fabio_bocci ha scritto:
Gli aloni rimangono perchè è difficile eliminare tutto il gras9so. Per eliminare il grasso devi usare più alcol isopropilico che acqua o alcol isopropilico puro. Comunque il liquido Baader va anche bene per la lastra. Se la smonti la puoi bagnare anche molto con il liquido perchè è un solo pezzo di vetro. Io da smontata le farei un bel lavaggio con l'alcol, poi in ultimo ci passerei una pezzuolina con liquido di Baader. Non usare mai la carta dei fazzolettini, non si mai con cosa sia caricata, spesso non è cellulosa pura e poi lascia molti peli. Meglio un panno in microfibra.
Ok mai più fazzolettini di carta ma solo panni in microfibra......
Domani provo a pulire la lastra come suggeritomi senza smontarla .... Alla fine poi ho ritrovato una vecchia foto della lastra e secondario da cui ho dedotto che la posizione originale del secondario è con la sua tacca di riferimento (e brugola per svitarla) ad ore 9 come avevo trovato prima la quadra. Comunque ieri sera star test e provato sul cielo, tutto perfetto nessun problema rilevato........ Mi rimane solo pulire la lastra , prima provo senza smontarla per vedere come viene.
Poi forse ho trovato un piccolo bandola della matassa per la colatura.......... , ho quest'estate erroneamente girato il Telegizmos all' incontrario

, quando nel loro sito c'è scritto esplicitamente di non farlo..........
