1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 21:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 21:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 aprile 2007, 20:25
Messaggi: 278
Località: Pino Torinese (Città delle stelle)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Concordo,adoro la Sardegna ed osservo in estate dall'interno vicino a Villacidro, ma dove troviamo un sito attrezzato in Sardegna?....intendo: raggiungibile in auto, con piazzole, elettricità, bar e albergo aperto tutta la notte....e giri turistici organizzati per chi ci accompagna...

_________________
Enrico osserva con:
Immagine WO ZS110 APO su Sphinx pilotato con TheSky6
WO Megrez 80 II su Vixen Porta
Oculari Pentax XW e, quando possibile, Binoscopio Ziel120/600 Acro
Telecamera Watec 120N+ con Ufocapture
Binocolo Canon 10x40 stabilizzato

https://vimeo.com/astrotrips

http://www.sandlove.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
La Sardegna, si e no è classe di Bortle 3 e in Europa, ben che vada, in particolarissime situazioni su pochi punti delle Alpi si può sfiorare Bortle 2. La differenza con Bortle 1 è "un abisso" http://www.astrosurf.com/comolli/nam01.htm (scorrere fino al fondo), figuriamoci con Bortle 3.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 5:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 giugno 2009, 12:55
Messaggi: 531
Località: Reggio Emilia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma è stato fatto un po' di monitoraggio del seeing e della luminosità di fondo cielo (SQM)?
Giusto per avere una idea di che cielo ci si possa aspettare.

Inoltre credo che una cosa importante da tenere in considerazione sia avere una idea di come sia la situazione vento che solitamente spira deciso nelle parti centro-meridionali dell'Egitto.
Onestamente non so come sia la situazione in centro deserto.

_________________
Stefano
https://stefanocampani.wixsite.com/stefano


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 7:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
A guardare la posizione dal satellite sembra lontanissimo da tutte le luci. Ci vorrebbe una foto dell'orizzonte alla Comolli con il fisheye. La quota quanto è? Poi manca un dobson classe 50 cm com c'è a Tivoli Farm. E non ho capito come ci si arriva e se i costi del volo sono competitivi (in Namibia il volo costa una "paccata" e isogona pure prenotare con uno/due anni di anticipo).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 8:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi pare si arrivi a Il Cairo e poi ci sia un transfer di circa 500km da fare in autobus al costo di 120€ a persona (solo andata immagino)

In sostanza se volessi partire questo sabato da Venezia avrei:
  • 390€ volo a/r venezia - il cairo
  • 20€ visto di entrata
  • 775€ la camera in HB compreso l'uso del sito astronomico (tariffa astrofili)
  • 240€ i due transfer da e per l'aeroporto
  • 90€ l'uso di un telescopio per 6 notti (dobson 30cm)
in totale fa 1515€ che arrotondiamo a 1600€ per prudenza (gli eventuali extra aggiungeteli voi...), se il cielo si confermasse ottimo non sarebbe poi così tremendo come prezzo...

Sicuramente per un visualista la strumentazione è scarsina (probabilmente crescerà nel tempo o appena cominciano ad arrivare i soldini ;)), ed è vero che la latitudine non è il massimo se confrontata con altre location più a sud come la namibia...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 9:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2882
Località: LV426/Acheron
Ma in Namibia devi prenotare n anno e mezzo prima!! Capirai... io che decido la mattina per la sera.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 aprile 2007, 20:25
Messaggi: 278
Località: Pino Torinese (Città delle stelle)
Tipo di Astrofilo: Visualista
arrivata adesso.....i 240 sono per pulmino (non a testa) per a/r

Ciao Enrico stò trattando con la società che mi fornisce il Bus tra qualche giorno saprò la cifra esatta . Comunque la cifra del transfer verrà ripartita fra tutti quelli che usufruiranno del servizio. Il prezzo che mi hanno richiesto è di 240 euro Andata e Ritorno dal Cairo a Farafra e ritorno , il minibus può portare fino a 14 persone sono sono 550 km a tratta. Ciao a presto

_________________
Enrico osserva con:
Immagine WO ZS110 APO su Sphinx pilotato con TheSky6
WO Megrez 80 II su Vixen Porta
Oculari Pentax XW e, quando possibile, Binoscopio Ziel120/600 Acro
Telecamera Watec 120N+ con Ufocapture
Binocolo Canon 10x40 stabilizzato

https://vimeo.com/astrotrips

http://www.sandlove.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 10:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
beh neanche male, ad un gruppetto di 5-6 persone (difficile immaginare di riempire l'autobus) costerebbe solo 40€ a cranio per 1350€ totali... non so quanto venga la namibia ma immagino un 1000€ in più sicuri...

Purtroppo l'egitto è penalizzato dalla mancanza di strade altrimenti sarebbe interessante proporre la trasferta dalle località costiere come ad esempio hurgada, una bella settimana di mare con un pacchetto di due notti astronomiche sarebbe occasione ghiotta per chi deve portarsi pure la famiglia e non riesce a convincere la moglie a rimanere in mezzo al nulla per una settimana... arrivare fino all'oasi dalla costa credo sia però improponibile...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la differenza con la Namibia è il costo aereo circa 1000/1200 euro rispetto ai 390 qui riportati.
Poi il pullmino la deve fare solo 180km dall'aeroporto contro i 500 che sono una bella mazzata.

personalmente non avrei dubbi :D

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sito astronomico in Egitto
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alcune considerazioni sparse...

Il posto si trova ad una latitudine di circa +27, il che significa che si possono vedere oggetti fino ad una declinazione di -63 gradi e, realisticamente, di -50. Quindi si vede bene la Via Lattea estiva ma alcuni gioielli (Nubi di Magellano, Eta Carinae, ecc) o sono troppo bassi o non si vedono affatto. Quindi e' si' un posto quasi sicuramente classificabile come Bortle 1, ma il cielo e' in larga parte uguale al nostro.

PRO
* Vicinanza all'Italia e costi piu' bassi rispetto alla Namibia, soprattutto l'aereo
* Non c'e' bisogno di prenotare un anno prima
* Buio assoluto (non dev'essere molto diverso da quello della Namibia)
* Sito turisticamente pregevole

CONTRO
* Instabilita' politica dell'Egitto (la Namibia e' molto piu' tranquilla)
* Il clima mi rende perplesso: ad occhio e croce direi percentuali di sereno non inferiori che in Namibia (anzi, nell'arco dell'anno solare, secondo me anche maggiori), ma temperature molto piu' elevate tra maggio e settembre e pericolo di tempeste di sabbia sempre in agguato, soprattutto in primavera
* Infrastruttura ed attrezzatura assai modeste, non paragonabili rispetto ai siti namibiani (pero' si puo' sempre migliorare :wink: )

Per concludere: i contro che ho elencato pesano, e non poco. Sarei curioso di andarci una volta, ma messo di fronte ad una scelta non avrei dubbi ad optare per la Namibia.

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 104 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010