1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 20:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bufale per astrofili
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2017, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Andrea, il fatto che si debba fare l'allineamento a X stelle per guidare meglio lo hai già preso in considerazione per la tua lista. Ci sarebbe anche la faccenda delle 12 curve di FocusMax, ma non vorrei infierire.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bufale per astrofili
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2017, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vabbe', ma non e' che adesso le bufale dovete inventarle apposta per questo topic :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bufale per astrofili
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2017, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quella delle X stelle però è vera. Più e più volte ho letto cose tipo "malgrado avessi eseguito correttamente l'allineamento a tre stelle della montatura equatoriale, la scorsa notte la guida mi ha dato molti problemi". Si tratta di un'astrobufala perché l'allineamento serve a calibrare il GoTo e non ha influenza alcuna ne sull'inseguimento siderale ne sulla guida.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bufale per astrofili
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2017, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:facepalm:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bufale per astrofili
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2017, 9:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Ci sarebbe anche la faccenda delle 12 curve di FocusMax, ma non vorrei infierire.

Infierisci invece, visto che sto iniziando ora ad approcciare Focusmax, così almeno so come regolarmi :mrgreen:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bufale per astrofili
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2017, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Quella delle X stelle però è vera. Più e più volte ho letto cose tipo "malgrado avessi eseguito correttamente l'allineamento a tre stelle della montatura equatoriale, la scorsa notte la guida mi ha dato molti problemi". Si tratta di un'astrobufala perché l'allineamento serve a calibrare il GoTo e non ha influenza alcuna ne sull'inseguimento siderale ne sulla guida.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Aggiunto. Spero di essere stato abbastanza chiaro sul fatto che si parla di allineamento della montatura e non di allineamento al polo (stazionamento).
Tra l'altro si potrebbe affrontare anche la questione della relazione fra stazionamento ultrapreciso e autoguida, ma non e' cosa che si possa archiviare semplicemente come bufala :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bufale per astrofili
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2017, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ivaldo ha ragione, però la differenza tra allineamento e stazionamento è un errore in cui incorrono in tanti, forse non viene spiegato bene. O meglio, nessuno si degna mai di leggere con attenzione le istruzioni della montatura, dove normalmente ci sono le risposte al 99 % delle domande. Quindi non è tanto una bufala.
A proposito, ho visto che nelle istruzioni dell'accessorio SkyLinq Celestron, col quale si può fare l'allineamento della montatura, una volta fatto l'allineamento poi durante il normale inseguimento questo fornisce anche delle correzioni in declinazione per compensare l'errore di stazionamento. Mentre il normale software della pulsantiera non lo fa. Non so però se sia efficace o meno, ce l'ho ma lo trovo poco pratico da usare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bufale per astrofili
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2017, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
A proposito, ho visto che nelle istruzioni dell'accessorio SkyLinq Celestron, col quale si può fare l'allineamento della montatura, una volta fatto l'allineamento poi durante il normale inseguimento questo fornisce anche delle correzioni in declinazione per compensare l'errore di stazionamento.

Avresti comunque una rotazione del campo (che è il vero problema dell'allineamento al polo impreciso in fotografia visto che l'autoguida corregge già eventuali drift in declinazione). Questi gadget servono a chi fa osservazione visuale.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bufale per astrofili
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2017, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Certo Ivaldo, quello che dici è verissimo, non mi riferivo alla fotografia. Per l'uso visuale sarebbe però comodo che tale funzione la implementassero anche sulle pulsantiere. Il difetto principale di quel sistema è che comandando tutto da pad non si riesce a far nulla con l'occhio all'oculare ma si deve per forza guardare lo schermo per poter premere sui tasti virtuali che col tatto non si possono sentire. ma siamo O.T....

Una bufala è credere che il miglior oculare sia stato creato nel 1880. Se aggiungo altro però qualche vate mi spara... Anche le bufale hanno i loro protettori... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Ultima modifica di Angelo Cutolo il giovedì 6 luglio 2017, 20:40, modificato 1 volta in totale.
Uniti post consecutivi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bufale per astrofili
MessaggioInviato: giovedì 6 luglio 2017, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In realta' il migliore oculare in assoluto e' la semplice lente divergente, ma ancora non se ne sono accorti :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010