1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 11:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
ettoreguido ha scritto:
Vittorio ha scritto:
ettoreguido ha scritto:
Ho avuto il via libera dal mio avvocato.
Fai bene....fate campare anche i poveri avvocati :D :D :D

Ti potrei dare ragione in altre circostanze, ma il mio avvocato è anche mio fratello.

E allora andateci giù mooolto pesante!! :evil: :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 201
Località: "Roceja", TO Italy
Alessandro ha scritto:
Se dobbiamo "accontentarci" di certi errori su prodotti "importanti" allora siamo fritti , se poi i rivenditori fanno pure storie allora ci conviene sempre e comunque acquistare all'estero almeno sappiamo che a conti fatti qualcosa si risparmia sempre.
Trovo allucinante nella fattispecie l'atteggiamento del rivenditore il quale , non sazio del megaricarico , vuole persino risparmiare sull'assistenza...mah

:evil:
Non è che il venditore è del nord'est? molto NE?.
Sergio E

_________________
occhi sull'universo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 ottobre 2006, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 30 luglio 2006, 10:06
Messaggi: 1476
Sergio E. ha scritto:
Non è che il venditore è del nord'est? molto NE?.
Sergio E


Se cerchi qualche mess. sopra ....ettore ha fatto il nome :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 ottobre 2006, 16:51 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 5 marzo 2006, 13:00
Messaggi: 461
Località: Cormons
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Signori ho saputo che su un altro forum hanno cercato, senza neanche avvertirmi, di cancellare la mia discussione, il moderatore ha risposto che l'articolo 24 della Costituzione lascia libertà di espressione e di pensiero e che il forum è libero.
Ma la pubblicità ingannevole e comparativa di cui al decreto legislativo 206/2005 non insegna niente. Anche questo si chiama rischio di Impresa.
Se loro hanno qualcosa (io ho qualcosa con loro) con me si rivolgano direttamente al sottoscritto, via email, o via cellulare.
Se lavori bene, hai pubblicità positiva, se no hai la pubblicità negativa, che non è mai diffamazione.

_________________
Strumentazione fissa:In origine era Astrosib RC360mm F 8.0, ma da 2006 sono bloccato per mancanza del telescopio, ancora non riparato. Provvisoriamente ho
Meade 14" F 10 montato su GM2000QCI (ottima montatura)+ ST8XME

Strumentazione portatile:
Gm8 losmandy + APO Tripletto 102 F 7.0 + Sigma 3200ME + Sbig 237a


Cieli sereni e non inquinati.
Angeli e ministri di Grazia difendeteci.

Ettore
Astrofilo66


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente dopo 4 mesi circa
Ho riavuto indietro il mio Pentax 75sdhf spedito da me alla Pentax Germany e da li In Giappone alla casa madre per un check approfondito causa una pessima performance sia in visuale che fotografica.
Inutile ripetere le vicissitudini passate con il negoziante e con l'ottica ... credo che siano a conoscenza di tutti.
Ecco le mie prime impressioni :
Startest perfetto figure intra ed extra uguali.
Snaptest senza incertezze... il momento di fuoco e' uno ed inequivocabile
prima era tutto impastato.
Sdoppiate parecchie doppie x le capacita' dello strumento con barlow Televue 3x e 5 mm baader.
Immagine della luna ad alti ingrandimenti finalmente degna della fama Pentax contrasto e nitidezza da manuale osservare il terminatore e' una goduria.
Nessuna traccia di cromatismo residuo sul disco lunare ne su stelle molto luminose.
A largo campo le stelle sono uno spettacolo.
L'immagine stellare ora e' visualizzata come un puntino luminosissimo e un debole disco di Airy (Barlow Televue 3x e 5 mm Baader hyperion)
La serata osservativa e' durata fino alle 4 di mattina,ebbene si, con un seeing veramente buono (strano ma vero visto il ritorno del figliuol prodigo).
Ora posso ritenermi assolutamente soddisfatto.
Appena possibile lo provero' con la reflex digitale .
Colgo l' occasione per ringraziare la Pentax Germany nella persona del Sig. Yujj Wakabayashi Service Coordinator Europe,la Pentax Japan per la professionalita' , competenza ed attenzione riguardo il mio problema .
Non ringrazio il negoziante che nonostante avesse avuto tutto il materiale per una valutazione, continuava ad affermare che l'ottica non aveva problemi rifutandosi di riprendersi lo strumento indietro per la eventuale sostituzione .... e mi fermo qui!
Appena possibile postero' le immagini in intra ed extra per confrontarle con le precedenti qui nel thread
Ringrazio inoltre tutti gli amici del forum che mi hanno dato supporto inviandomi startest ed impressioni dei loro Pentax 75 sdhf facendomi ulteriormente rendere conto della pessima performance del mio strumento.
Anche se l'ho postato in un altro thread riposto, per completezza di informazione, il report interferometrico e la scheda di riparazione dello strumento effettuato dai tecnici Pentax Japan.

