1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 19:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me è inutile star qui a parlare se non si può provare un bestione del genere!
Se dove lo usa lui c'è un seeing sempre perfetto non vedo il problema di osservarci i pianeti e la luna...per il sole beh, se lo usa probabilmente è perchè riesce a farlo!
Non penso che una persona (che peraltro si è costruito un 42", quindi non certo un novellino) perda del tempo a far cose controproducenti!
Sinceramente non capisco tutto questo accanimento verso questo "povero" astrofilo!
Io personalmente lo ammiro...14 mesi spesi a costruire un bestione del genere non sono pochi...e questo mi basta per stimarlo!
Se poi riesce anche ad usarlo con profitto (e pare proprio di si) sono contentissimo per lui!

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4096
Tipo di Astrofilo: Visualista
Stargazer, dire ad una signora di stare zitta non è mai bello....:wink:

Daniela, certo che non lo mandi giù questo dobsonone...
Non sarai mica un pochino invidiosa del collega belga? 8)

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
E poi come ho già detto...secondo me quando appoggi l'occhio all'oculare (anzi, agli oculari visto che lo usa in bino) tutte ste paranoie di spessore, astigmatismo, ecc spariscono...sempre imho...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 19:08 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Cita:
sfegatato

Cita:
castrare

Ecco riassunta in due parole
Cita:
la filosofia
di certi visualisti e non di tutti i visualisti perche' abbi pazienza ma nessuno ti ha dato la patente per rappresentare tutti i visualisti (inclusa la sottoscritta). Perche' se come hai scritto alcune pagine piu' sopra, le stelle sembrano palloni da rugby ma chissenefrega, beh forse mi puoi dire "chissenefrega lo uso per guardare nebulose", ma abbi pazienza, non mi puoi dire chissenefrega e basta.
Sul daystar avrai sicuramente ragione tu ma credo che intanto il telescopio andrebbe diaframmato e comunque chissa' il secondario quanto calore raccoglie. Sono certa che il tuo amico ha affrontato e risolto questi problemi che non sono insormontabili ma ho l'impressione che non sia questo il caso del link del dob 42".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 19:21 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Stefano che sono invidiosa e' chiaro! L'ho gia' detto! Anche se sono piu' invidiosa della batteria di bestioni lunghi che ha max lattanzi (e del posto dove li tiene). Il Belgio non e' precisamente un paese dalle alte montagne ne' dal clima desertico. Malve se a guardarci dentro si vede tanta luce ma anche tanti difetti, non e' che spacco a martellate il primario e poi piango per sei mesi, semplicemente punto delle nebulose e non la luna; pero' dal momento che ci vedo benissimo non e' che posso far finta di niente e dire che belle immagini incise :-/ Credo poi che ciascuno sia libero di dire la sua, anche criticando, come abbiamo visto nel thread su apo vs acro per il planetario e leviatano in costruzione, e' cosi' che si impara.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
daniela ha scritto:
Cita:
sfegatato

Cita:
castrare

Ecco riassunta in due parole
Cita:
la filosofia
di certi visualisti e non di tutti i visualisti perche' abbi pazienza ma nessuno ti ha dato la patente per rappresentare tutti i visualisti (inclusa la sottoscritta). Perche' se come hai scritto alcune pagine piu' sopra, le stelle sembrano palloni da rugby ma chissenefrega, beh forse mi puoi dire "chissenefrega lo uso per guardare nebulose", ma abbi pazienza, non mi puoi dire chissenefrega e basta.

era solo un modo per far capire a chi legge
perché sò già che stasera mi romperanno in chat amici sparsi per l'itralia che conosco con frasi del tipo "ma ancora scrivi sui forum? ma non ti sei stufato ancora?
Ma lasciali perdere quelli che ti mangi lo stomaco per niente
ma vai su bigdob o azobserving invece che perdere tempo qui!

:roll: :lol:

Se a lui va bene così perché insistere allora?

Cita:
Sul daystar avrai sicuramente ragione tu ma credo che intanto il telescopio andrebbe diaframmato e comunque chissa' il secondario quanto calore raccoglie. Sono certa che il tuo amico ha affrontato e risolto questi problemi che non sono insormontabili ma ho l'impressione che non sia questo il caso del link del dob 42".

trovo anch'io inutile osservare il sole specie in luce bianca
se a lui va bene son affari suoi però
io preferisco il pst


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 20:19 
Si potrebbe montargli il PST in "proiezione di oculare"...
;) ;) ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
daniela ha scritto:
Fede: al link qui sotto
Link accorciato

(mi spiace l'url e' lungo come il dob 42" :twisted: ) ci sono alcune pagine di anteprima. Quando arriva ti dico :-)

basta usi snipurl
http://snipurl.com/1orax

il libro non è male però per chi ha strumenti superiori a 12" è meglio il night sky observer's guide imho


