1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 23:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Precisione del goto
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2020, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 472
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
JohnHardening ha scritto:
Visto che il giochetto del salto del meridiano porta sempre gli oggetti nella stessa posizione mi sento di dire che la montatura non ha nessun gioco fuori standard.
Un tentativo con le tre stelle lo rifarei, facendo attenzione che le stelle siano anche ad altezze diverse in modo che il software sia facilitato nel calcolo.

Ciao ho provato già con varie stelle, ad esempio Altair, Deneb e Mirach ma sempre lo stesso problema.
Ora il mio venditore di fiducia ritirerà sia il Maksutov Skywatcher che la iOptron GEM45G per l' assistenza.

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Precisione del goto
MessaggioInviato: venerdì 20 novembre 2020, 10:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 472
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dedo ha scritto:
Come ti ha detto JohnHardening difficilmente il problema è nella ortogonalità degli assi della montatura o in un eccessivo gioco. Più facilmente è nella non assialità dell'OTA con l'asse di AR. Pùò essere l'accoppiamento barra/telescopio o l'accoppiamento barra/morsetto. Il secondo "sembra" ok ma in ogni caso risolvi spessorando l'accoppiamento barra/telescopio. Vedo dalla firma che hai una G11, hai provato a montare lo stesso setup su quella verificando se il problema persiste?

Ciao, non ho più la Losmandy G11 ma quella che avevo non era provvista di puntamento automatico; tutto a mano come i vecchi tempi.

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Precisione del goto
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2020, 11:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 472
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, dopo vari test il mio venditore di fiducia ha deciso di ritirare sia la montatura iOptron GEM45G che l' Ota Maksutov-Cassegrain 180 con la sua barra a coda di rondine.

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Precisione del goto
MessaggioInviato: sabato 21 novembre 2020, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15771
Località: (Bs)
Sono stati gentili. :angel:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Precisione del goto
MessaggioInviato: lunedì 23 novembre 2020, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 settembre 2008, 14:28
Messaggi: 472
Località: Avellino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Sono stati gentili. :angel:

Per questo motivo è sempre da preferire l' acquisto in Italia.
Il mio venditore di fiducia T******y è sempre disponibile per qualsiasi richiesta e questo mi rende molto felice; abbiamo fatto varie prove ma ora OTA e GEM45G vanno in assistenza.

E' la prima volta che mi capita di acquistare prodotti cinesi come iOptron e Skywatcher ed ecco il risultato disastroso di entrambi.

_________________
Skywatcher EQ6 R SynScan PRO GOTO - Zwo Asi 294 MC PRO - Skywatcher Newton Quattro 8" - Skywatcher Maksutov 180/2700 - Qhyccd 5III 224C


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 75 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010