1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 14:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 111 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
L'ethos c'e da dire pero' che ha una correzione e una nitidezza (a livello dei pentax xl-xw) che il nagler nn ha.
Come luminosita' nn saprei!
Quando provo il 17 di wide ti so dire perchè lo confronto subito col 17t4 il più luminoso dell'intera serie :)

Il pentax io lo trovo un po' più slavato comunque sui colori

_________________
Il prodotto perfetto non esiste, ognuno deve valutare il proprio in base alle proprie necessità e disponibilità economiche.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 16:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stargazer ha scritto:
Però credo che la maggior parte li ha fatti anche in tempi assai remoti! Li gli oculari semplici bastavano


Questa non l'ho capita..

In tempi assai remoti (dove immagino ti riferisci all'inquinamento luminoso decuplicatamente inferiore) perchè bastava un oculare "semplice"?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Forse perche' c'erano solo quelli e bastava abbondantemente un C8 (che si accontentava visto lo schema,di oculari semplici) per vedere bene la maggior parte degli oggetti messier.

Oggi ci vuole un newton almento doppio!! :cry:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
http://televue.com/engine/page.asp?ID=382

Ma pensa te...........Al nagler e' venuto in italia a casa di Wide (che lo intervista solo x noi) per ringraziarlo delle sue spese ethossiche!!
Finalmente ti vedo di persona Luca!!! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vale75 ha scritto:
http://televue.com/engine/page.asp?ID=382

Ma pensa te...........Al nagler e' venuto in italia a casa di Wide (che lo intervista solo x noi) per ringraziarlo delle sue spese ethossiche!!
Finalmente ti vedo di persona Luca!!! :mrgreen:

bè la stazza di tom è ancora molto lontana per fortuna, che abbia quintali di oculari in pancia? scherzi a perte qualcuno ci capisce qualcosa di quel inglese ciunga?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 6 giugno 2009, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
Mi si e' incagliato il video a meta' :( , ma fino ad allora parlava della sua vita , dal 1954-55 quando costrui il primo telescopio, poi del progetto di costruire oculari per la "spacewalk vision" e solite cose.
Verso la fine magari si vedranno tutti gli ethos....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wide scrive
Cita:
danz con quale focale intendi partire il tuo viaggio verso i 100 ?



Sono molto indeciso a riguardo...
Stavo pensando al 13mm per avere comunque ingrandimenti abbastanza sostenuti.

Però nella lista della spesa ho anche il 17mm e l'8mm

Inoltre ho i Nagler Tipo 5 da 26mm e da 5mm...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 23:01
Messaggi: 1999
Tipo di Astrofilo: Visualista
a sto punto aspetta i presunti futuri uscenti 22 e 26mm, intanto ammucchia soldi :mrgreen:
al momento una scaletta ideae può essere: 26 o meglio nag31, et 17 10 e 6mm :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Praticamente ti serve un oculare per ogni Messier? :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 6 agosto 2009, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ho l'hyperion da 5mm e ci guardo alcune nebulose planetarie come M57 a 300x ottenendone una visione magnifica...

PEr questo volevo prendere il Nagler da 5mm, per mantenere quegli ingrandimenti, ma avendo un campo più grande e una qualità superiore...
Con l'Ethos da 6mm invece arrivo "solo" a 250x...
Se ci fosse stato un ethos da 5mm sarebbe stato il massimo...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 111 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010