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 22:52 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
grazie dello snipurl :-)
lo conosco lo conosco ma purtroppo cosa me lo compro a fare, non ho diametri sopra quel calibro :cry: perche' cosa credi, io, come e' gia' stato ampiamente notato in questo thread, ad uno specchione, ci sbavo sopra. E' quella febbre che purtroppo viene a chi ci ha guardato dentro. Pero' cerco anche di fare un reality check e di ottimizzare le risorse che riesco a ottimizzare (perche' oltre ai soldi da cacciare al rivenditore ci sono anche spazi da trovare, veicoli da movimentarlo, e un posto buio dove piazzarlo, anche senza rinunciare ad una certa trasportabilita', ma comunque, un campo base). Inoltre ho tante passioni e anche restando nell'astronomia non voglio dedicare il 100% delle mie risorse agli specchi di grande diametro perche' per esempio a me la naturalezza e morbidezza di un rifrattore incanta (e, sappiamo tutti, che prezzi!!), e l'alta risoluzione mi attrae almeno quanto il deep sky, e mi piacerebbe anche poter spendere piu' soldi per guardare la nostra stella (che fra un annetto si risveglia....) E quindi, per adesso, niente grosso dobson. Quando avro' la possibilita' di prendere un grosso altaz, forse mi perdonerai... ma soprattutto, se vorrai venire a godertelo (spero che questa volta nessuno attacchi con le battutacce!!!!) spero che ti piacera'.

Pero' dai, ci sono parecchie cose discutibili nel progetto di cui stiamo parlando, non e' tabu' (spero) scrivere dei commenti critici, ne' va automaticamente interpretato come cattiveria avvelenata propagata da un/a nemico/a dei dobson e del visuale e quant'altro. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 luglio 2007, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
daniela ha scritto:
CUT
Pero' dai, ci sono parecchie cose discutibili nel progetto di cui stiamo parlando, non e' tabu' (spero) scrivere dei commenti critici, ne' va automaticamente interpretato come cattiveria avvelenata propagata da un/a nemico/a dei dobson e del visuale e quant'altro. :wink:

Ho letto ma non saprei che scrivere ho fatto leggere anche all'amico abruzzese
la sua risposta è stata questa

Codice:
Stargazer (24/07/2007 21.32.04): posso passarti un link?
astrofujinon (24/07/2007 21.32.13): vai
Stargazer (24/07/2007 21.33.05): http://forum.astrofili.org/viewtopic.php?t=14741&sid=69116998c1ef4824699a08c9cdb74181
Stargazer (24/07/2007 21.33.09): è lunghissimo
Stargazer (24/07/2007 21.33.15): leggil oquando hai tempo
Stargazer (24/07/2007 21.33.31): quella gente parla in codice come
Stargazer (24/07/2007 21.33.56): scommetto che dentro c'è ...
astrofujinon (24/07/2007 21.45.38): ti dico subito che non ce paragone tra un acro lungo ed un buon apo corto
Stargazer (24/07/2007 21.45.08): quel tizio si è fatto costruire non si sà da chi anche un 80 e un 113 da 2" come oculari
astrofujinon (24/07/2007 21.45.38): ti dico subito che non ce paragone tra un acro lungo ed un buon apo corto
astrofujinon (24/07/2007 21.45.57): sicuramente da lolli
astrofujinon (24/07/2007 22.18.45): so tornato
astrofujinon (24/07/2007 22.19.11): mo leggo
Stargazer (24/07/2007 22.19.33): leggi pure con calma
Stargazer (24/07/2007 22.19.46): a riprese dico
astrofujinon (24/07/2007 22.50.46): cazzo quanto è lungo sto tizio del rifrattore
astrofujinon (24/07/2007 22.51.02): non scrive in lista..scrive per un giornale
astrofujinon (24/07/2007 22.51.15): ma che scrive libri per bambini?
Stargazer (24/07/2007 22.51.52): LOL
Stargazer (24/07/2007 22.51.57): manco l'ho visto quello
astrofujinon (24/07/2007 22.53.07): e ma io ho cominciato dal primo msg..ho dovevo cominciare da un punto diverso?
Stargazer (24/07/2007 22.54.21): no no dal primo
Stargazer (24/07/2007 22.54.35): beh ho letto di fretta pur io
Stargazer (24/07/2007 22.54.52): considera poi non tutto d'un fiato ma in più giorni
astrofujinon (24/07/2007 22.55.22): si ma non ce storia tra un apo ed un acro lungo..
astrofujinon (24/07/2007 22.56.00): io avevo il 15cmf16 paragonandolo ad un sueprapo zen da 15cm f10 gia perdeva moltissimo..
astrofujinon (24/07/2007 22.57.55): poi con un taka 150 o un astro.physics non cera storia


non sono un rifrattorista anche se ci guardo spesso sia diurno che notturno


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010