Alcune considerazioni sparse...
Il posto si trova ad una latitudine di circa +27, il che significa che si possono vedere oggetti fino ad una declinazione di -63 gradi e, realisticamente, di -50. Quindi si vede bene la Via Lattea estiva ma alcuni gioielli (Nubi di Magellano, Eta Carinae, ecc) o sono troppo bassi o non si vedono affatto. Quindi e' si' un posto quasi sicuramente classificabile come Bortle 1, ma il cielo e' in larga parte uguale al nostro.
PRO
* Vicinanza all'Italia e costi piu' bassi rispetto alla Namibia, soprattutto l'aereo
* Non c'e' bisogno di prenotare un anno prima
* Buio assoluto (non dev'essere molto diverso da quello della Namibia)
* Sito turisticamente pregevole
CONTRO
* Instabilita' politica dell'Egitto (la Namibia e' molto piu' tranquilla)
* Il clima mi rende perplesso: ad occhio e croce direi percentuali di sereno non inferiori che in Namibia (anzi, nell'arco dell'anno solare, secondo me anche maggiori), ma temperature molto piu' elevate tra maggio e settembre e pericolo di tempeste di sabbia sempre in agguato, soprattutto in primavera
* Infrastruttura ed attrezzatura assai modeste, non paragonabili rispetto ai siti namibiani (pero' si puo' sempre migliorare

)
Per concludere: i contro che ho elencato pesano, e non poco. Sarei curioso di andarci una volta, ma messo di fronte ad una scelta non avrei dubbi ad optare per la Namibia.