1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 25 luglio 2025, 17:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 1 marzo 2017, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 agosto 2012, 21:52
Messaggi: 176
Danilo Pivato ha scritto:

Per me 3000mm di focale per una QCI GM2000 iniziano ad essere problematici.
3 metri sono davvero tanti e probabilmente anche per la GM2000, non tanto per il carico del peso, quanto per la capacità di garantire al 100% ogni frame ben guidato.


Non mi aspetterei certo pose non guidate di diversi minuti, infatti verrebbe certamente usata con una autoguida ccd.

Cita:
Sarebbe inoltre interessante capire per questa lunga focale quale sarebbe la scala di risoluzione con la quale s'intenderebbe lavorare, perché tale valore gioca anch'esso un ruolo
importante ai fini dell'impiego della montatura (seeing medio locale a parte).
Cari saluti,

Danilo Pivato


Verrebbe usata con una Sbig ST7XME con pixel da 9 x 9 micron (verrà usata anche in binning) ed una ST10XME con pixel da 6,8 micron (verrà usata anche in binning).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2017, 0:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 marzo 2006, 19:41
Messaggi: 2025
Località: Quel Di Castelvecchio Pascoli
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
IO con la g53f riprendo tranquillamente con 3m di focale del 12" meade.. 60 secondi non guidati o pose piu lunghe in autoguida.

_________________
* <---- O LO CHIAMAVANO K63
Astrofilo da sempre E con fratello scopritore di SASSI


Ultima modifica di Angelo Cutolo il giovedì 2 marzo 2017, 11:04, modificato 1 volta in totale.
Eliminato l'inutile quote del post precedente. In questi casi utilizzare il tasto "RISPONDI" anziché il tasto "citazione". Grazie.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 2 marzo 2017, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 2 dicembre 2012, 13:23
Messaggi: 66
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tanti auguri per la tua nuova montatura!
La M1 e una signora montatura e ne ho solo sentito
parlar bene,buon divertimento! :D

_________________
Tec140ED
GM2000HPS II


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 9 marzo 2017, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
CrzHrs ha scritto:
The winner is...

- Avalon M-Uno! 15kg totali e zero contrappesi, no meridian flip. sarà anche questa un investimento importante, ma dal momento che si tratta di un prodotto unico nel suo genere avrà sempre un valore elevato anche nel caso di rivendita. So che lo scotto sarà di non fotografare nelle serate ventose (detto da uno che cerca siti in zona trieste... :facepalm: ), nel caso in quei giorni andrò per birrerie

Vi ringrazio tutti quanti, so di avervi stressato e rotto le :beer: , ma senza il vostro aiuto avrei capito meno della metà di quello che ho imparato!

Grazieeeeeeeeeeee !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! : :ook:


Complimenti, ottima scelta, anche per me il miglior compromesso! :beer:

Comunque riguardo al vento considera che con la m-uno ho fatto una serata in ad uno star-party a Emberger-Alm, arrivato e montato col buio, allineato col cercatore polare alla bene e meglio, e ho fatto una nottata di foto da 15 minuti col C9/25 a f10 e la reflex con oag, con folate di vento a dir poco antipatiche...seeing di mecia, ma di foto non ne ha toppata una... :please:

All'inizio ti sbatterai un po sul bilanciamento ma una volta trovato l'optimum avrai da divertirti! :wave:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 giugno 2017, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 febbraio 2014, 13:19
Messaggi: 148
..al momento è arrivata a pordenone.. E fa la starlette su youtube :surprise:
Son passato di là oggi, è una montatura monstre, dal vivo dà una sensazione nettamente superiore da quello che risulta sul web

Luciano ha fatto un lavoro pazzesco


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 giugno 2017, 0:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2015, 14:40
Messaggi: 129
Complimenti ottima scelta!
Se è appena arrivata forse l'ho vista nascere! :thumbup:
Sai la settimana scorsa sono andato a Latina e siccome ero in anticipo mi sono fermato alla Avalon.... e stavano proprio finendo di montare alcune M-Uno.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010