ciao
Giorgio

_____________________________________________________________


Repair report: Spotting Scope 75SDHF, 1February 2007

<Symptom>
Strange off axis pattern
Wrong off axis spot
<Caused>
Spherical aberration
Eccentric → Aberration(coma)
<Content of repair>
Replaced Object lens ( x 2) and adjusted
Adjustment of operation weight of draw tube
<Result> 
Adjustment of Spherical aberration
Before adjust: (P-V): λ/4.3  
After adjusted: (P-V) : λ/33
* 7.6 times improved the performance
Eccentric → Aberration(coma)adjustment
Before adjust: (P-V):λ/11.6
After adjusted: (P-V) : λ/17.8
* 1.5 times improved the performance

We do not think that the problem relating to the eccentric of the optical system.
Because shaking was somewhat felt, the rotation of the draw tube has been adjusted a little heavily though the rotation of the draw tube clamps considerably lightly then, checked with test chart in the collimator and we confirmed that there is no eccentric problem.  
 
Total performance
Before adjust: (P-V):λ/3.5
After adjusted: (P-V) : λ/6.1
* 1.7 times improved the performance
Strehl ratio
After adjustment: Strehl ratio = 0.974 → 97.4%, No aberration = 100%
The product has been repaired and adjusted with high performance


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Benissimo cosi', resto dell'idea che e' sempre bene esporre i fatti degni di nota siano essi positivi che negativi.
Poi ognuno e' libero di fare le proprie scelte nel modo che ritiene piu' opportuno.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 13 luglio 2006, 14:42
Messaggi: 581
Località: Roma
Lupodimare ha scritto:
Finalmente dopo 4 mesi circa
Ho riavuto indietro il mio Pentax 75sdhf spedito da me alla Pentax Germany e da li In Giappone alla casa madre per un check approfondito causa una pessima performance sia in visuale che fotografica.
Inutile ripetere le vicissitudini passate con il negoziante e con l'ottica ... credo che siano a conoscenza di tutti.
Ecco le mie prime impressioni :
Startest perfetto figure intra ed extra uguali.
Snaptest senza incertezze... il momento di fuoco e' uno ed inequivocabile
prima era tutto impastato.
Sdoppiate parecchie doppie x le capacita' dello strumento con barlow Televue 3x e 5 mm baader.
Immagine della luna ad alti ingrandimenti finalmente degna della fama Pentax contrasto e nitidezza da manuale osservare il terminatore e' una goduria.
Nessuna traccia di cromatismo residuo sul disco lunare ne su stelle molto luminose.
A largo campo le stelle sono uno spettacolo.
L'immagine stellare ora e' visualizzata come un puntino luminosissimo e un debole disco di Airy (Barlow Televue 3x e 5 mm Baader hyperion)
La serata osservativa e' durata fino alle 4 di mattina,ebbene si, con un seeing veramente buono (strano ma vero visto il ritorno del figliuol prodigo).
Ora posso ritenermi assolutamente soddisfatto.
Appena possibile lo provero' con la reflex digitale .
Colgo l' occasione per ringraziare la Pentax Germany nella persona del Sig. Yujj Wakabayashi Service Coordinator Europe,la Pentax Japan per la professionalita' , competenza ed attenzione riguardo il mio problema .
Non ringrazio il negoziante che nonostante avesse avuto tutto il materiale per una valutazione, continuava ad affermare che l'ottica non aveva problemi rifutandosi di riprendersi lo strumento indietro per la eventuale sostituzione .... e mi fermo qui!
Appena possibile postero' le immagini in intra ed extra per confrontarle con le precedenti qui nel thread
Ringrazio inoltre tutti gli amici del forum che mi hanno dato supporto inviandomi startest ed impressioni dei loro Pentax 75 sdhf facendomi ulteriormente rendere conto della pessima performance del mio strumento.
Anche se l'ho postato in un altro thread riposto, per completezza di informazione, il report interferometrico e la scheda di riparazione dello strumento effettuato dai tecnici Pentax Japan.

