Ma certo Roberto. Anche io ho un EQ6 e ora ci fotografo usando obiettivi fotografici montati su ccd. Dunque è estremamente sovradimensionata. Ma la tengo perchè se un giorno volessi montarci un newton da 8"F4 con qualche accorgimento ci potrei ancora fotografare. Se volessi usare un RC o SC da 2000 di focale prenderei una Avalon al prezzo dell'EQ8 ed avrei una certa tranquillità di avere almeno un prodotto di comprovata qualità e che farà il suo lavoro. Ma non certo prenderei un EQ8 perchè se prendo una montatura con tale portata la prenderei in previsione un giorno di montarci un ottica per la quale è stata progettata. Ma senza un minimo di garanzia su uno standard di qualità? Insomma non esiste che su una montatura di questa categoria non ci sia ancora un indicazione sull'entità dell'EP massimo garantito. E credo che questo dato non ci sarà mai perchè andrà sempre un po' a fortuna come per tutti i prodotti Skywatcher.
Chi ha fatto da cavia sulle prime EQ6 lo sa bene, ma quanti sono disposti a giocarsi 4 stipendi e vedere se va bene?
Guarda, ho avuto modo di vedere cosa causa il minimo problema di guida su un frame uscito da un RC da 35 su STL11000. E la montatura sembrava guidasse bene. Sono condizioni estreme, veramente ci vuole una meccanica ineccepibile.
fabio_bocci ha scritto:
Tranquillo, come una GM2000 non sarà mai.
E allora non avrà mai i numeri per entrare sul mercato. I cinesi non la produrranno mai senza le garanzie di avere i numeri.