diglit ha scritto:
Tale prodotto è adeguato all'attuale mercato dell'astronomia amatoriale: un mercato piccolo, povero, poco incentivato, poco pubblicizzato
.....
Paolo
massimoboe ha scritto:
....
Resta che gli artigiani italiani hanno il difetto di tutta la piccola impresa italiana: non si sanno proiettare sul mercato, non si sanno presentare, vivono di mezzi ristretti e limiti mentali piuttosto pesanti. Questo implica un vincolo alla non crescita che è praticamente nel dna dei vari produttori.
Forse 10 micron ha scelto un modo piu' europeo e non a caso le sue montature sono abbastanza diffuse.
....
max
Sapete per caso in maniera orientativa di quali numeri si parla per questa tipologia di montature ? perchè se siamo nell'ordine di alcune decine di pz nuovi venduti in un anno fra europa e usa è difficile se non impossibile che qualcuno possa farlo con logica industriale ed espansiva.
Probabilmente è già molto costoso fare magazzino di questi prodotti...
A volerci provare bisogna riuscire a far sparire la concorrenza, ma ci sono dei nomi che sono una garanzia ed è quasi impossibile levargli mercato.