ciao
Giorgio

_____________________________________________________________


Repair report: Spotting Scope 75SDHF, 1February 2007

<Symptom>
Strange off axis pattern
Wrong off axis spot
<Caused>
Spherical aberration
Eccentric → Aberration(coma)
<Content of repair>
Replaced Object lens ( x 2) and adjusted
Adjustment of operation weight of draw tube
<Result> 
Adjustment of Spherical aberration
Before adjust: (P-V): λ/4.3  
After adjusted: (P-V) : λ/33
* 7.6 times improved the performance
Eccentric → Aberration(coma)adjustment
Before adjust: (P-V):λ/11.6
After adjusted: (P-V) : λ/17.8
* 1.5 times improved the performance

We do not think that the problem relating to the eccentric of the optical system.
Because shaking was somewhat felt, the rotation of the draw tube has been adjusted a little heavily though the rotation of the draw tube clamps considerably lightly then, checked with test chart in the collimator and we confirmed that there is no eccentric problem.  
 
Total performance
Before adjust: (P-V):λ/3.5
After adjusted: (P-V) : λ/6.1
* 1.7 times improved the performance
Strehl ratio
After adjustment: Strehl ratio = 0.974 → 97.4%, No aberration = 100%
The product has been repaired and adjusted with high performance




Ciao Giorgio

sono contento che hai risolto ogni problema.
Io ho acquistato il piccolo Pentax negli USA e quando arriverò controllerò le ottiche e le centriche.
Intanto puoi darmi il sito internet o il n° di telefono della Pentax Germany qualora nel mio Pentax dovessi riscontrare qualche problemino.
Grazie e buone foto.

Saluti
Maurizio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Grande Giorgio..... purtroppo in Italia la serietà di alcuni commercianti è scarsa......meno male che ci sono i tedeschi a farci rendere conto di quanto siamo messi male :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:12
Messaggi: 389
Località: Settimo di Pescantina VR
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi fa piacere che tu abbia risolto il tuo problema.
Avendo il tuo stesso strumento ti volevo chiedere questo: i problemi riscontrati nello star-test di cui pubblichi le immagini erano visibili anche all'oculare o te ne sei accorto solo fotografando?
In visuale che problemi riscontravi?
Te lo chiedo perchè essendo solo visualista al momento non ho la possibilità di fotografare uno star-test. A me pare che il mio P75 abbia uno star-test corretto, non vedo macchie ne nulla di decentrato in intra come in extra, ma non ho una gran esperienza, quindi ti chiedo conforto.
Se mi dici che il difetto era ben visibile pure all'oculare, posso avere una prima indicazione sulla bontà del mio strumento.

_________________
ciao Andrea.

"Look mummy, there's an airplane up in the sky" R.W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 28 febbraio 2007, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:12
Messaggi: 284
Località: Ischia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao tutti
Bleo il mio oltre a presentare una macchia fuori asse visibile all' oculare (visibile nello startest) aveva anche una forte sferica .
se con il tuo strumento in visuale hai un punto preciso di messa a fuoco (disco centrale luminoso e anello di diffrazione attorno e senza tentennamenti nel ricercare il fuoco ) allora e' ok come mi auguro che sia.
Gann
mitico Maurizio
hai fatto bene a prenderlo negli Stati Uniti tanto qui in Italia se ci sono problemi i venditori seguono la stessa trafila che ho fatto io al minimo problema inviano lo strumento in Germania e poi Giappone..non stanno mica a metterci le mani (parlo ovviamente del Pentax). Quando arriva il gioiellino postaci le tue impressioni.Grazie
ciao
Giorgio


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010