Paolo, condivido il tuo punto di vista, e approfondisco per quanto mi riguarda, il mio approccio all'astrofotografia: ho sempre desiderato, al di sopra di ogni altro oggetto, una montatura di buona qualità. Allo stesso tempo: potevo permettermela? Posso permettermela? Dipende dai punti di vista: ho fatto grossi sacrifici per acquistare la mia attrezzatura (usata), e sono felice di averli fatti, perchè so che la montatura è quello che desideravo, più di un viaggio alll'estero, più dell'auto nuova, più di altri oggetti che di solito si considerano più o meno superflui; non mi considero un fotografo d'elite, anzi non mi considero neanche un fotografo, sono una persona che si diverte molto e non sono mai stato competitivo per natura, in niente e per niente. Solo che volevo una montatura di buona qualità, e ho fatto sacrifici per averla, aspettando l'occasione nell'usato (non ne girano molte di Avalon Linear). Adesso so benissimo che la montatura di qualità non mi trasformera in un Robert Gendler, ma che importa? E' un godimento fare quelle poche uscite e vedere che la montatura insegue bene a focali lunghe e ha delle grosse potenzialità.
Parallelamente, non disprezzo chi utilizza oggetti di categoria diversa (e ottiene risultati di gran lunga migliori dei miei), è una questione di scelte, di rinunciare a qualcosa per avere qualcos'altro che ci soddisfa maggiormente. Ma poi, avere "il manico" è un'altra questione, sulla quale non mi accapiglio, per i motivi che ti ho spiegato sopra..
