1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 4:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: E' nata Astronomix !
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 15:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
Nicola Montecchiari ha scritto:
A quanto mi risulta anche QSI e FLI forniscono i driver linux.
Ciao Nicola, ma poi con quale software si possono poi gestire?


Per la FLI non so, per la QSI c'è questo http://canburytech.net/GoQat/

;)

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' nata Astronomix !
MessaggioInviato: mercoledì 19 dicembre 2012, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 16:56
Messaggi: 166
Località: Terni (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo, per noi astrofili astro-imager, la questione Linux per l'utilizzo "da campo" è, al momento, ancora del tutto fuori discussione... :roll:

_________________
M@rco Cristofanelli
Meade ACF 8" UHTC f/10 + SkyWatcher HEQ5 Pro SynScan
Canon EOS Rebel XS (1000D) - Baader Alan Gee Mark II Telecompressor
SkyWatcher 70/500 f/7 - Orion StarShoot Autoguider
Philips ToUcam Pro (SPC900nc fw)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' nata Astronomix !
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 18:28
Messaggi: 146
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Simone Martina ha scritto:
A mio parere il problema è il supporto per le riprese: la versione di PHD Guiding per Linux è ferma al 2009 e, sebbene tramite GPhoto sia possibile controllare le DSLR, non esiste un software di gestione per le diverse CCD direttamente su Linux. Fanno eccezione quelli della SBIG che mettono a disposizione il codice e i binari per il controllo delle camere, almeno fino alle versioni ST e STL.

Potete dare un'occhiata a Lin-guider http://sourceforge.net/projects/linguider
Il progetto sembra molto interessante, io ho potuto solo compilare il sorgente e lanciare l'eseguibile ma senza poterlo testare sul campo.
Avevo anche pensato di metterlo sul Raspberry e fare così una sorta di autoguider senza PC, ho cominciato a lavorarci ma poi per mancanza di tempo purtroppo si è fermato tutto... :(

Un saluto a tutti e auguri di buone feste!
Cieli sereni
Pierluigi

_________________
Newton GSO 6" f/5 - TS Apo Triplet 90/600
HEQ5 Pro SkyScan - iOptron ZEQ25GT
ZWO ASI 1600mm-c - CCD QHY8L - Pentax K-5 non mod


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' nata Astronomix !
MessaggioInviato: venerdì 21 dicembre 2012, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2011, 16:12
Messaggi: 7
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vorrei anche ricordare che nell'ambito del progetto KDE-EDU, Kstar si sta dotanto di un modulo per INDI particolarmente interessante: ekos

Sarà rilasciato ufficialmente a gennaio con la nuova versione di KDE 4.10
Per i più coraggiosi c'e' un ppa per Ubuntu ed è presente in kdeunstable per Archlinux

Il mio raspberry non aspetta altro che dei driver INDI aggiornati :)


Maggiori info
http://edu.kde.org/kstars/indi/ekos/#Wh ... touseitnow
http://knro.blogspot.co.uk/search/label/KStars

_________________
Ciao
Stefano


Ultima modifica di uomorando il domenica 23 dicembre 2012, 15:25, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' nata Astronomix !
MessaggioInviato: sabato 22 dicembre 2012, 15:15 
Anche io sto per prendere un raspberry, che oltre a farmi vedere i films e giocare col Mame, guiderà una Tasco in GoTo.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: E' nata Astronomix !
MessaggioInviato: domenica 23 dicembre 2012, 16:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 9:34
Messaggi: 374
Località: Prov PI
Non so se questo è il luogo giusto per postare... cmq.

Per chi utilizza Linux ho creato un semplice e migliorabile script
per fare fotometria utilizzando DS9

su computer deve essere installato wcstools.

un breve tutorial qui

http://b09-backman.blogspot.it/2012/12/ ... metry.html

backman

_________________
-------
Lx200 10" - F10 F/6.3 - ST7 -
http://backman.altervista.org/
Resp. SdR Asteroidi UAI


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 76 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010