1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 19:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: domenica 18 agosto 2013, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hackman stai facendo deduzioni un pò troppo veloci.
Nella foto che hai postato sai quale è la prima serie (diciamo così..) e quale la seconda?
Se non lo sai te lo dico io, l'oculare di destra è la versione più recente ed è made in japan e si comporta alla grande anche in newton molto veloci quindi.........non generiamo dubbi inutili.

Edit: ops...ho commesso un errore. In realtà quello di destra è la versione precedente quella attuale. Pardon.....generiamoli allora questi dubbi! :oops:

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Ultima modifica di Astrocurioso il lunedì 19 agosto 2013, 4:58, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: domenica 18 agosto 2013, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Chi ha postato foto e commenti su Astrosell evidentemente non ha di questi dubbi, visto che volendo l'accoppiata, sembra preferire vendere il nuovo (che trova in negozio) perdendoci e tenersi il vecchio, cercandone un altro vecchio...
Tra l'altro non ci sono mie deduzioni, vi ho riportato il caso pari pari a quanto letto e riscontrato su Astrosell.

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2013, 1:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Ho visto ora il messaggio privato ed ho risposto, come scritto ho riportato un caso (ed una foto) interessante, a mio parere sono cose da condividere più che da nascondere, per cui non capisco la richiesta, se avessi avuto la fortuna di possederli entrambi non avrei esitato a dire se personalmente ho trovato differenze qualitative, in questo caso mi sono limitato a riportare quello che ho letto su Astrosell, sentenze personali non ce ne sono, i miei dubbi invece sono miei e non sono obbligato ad uniformarmi (ma sono graditi pareri rassicuranti)...

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2013, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nella foto dove c'è il confronto tra i due Vixen LVW non si vede la cosa più importante, ossia la scritta serigrafata in bianco sul barilotto. Sul mio Vixen LVW 13mm si legge benissimo "Made in Japan", sarebbe bene vedere cosa viene riportato sull'ultima versione dell'oculare, se viene riportato o meno il luogo di fabbricazione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2013, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bene, appurato che esistono 2 versioni di Vixen LVW uno "lungo" (diciamo prima serie...che possiedo) e uno un pò più "corto" (diciamo seconda serie). Anche la scritta LVW sul 17 mi sembra diversa, sul nuovo è più grande.
Dicono che sia un restyling del 2011/2012.
Fabio, ho chiesto lumi per l'oculare più basso (quello nuovo) e chi lo possiede mi ha detto che c'è scritto comunque "made in Japan". Stessa resa ma punto di fuoco leggermente diverso.
E io che pensavo che le differenze fossero solo le scritte.....invece hanno anche altezze diverse. :oops:

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2013, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se c'è scritto sempre "Made in Japan" la qualità sarà sempre la stessa, quindi non ci dovrebbero essere problemi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2013, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Comunque chi ha la versione vecchia, anche il venditore del discusso oculare, è in una botte di ferro...
Se la versione più corta è quella nuova, non vi nascondo che preferirei avere quella più lunga, anche se poi li fanno ancora in Giappone con gli stessi criteri, che è abbastanza rassicurante; ma io per ora ho abbandonato l'idea, per ora ho solo Pentax e preferisco in futuro puntare ai Delos.

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 0:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si ma la cosa che un pò mi sorprende è che potevano scrivere due righe per dire che la versione nuova è leggermente più corta, costava tanto? Sul sito dell'importatore ufficiale c'è la foto del modello precedente (quello "lungo" per intenderci.....).
Vabbè comunque rimane sempre il fatto che sono oculari molto performanti e tali sono rimasti.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Scelta Oculare 12 mm
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2013, 2:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Certo che potevano... purtroppo di informazioni non ce ne sono mai abbastanza, e quelle che ci sono, bisogna sempre sperare che siano giuste...

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010