1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 2:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 11:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa è la pagina del "supporto" della trust http://www.trust.com/it-it/support inserisci nel campo di ricerca il n° dell'articolo della tua webcam (lo trovi sulla scatola) e vedi se ci sono driver e/o programmi aggiornati.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2012, 20:59
Messaggi: 57
RAGAZZI C'E L'HO FATTA!!!! :ook: :bino: :crazy: :thumbup: :rotfl:

Senza alcun filtro IR (di cui ancora non sono riuscito a trovarne uno), ho fatto queste immagini e ho pensato di condividerle con voi! Purtroppo riesco a fare soltanto la Luna, Marte è un faro (non trovo i driver della webcam per regolare l'esposizione ma mi sto attrezzando), ma la Luna è perfetta!! Da urlo!!! Sono EMOZIONATISSIMO! Scusatemi!!! :)

Immagine

Immagine

Immagine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... UEHILA! Benvenuto al club... :mrgreen: ... vedrai che questa voglia di "sperimentare" ti tornerà utile e produrrà ancor più risultati. Avanti! :D

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 maggio 2014, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2012, 20:59
Messaggi: 57
Andrea75 ha scritto:
... UEHILA! Benvenuto al club... :mrgreen: ... vedrai che questa voglia di "sperimentare" ti tornerà utile e produrrà ancor più risultati. Avanti! :D

Speriamo di migliorare Andrea, comunque mi siete stati di GRANDE aiuto in questi giorni, e pensare che non entravo nel forum da almeno un anno e mezzo!!!
Domani con un amico proviamo a modificare un altra webcam perchè Trust ho scoperto che non rilascia driver, e senza quelli non si può regolare l'esposizione! Quindi provo con altro, male che vada questa che ho fatto va benissimo per la Luna!:)
Grazie ragazzi!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 8:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2012, 20:59
Messaggi: 57
https://www.youtube.com/watch?v=nUjV1wpiJAo

Ho fatto anche un video col cellulare, ma poi lo farò con i software adeguati...
Ecco il risultato dell'osservazione... :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16145
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Complimenti, vedo che lo "sbattimento" ha portato a risultati. :wink:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2012, 20:59
Messaggi: 57
Grazie!! :)
Si è stato un risultato inaspettato, devo essere sincero!
Adesso devo solo risolvere il problema della sovraesposizione e leggendo qua e la pare che K3CCDTools sia un buon software per queste cose.

Insomma, la Luna l'ho conquistata ieri sera, adesso vado alla conquista di altri pianeti! :)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 maggio 2014, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2012, 20:59
Messaggi: 57
Con la Luna ci siamo direi :) :

Immagine

E' con altri pianeti che ancora siamo ben lontani dai vostri lavori :( :

Immagine

Andrea, ho appena visto il tuo Saturno...complimenti!!!
C'è da dire comunque che a me non funziona ne K3CCDTools, ne l'esposizone della webcam (solo automatica). Uso VLC e ancora senza filtro IR... sono proprio agli albori!! :cry:
E dire che Saturno con l'oculare da 5mm si vede benissimo, molto nitido! E' la webcam che non riesce...
Tra l'altro Andrea, tu hai un 114/1000 come il mio, secondo te potrei provare a prendere una Barlow 2X o addirittura 3X per le riprese?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 9:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2012, 20:59
Messaggi: 57
Ragazzi, il prossimo mese comprerò sicuramente una Barlow per le riprese webcam, voi cosa mi consigliate? 2X o 3X?

Comunque non riesco a trovare un programma per regolare sta cavolo di esposizione, chi mi aiuta? Please!


PS: gigicam non è un gran cheè, almeno io non mitrovo bene. Preferisco il visualizzatroe di VLC, più veloce e facile da usare...ma non si riesce a regolare l'esposizione.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 14 maggio 2014, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
Ciao Nik, secondo me prima di prendere la Barlow ti conviene trovare il modo di controllare meglio la webcam e poi, al limite, fare qualche prova con quella in dotazione al telescopio (oltre agli oculari dovrebbe avere una Barlow aggiuntiva, di solito 2x, che per quanto non acromatica e di non eccelsa qualità va benissimo per fare esperimenti in vista di acquisti più impegnativi): ti faccio vedere un'immagine che non è nemmeno proprio uno dei primi esperimenti, essendo dell'estate scorsa. Immagine frettolosa, in cui non mi ero curato molto dei settaggi della webcam e in cui non ero riuscito ad ottenere una perfetta messa a fuoco (e probabilmente neanche la collimazione era a posto). Saturno è poco luminoso, difficile da mettere a fuoco con la webcam: ti consiglio decisamente di continuare le prove a fuoco diretto dando la priorità al controllo della webcam, a costo di doverne comperare un'altra. Il mosaico della Luna non è male come primo tentativo, ma si vedono tutti i problemi di "gestione" della camerina: compresa l'impossibilità di mettere a fuoco senza IR-cut, drammaticamente evidente nel caso di Saturno. L'uso del filtro, con strumenti come i nostri, è imperativo... :( ...


Allegati:
Vid-20130717-001.jpg
Vid-20130717-001.jpg [ 14.15 KiB | Osservato 1970 volte ]

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Ultima modifica di Andrea75 il mercoledì 14 maggio 2014, 10:35, modificato 2 volte in totale.
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010