1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Vogliamo parlare del meteo?
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 19 giugno 2014, 15:09
Messaggi: 115
Località: San Francesco al Campo
Visto che di fotografar le stelle non se ne parla, fotografiamo quello che il cielo ci propone (ogni sacrosanta sera :evil: ).

Allegato:
Temporale1.jpg
Temporale1.jpg [ 209.96 KiB | Osservato 965 volte ]


Allegato:
Temporale2.jpg
Temporale2.jpg [ 326.51 KiB | Osservato 965 volte ]


Allegato:
Temporale3.jpg
Temporale3.jpg [ 215.49 KiB | Osservato 965 volte ]

_________________
Associazione Donatori Midollo Osseo
Da anni vai in giro a dire che sei unico. E' maledettamente vero.
Solo 1 persona su 100.000 è compatibile con chi sta aspettando un trapianto di midollo osseo e quella persona potresti essere tu!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vogliamo parlare del meteo?
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Verissimo!
Le foto sono eccezionali, e mi hanno fatto ricordare un'altra eccezionalita' di questo meteo: la quantita' di fulmini! Oltre ad essere tempo brutto, c'e' stata una sequenza fitta di temporali ben carichi. Lo so perche' i tuoni e fulmini mi piacciono molto ed e' stato un piacere sentirli cosi' spesso.
Anche come tipo di tuoni (e di fulmini quindi) ho trovato particolare che spesso il tuono non era secco ma accompagnato da un crepitio elettrico prima del botto. Almeno nella mia esperienza capita di rado. In questo periodo invece ho sentito vari temporali che usavano questo trucco sonoro per attrarre piu' pubblico... :cloud: :beer:

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vogliamo parlare del meteo?
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 16:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
Fabios ha scritto:
... In questo periodo invece ho sentito vari temporali che usavano questo trucco sonoro per attrarre piu' pubblico...

:wtf: :ook:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vogliamo parlare del meteo?
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7525
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Monte Romano: ven 1 agosto: buon cielo con temp notturne alte (20-18 gradi), alta umidita' circa 90%. SQM-L 21.25-21.29.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, Pixinsight Le


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vogliamo parlare del meteo?
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
peccato che da torvajanica è lontanerrimo

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vogliamo parlare del meteo?
MessaggioInviato: sabato 2 agosto 2014, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 gennaio 2014, 22:59
Messaggi: 486
Località: Milis, (OR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
belle!!è pur sempre uno spettacolo io molte volte spero di vederne tanti di fulmini, anche da me in questo momento c'è festa in alta quota :D
che sia chiaro, PER LA MEZZA LUNA NON VOGLIO IMPREVISTI :evil:

_________________
Newton GSO 200/1000 f/5
Sky-Watcher EQ-5 Pro Deluxe motorizzata
Vixen NPL 25mm

https://matteovaccaastrophotography.weebly.com/

https://twitter.com/MatteoVaccaAst2

https://www.instagram.com/matteovacca1994/

Matteo Vacca


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vogliamo parlare del meteo?
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2014, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Qui niente imprevisti, solo certezze. :cloud:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vogliamo parlare del meteo?
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2014, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
novità.....piove a roma :x

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vogliamo parlare del meteo?
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2014, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si ma vogliamo parlare anche di come le previsioni cambiano nel giro di mezza giornata??!

Ieri mattina mettevano sereno sulle marche, per la serata...al che io inizio a pensare di andare a fare astrofotografia in quel di Pergola...

Verso le 16 del pomeriggio, così per scrupolo, controllo il Satellite, e vedo un'ampia nuvolosità sulla sardegna in movimento verso est velocemente...e capisco subito che sarebbe arrivata ben presto...

Vado a vedere di nuovo le previsioni...e scopro che sono cambiate! Nuvoloso!
Ma insomma...così son bravo pure io a farle... :roll:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vogliamo parlare del meteo?
MessaggioInviato: domenica 3 agosto 2014, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si' ho visto anche io che alcune previsioni sono veramente fatte col cu... i (cuoziente intelligenza :lol: ).
Guardavo la previsione delle temperature su google alcuni giorni fa, doveva essere una bella giornata, invece c'erano 3 gradi meno di quelli previsti. Beh secondo google (non so da dove prenda i dati) per tutta la giornata, dopo un'ora ci sarebbe stato un aumento della temperatura, proprio dei 3 gradi mancanti. Anche a mezzanotte, riportava la temperatura attuale e poi prevedeva per le 2 un aumento. Alle 2 di notte.
Praticamente attaccano la temperatura attuale a quella prevista e tirano una linea.
Ma mettete "modello sballato, temperatura non determinabile (da noi)" allora no?

:matusa: noooo io devo devo devo vaticinare!!!

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010