1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 14:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un Rifrattore per il visuale?
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 1:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Nicola, io vedo in giro i 100ED SW a 599€ ed i 120ED a 998€... ma dove vuoi trovare di meglio, scusa ???
Il 120 non lo conosco, ma se poco poco somiglia al 100.... !!!

Un acro "commerciale" non si avvicina agli ED Sinta a meno di essere mooolto lungo (del tipo che se la lente è sull'Amiata tu per osservare e mettere a fuoco devi stare a casa tua) col rischio di pagarlo di più, se poi lo vuoi serio e ben intubato... devi sborsare addirittura il doppio.

Non credo che sbagli con un cinese ED : buona ottica, leggero e compatto. Poi se vuoi gli cambierai il focheggiatore. Diamine, io con l'80ED focheggio sulle doppie da 1,5" d'arco a 240x... questo sulla Portamount ed usando la torretta binoculare che carica sul focheggiatore una bel chilogrammo tondo !
Non disdegnare una delle poche cose riuscita bene ai cinesoni !

Intanto... non pensionare l'ottantino anche se acquisterai altro, te ne pentiresti !

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Rifrattore per il visuale?
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
king ha scritto:
Nicola, io vedo in giro i 100ED SW a 599€ ed i 120ED a 998€... ma dove vuoi trovare di meglio, scusa ???
Il 120 non lo conosco, ma se poco poco somiglia al 100.... !!!
...

ineccepibile, il 120ED a questi prezzi e' diventato veramente concorrenziale nei confronti di tantissimi rifrattori.
LA qualita' in senso assoluto non è (forse) ai livelli dei fratelli piu' piccoli, ma comunque molti gradini sopra gli acro commerciali cinesi. conosco un paio di possessori che ne sono entusiasti. valuta anche un altro aspetto: un 120ED lo piazzi su una heq5 tranquillamente (per farci visuale ti basta un vercchio modello che trovi usata a pochi soldi), con un acro lungo, anche se da 100mm, ti serve una montatura piu' consistente, devi arrivare ad una eq6, non che sia disprezzabile :D , ma considera la trasportabilità piu' difficoltosa (oltre al costo maggiore in fase d'acquisto).

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Rifrattore per il visuale?
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non posso che quotare gli interventi di Alessandro e di Alessandro.
Ciao, da Alessandro :D

ps. con quel budget non puoi ottenere di meglio che gli ED, e non capisco perchè sei soddisfatto dell'80 e scarti il 100 e il 120... boh? Io ho il 100 e ne sono ultra contento.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Rifrattore per il visuale?
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Vicchio, non li scarto, mi perplimono principalmente per la meccanica che, dopo un po' di utilizzo, mi sta veramente stretta. Vedere un fuocheggiatore che balla, anche di poco, e notare che per questo introduce un cromatismo e un coma (ok, a 200x, ma sempre aberrazioni sono) che in origine non c'erano... Inserire accessori, per quanto pesanti (telextender+diagonale WO 2"+LVW 13mm, sarà un chilo e mezzo di ferraglia e vetro :mrgreen:) e notare che fanno slittare leggermente il fuoco costringendomi a rifuocheggiare dopo 4/5min di osservazione... Non lo so, forse pretendo troppo per le mie tasche :mrgreen: L'80ino me lo tengo stretto: pagato poco, al di là della qualità ottica (visto che ieri reggeva senza problemi i 280x con immagini di diffrazione perfette e solo leggermente colorate, ma non tanto da non farmi percepire i colori delle stelle) è di una comodità disarmante, entra tutto in una valigetta, si carica anche su un cavalletto fotografico... Un 120 è uno strumento di una classe completamente diversa e richiede un impegno immensamente superiore. Se devo spendere 1000 euro per il solo tubo voglio pensarci bene. Comprare un rifrattore sapendo di doverci cambiare il fuocheggiatore non è il massimo (per me che sono un fissato, probabilmente :D).

Ovviamente non sto scartando a priori, sia chiaro ;) E' un acquisto abbastanza futuro a questo punto, e vorrei analizzare qualunque possibilità (anche perché di certo un 120ED è più facilmente testabile di un solver 127, che chissà dove lo trovo), visto che adoro questo tipo di strumenti, ancor di più da ieri sera :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Rifrattore per il visuale?
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
ieri sera?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Rifrattore per il visuale?
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 11:18
Messaggi: 1729
Località: Somewhere in Lombardia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lead Expression ha scritto:
(per me che sono un fissato, probabilmente :D).


ma io leverei anche il "probabilmente" :D, ma mi rendo conto che sono in parecchi ad essere fissati coi focheggiatori.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Rifrattore per il visuale?
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 12:31
Messaggi: 163
...e fra lo sw 120ed e il Meade 127ed.... Quale preferire?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Rifrattore per il visuale?
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 12:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27055
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
maidiremirko ha scritto:
Lead Expression ha scritto:
(per me che sono un fissato, probabilmente :D).


ma io leverei anche il "probabilmente" :D, ma mi rendo conto che sono in parecchi ad essere fissati coi focheggiatori.


Si che lo quoto...!
Sei...SICURO che il minimo spostamento del fok provochi del cromatismo? :?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Rifrattore per il visuale?
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 15:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ras-algehu ha scritto:

OT: come si fanno a vedere i prezzi su questo sito?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Rifrattore per il visuale?
MessaggioInviato: domenica 15 marzo 2009, 15:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
sunblack ha scritto:
ras-algehu ha scritto:

OT: come si fanno a vedere i prezzi su questo sito?

dalla homepage clicchi su info e poi nel menù di sx "listino" e ti scarichi il pdf che ti leggi a parte, purtroppo i caratteri sono microscopici e con una scelta di colori che contrastano poco, decisamente uno dei peggiori siti che abbia mai visto, parlo dell'usabilità e della leggibilità, il negoziante invece è serio e competente ma non lo fare arrabbiare... :lol:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010