1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 12 febbraio 2007, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ora che l'ho collimato, che ho soffiato via, senza problemi, quel truciolo fastidioso dal secondario e che la luna si è tolta di mezzo, vi riporto le prime impressioni.
Meraviglioso!
Stelle molto più secche e puntiformi rispetto al C11, campo veramente ben corretto fino ai bordi.
Ncg 884, col 40mm swa, per esempio era uno spettacolo, un'immagine molto più incisa che nel C11, la definirei a metà via tra il C11 e il TAKA128 quindi quasi apocromatica come incisione, con ovviamente tutte le stelle di un 35cm.
Il fondo cielo a me sembra più scuro che nel C11, ma dovrei poterli mettere in parallelo per dirlo con certezza e non si può fare.
Non posso che sottoscrivere in toto la recensione (del Meade 10") uscita su Le Stelle qualche mese fa.
Una M82 così non l'avevo davvero mai vista, mi pareva di distinguerne le bande di polveri, ma forse era suggestione e ricordo di come appare in foto, comunque molto bella e dettagliata.
M42 continuo a non giudicarla perchè la vedo con poco più di metà specchio, è già molto luminosa e dettagliata così, ma mi piacerebbe poterla vedere con tutti i 14".
Saturno con torretta Baader e Pan 24 (170x circa) era fantastico, tirato con i GO 9mm a quasi 400x nei tratti di calma di seeing emozionante. Divisione di Cassini ben evidente, bande equatoriali ben marcate soprattutto quella appena sopra gli anelli. Cosa strana, con i GO 9 percepivo l'emisfero sotto gli anelli di color bianco e indistinto, mentre quello sopra più giallino e con le bande scure. Con i Pan24 questo non succedeva.
Unica nota stonata, con il riduttore di focale 0.63 vado a fuoco solo dritto, col diagonale da 2" non c'è verso, peccato. Forse dovrei cercare un portaoculari dal profilo ultra basso, oppure realizzarmelo. Vedremo.
Mi stò realizzando un paraluce che credo migliorerà ulteriormente il contrasto visto che qualche luce di lampioni, anche se distanti, mi entra.

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ieri sera con trasparenza da paura e seeing pessimo, ho visto una
M42 impressionante, anche solo con metà specchio, con UHC e torretta Baader con Pan24 (potessi vederla con tutto!!!)
Eskimo una buona foto (come usa dire Salvatore Albano nel suo ottimo libro)
M81- M82 scolpite.
Saturno ovviamente neanche da guardare!

Debbo confermare purtroppo che col riduttore di focale non vado a fuoco col diagonale, neanche in configurazione, tra il diagonale e la torretta, come avevo visto fare a King col suo C8.
Spero di riuscirci almeno col C11 altrimenti il riduttore in visuale proprio non lo posso utilizzare. Peccato!
Ma sto specchio primario non potevano farlo avanzare un po' di più per estrarre maggiormente il fuoco? Che gli costava?

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 14 febbraio 2007, 21:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 201
Località: "Roceja", TO Italy
bleo ha scritto:

Debbo confermare purtroppo che col riduttore di focale non vado a fuoco col diagonale, neanche in configurazione, tra il diagonale e la torretta, come avevo visto fare a King col suo C8.
Spero di riuscirci almeno col C11 altrimenti il riduttore in visuale proprio non lo posso utilizzare. Peccato!
Ma sto specchio primario non potevano farlo avanzare un po' di più per estrarre maggiormente il fuoco? Che gli costava?


:wink:
Ciao Bleo,
Per un pò di tempo non sono riuscito a collegarmi col forum, quindi solo questa sera ho potuto seguire la tua odissea.
Devo dire che ho vissuto con affanno alcuni passaggi della tua avventura e con estrema soddisfazione ho seguito il lento rallentare della tempesta.
Dato che anch'io possiedo la eccellente MarkV con vari Nagler, Pentax, Panoptic, WO, Taka, ecc., il tutto su C14, mi permetto di consigliarti il riduttore di focale Alan Gee. E' eccellente, anche per la possibilità di installarlo molto vicino alla bino, subito dopo lo specchio del diagonale.
Penso che stai usando la Mark V fissata sul naso maschio da 2".
Se così, non ti resta che comprare un secondo naso maschio da 2", mettergli dentro l'Alan Gee, avvitargli su un anello di fissaggio rapido, in modo da usare ora il "naso riduttore", ora il naso vuoto, passerai con estrema facilità dal piena focale al ridotto, o al mono.
Ricordati di comprare anche i tappi per proteggere il riduttore.
Se non sono stato chiaro fammi sapere, ti manderò o ulteriori spiegazioni o foto dei dettagli.
In ogni caso benvenuto nel mondo della visione binoculare con grande diametro.
Sergio
PS Meade mi ha fregato una volta, non credo mi fregherà la seconda

_________________
occhi sull'universo


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010