1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 13:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 19:31 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
fede, ma allora sto telescopio????????? stai ancora ricambiando il favore alla moglie????? :lol: :lol: :lol:

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 21:02 
E' arrivato, stasera alle 17 è arrivato!!!
Non ho avuto tempo di forumare prima... dovevo giocarci!!!
Me lo ha consegnato direttamente il titolare di Geoptik il signor Ezio Bonafini, una persona cordiale e squisita.
Pensate che ha deciso di montarmi il fuocheggiatore da 2 pollici del Pro e mi ha regalato una stella artificiale in fibra ottica per la collimazione.
In pratica Astroteam è di Geoptik.
Beh, quando ho portato su i tre scatoloni la mi moglie è quasi svenuta...
...lei lo aveva visto in foto, piccino piccino.
Non si aspettava un leviatano simile. :D :D :D
La terza scatola è stata una sorpresa nella sorpresa: mia cognata si è associata al regalo e mi ha preso uno sgabello astronomico, quello in metallo, regolabile... una sciccheria! :wink:
Ma torniamo al fuoriclasse rosso.
Il tubo è bellissimo, massiccio e bello pesante, la verniciatura è fatta molto bene.
Il fuocheggiatore elicoidale è esagerato, è completamente in metallo e sembra un'idrante... :D
Con una corsa di circa 10 cm permette di attaccarci qualsiasi cosa...
I movimenti sono fluidi ed i serraggi precisi.
In dotazione c'è anche il riduttore da 31,8 che userò visto che non ho alcun oculare da 2...
Si molla una vite e si sfila a mano per la messa a fuoco "grossolana";
poi si fissa la vite e si gira una comoda ghiera con una strana ma pratica zigrinatura per la messa a fuoco fine, molto lenta e fluida.
Il secondario è montato su quattro ragge molto sottili fissate ad un anello di metallo di rinforzo.
La culatta è completamente in metallo, ha una griglia preforata per l'applicazione di una ventola di acclimatazione ed ha sei manopoline zigrinate col taglio da cacciavite per la collimazione del primario.
I cerchi di appoggio del tubo (o come cavolo si chiama il supporto assiale...) sono in alluminio, hanno del morbido feltro dove sono a contatto col tubo e possono "scorrere" avanti ed indietro lungo il tubo, per bilanciarlo in caso di accessori pesanti.
Per serrare e bloccare questi supporti ci sono due comode e robuste viti con manopolona.
Il tappo copritubo è in sottile materiale plastico stampato a caldo.
Il basamento, solido e massiccio è in legno mdf laccato nero opaco.
Arriva smontato, modello Ikea, ed in pochi minuti l'avrei montato, se non ci fosse stato un errore sulla posizione di alcuni fori che non combaciavano.
Probabilmente hanno messo un pezzo di base del 250.
Ma del resto un Dobson riflette l'anima del bricolage, ed armatomi di righello, matita, punteruolo e trapano-avvitatore in dieci minuti ho risolto il problema.
Effettivamente sulla base potevano essere un po' più curati e precisi...
I movimenti sono tutti su pezzetti di teflon fissati con delle viti da legno.
Niente cuscinetti.
Siccome non ho mai usato un Dobson a me i movimenti sono sembrati fluidi, nel senso che non ho mai nessun "impuntamento", nemmeno spostandolo poco-poco.
Sotto alla bae ci sono tre piedini in gomma tipo i vecchi fermaporta, che penso di sostituire immantinente con tre belle e grandi ruote gommate con blocco-freno, così alzo pure il tutto di una decina di centimetri.
L'unico inghippo è che si sono dimenticati di spedirmi l'oculare in dotazione, un 21mm ED, che sarei proprio curioso di provare.
Li sentirò Lunedì.
PS: chiacchierando un po' col signor Ezio, ho saputo parecchie cose interessanti su Geoptik.
Per esempio, gli specchi sono lavorati in Italia, ed il mio, che viene fornito con tanto di certificato e svariati test, ha richiesto 20 ore di lavorazione.
Ovviamente il telescopio ha tanto di matricola e data di produzione.
Ora deve solo tornare il sereno...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 21:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 10:19
Messaggi: 829
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Beato te :wink:
ma tua moglie pensava che era grande come lo schermo del pc? :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 20:40
Messaggi: 370
Località: milano
sono felice per te...


(lo voglio anche io!)

_________________
Fotografo con:
- Canon EOS 450D + Canon EF 24-70 f/2.8 L
Osservo con:
- il binocolo di Kappotto


Ultima modifica di astrid il giovedì 7 dicembre 2006, 21:56, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 21:51 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
fanastico! io avevo già avuto modo di chiaccherare con il sig. ezio e di appurare di persona la qualità dei telescopi. tra l'altro è un tipo che ne sa un tot, essendo stato direttore della konus per diverso tempo. il mio sogno è di avere un newton da 250 geoptik in postazione fissa: una cannonata di strumento!

cmq complimenti e complimenti e preparati perchè domenica sera sicuramente lo potrai provare!

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 dicembre 2006, 20:40
Messaggi: 370
Località: milano
roberto76 ha scritto:
astrid ha scritto:
in cambio io regalerei un paio di orecchini con brillanti, quelli piccoli con il brillante attaccato all'orecchio per capirci...quelli di damiani costano sui 2000 euro e qualcosa...lo so che son tanti soldi...però.... :P è stata cosi carina.....


assolutamente no, allora tanto valeva che il telescopio se lo comprasse lui! Un regalo è un regalo, non un baratto! :lol: :lol:
Prendile una scatola di cioccolatini, e vai alla grande con il nuovo telescopio!
:twisted: :twisted: :twisted:

R.


è vero non è un baratto.....però......................................

ha ragione steve...va ricambiato con un'emozione di pari intensità...ma leggendo il post post arrivo telescopio di fede sono assolutamente certa che non c'è niente che possa equivalere a un'emozione così! :P

_________________
Fotografo con:
- Canon EOS 450D + Canon EF 24-70 f/2.8 L
Osservo con:
- il binocolo di Kappotto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 21:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Non sto scherzando , nei prossimi 2 giorni ci attende una botta di acqua incredibile qua al nord , sarà mica colpa tua vero ? :evil: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Rischio Alluvionale :shock:

http://www.protezionecivile.regione.lom ... icati.aspx


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 22:04 
Firulì... firulà... il beltempo se ne va... 8)
Comunque la mia Alessia non è da gioielli.
Sono anni che sogna una mega-libreria da mettere in soggiorno...
...mi sa che questa volta sarà felice anche lei... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Fede67 ha scritto:
Firulì... firulà... il beltempo se ne va... 8)
Comunque la mia Alessia non è da gioielli.
Sono anni che sogna una mega-libreria da mettere in soggiorno...
...mi sa che questa volta sarà felice anche lei... :wink:



Bravo Fede :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 7 dicembre 2006, 22:12 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 aprile 2006, 22:24
Messaggi: 767
Località: Montebelluna (TV)
Fede67 ha scritto:
Firulì... firulà... il beltempo se ne va... 8)
Comunque la mia Alessia non è da gioielli.
Sono anni che sogna una mega-libreria da mettere in soggiorno...
...mi sa che questa volta sarà felice anche lei... :wink:


così si fa! io intanto racconterò per bene questo post a mia moglie ehehe

_________________
Kapp(e)
birra, panozzo e astronomia


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010