1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 18:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 27 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sbab ha scritto:
Comunque, se vi accontetate, invece delle paste vi metterò a disposizione il dobson sul prato dell'Hotel Contessa :wink: ...

Per le paste c'è il Corsini a Castel del Piano, a pochi km dal Contessa.
:oops: :oops:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 aprile 2007, 9:12
Messaggi: 582
Località: Cassano D'Adda
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
sbab ha scritto:
Comunque, se vi accontetate, invece delle paste vi metterò a disposizione il dobson sul prato dell'Hotel Contessa :wink: ...

Per le paste c'è il Corsini a Castel del Piano, a pochi km dal Contessa.
:oops: :oops:


Per cui si potrebbe fare che chi aspetta il suo turno per usare l'AP 16" può mangiare le paste che vengono gentilmente offerte dal proprietario del menzionato strumento e che sono state acquistate presso il Crosini gentilmente segnalato da Renzo. Mi pare che non faccia una piega :lol:

Sto scherzando naturalmente, anzi scusate l'ot, sarà l'invidia.

Di nuovo auguroni per lo strumento e anche io resto in attesa di una dettagliatissima recensione con tanto di foto.

_________________
In Scouting We Trust
"Sentire nel fondo del proprio essere tutta la miseria, il fango, il bulicame degli istinti umani e mantenersi al di sopra senza affondare, come quando si cammina sulle sabbie mobili, lasciandosi sostenere come da una specie di levitazione di tutto l'essere che impedisce al piede di invischiarsi" Stella in alto mare - Guy De La Rigaudie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 22:24 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 22:24 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 31 gennaio 2008, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mauro_dalio ha scritto:
Chi lo produce?


potresti essere più chiaro?

ti riferisci al telo del post sopra o al telescopio di sbab?

comunque nel primo caso è di corredo, nel secondo caso credo siano prodotti da tecnosky in persona

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
gianjo74 ha scritto:
comunque nel primo caso è di corredo


Oppure se sei bravo per una settimana, la moglie ne fa uno per te?... :lol:

Ciao!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 8:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 settembre 2006, 17:20
Messaggi: 722
Ciao complimenti per il nuovo acquisto, appena lo utilizzi facci sapere le tue impressioni rispetto al precedente. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 1 febbraio 2008, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
mauro_dalio ha scritto:
Chi lo produce?

Tecnosky è il rivenditore.
Il telescopio (escluse le ottiche+focheggiatore+cercatore che sono GSO) è prodotto da una ditta di Torino, RP Astro appunto.
Non so nulla di più.

Fabio

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 febbraio 2008, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
mauro_dalio ha scritto:
Perchè la cella superiore dell'ariete non nasconde la vista dal focheggiatore. guardando dentro il focheggiatore dovresti vedere solo il secondario o il nero della parte opposta della cella, ma nll'ariete doc si vede anche una parte libera in basso. ser ci metti un semplice cartone nero (o quello che vuoi) e mascheri la vista il telo non serve più (poi serva per le osservazioni planetarie per evitare che l'aria calda del corpo entroi dentro il fascio di luce).

Però altri pro di avere il telo sono innegabili
non si insozza se c'è vento se si è vicino a terreno sabbioso
non si condensa se c'è umidità
scherma da luci ugualmente
basta pensare quella poca luce che arriva da solo sotto la cella (se aperta) e quanto crea fastidio (un telo è bene metterlo anche qui)

Adesso capisco perchè avevi quella sozzeria di specchio prima che lo lavassi Immagine
tu il telo non lo usi proprio e si vede Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2008, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 10:35
Messaggi: 2770
mauro_dalio ha scritto:
Vale75 ha scritto:

Il telo non e' necessario per la luce??
Nel mio senza telo, da casa con bella luce stradale,la differenza si vede parecchio e il campo risulta molto piu' chiaro!!
Per la difesa dello specchio invece.............uno schermo e' indispensabile, senno' l'alluminatura dura da natale al 26!!!

ciaoo


Perchè la cella superiore dell'ariete non nasconde la vista dal focheggiatore. guardando dentro il focheggiatore dovresti vedere solo il secondario o il nero della parte opposta della cella, ma nll'ariete doc si vede anche una parte libera in basso. ser ci metti un semplice cartone nero (o quello che vuoi) e mascheri la vista il telo non serve più (poi serva per le osservazioni planetarie per evitare che l'aria calda del corpo entroi dentro il fascio di luce).[/quote

Mica capito niente io!!
E la differenza tra ariete e ariete doc........... :?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010