Come moltissimi altri hanno già scritto sono sempre stato affascinato dal cielo stellato e dalla luna e adoravo le lezioni di geografia astronomica. Ma non so bene perché non ho mai chiesto un telescopio. Me ne sto rendendo conto solo ora! Da un paio di anni la mia futura moglie mi ha regalato uno ziel 80mm con montatura motorizzata.
A parte un paio di osservazioni lunari di prova non l'ho usato molto a Roma. Ma poi mi sono trasferito in campagna. Sono un tipo un po' comodo, non mi piace spostarmi e nella mia ignoranza da neofita vedo il telescopio come un oggetto delicatissimo quindi evito di strapazzarlo troppo.
Qualche mese fa finalmente l'ho portato in giardino e l'ho puntato (con il tappo diaframmato come ho spiegato nell'altro post

)verso quella che era la stella più luminosa ed ho cominciato ad osservarla... strana quella stella... era giallina... e poi quelle striscioline sottili grigie... ma vuoi vedere che sto guardando Giove?
Sono corso immediatamente a cercare qualche foto e a documentarmi su come dovevo aspettare di vederlo.
E da li è stato come togliere un tappo ad una passione sempre tenuta chiusa. Sono neofitissimo, ho tanto da imparare e tanto da scoprire!

Tra qualche giorno vi annoierò col primo Marte e poi col primo Saturno, vi ho avvertito!
