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 120 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010