Se si vuole inseguire con un dob anche ad alti ingrandimenti basta una piattaforma equatoriale:
http://home.wanadoo.nl/jhm.vangastel/As ... poncet.htm
la si può costruire facilmente in cantina, tutta in legno, o la si può acquistare a prezzi parecchio sostenuti.
Avendo un solo motore consuma pochissima corrente, con una batteria da 12v da 2,5 Ah si tira tutta la notte
Oppure basta"pagare" e prendere un goto da dobson tipo Servocat:
http://www.stellarcat.com/index.html
Il discorso poi di avere due strumenti è una naturale evoluzione di qualsiasi astrofilo che viva in città...
fotografia a parte, anche io ho un piccolo rifrattore, che poi sia apo o non apo è una cosa soggettiva e di "tasche", che uso dal balcone per luna e pianeti e in serate da mordi e fuggi...
ma quando vado in montagna con Stargazer ed il suo 20", quando "vedo" e non "intuisco", allora mi dimentico dei rifrattori, apo, non apo, SC e quant'altro (non è che non abbia mai guardato in altro che non il mio Scopos... ho passato qualche sera montanara su roba come Astro Physic AP130, CPC 925, A&M 80 e svariati Newton di tutte le aperture...)...
e non per questo disdegno di guardare nei miei "piccini" come appunto il dobbettino da 150, dove i globulari sono puffetti azzurri, le galassie sono diafani batuffolini appena percettibili e le nebulose sono lievi sfumature grigiette...
perchè,alla fin fine, io sono un astrofilo, non un astronomo professionista od un commerciante di telescopi...
