1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 10 giugno 2012, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Skiwalker ha scritto:
non c'è problema...hai portato vento e nuvole!!



Macchè, per così poco :twisted:

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per l'acquisto.
Naturalmente sono di parte, il piccoletto viaggia nella mia postazione da un anno e mezzo, senza problemi e con molta soddisfazione.
La collimazione se passi al ccd la puoi fare direttamente con le immagini della camera, per il resto a me è arrivato abbastanza collimato. In postazione fissa, e visto che non sono proprio preciso, la rifaccio per scrupolo ogni 6 mesi, sufficiente per quel che mi serve.
La Eq5 per i 1600 mm la vedo al limite, ma il tubo è compatto e leggero. Io ho abbandonato il tele guida per il fuoriasse, ma guidavo con un Mak90, non so dire se fletteva o si muoveva lo specchio del Mak.

Motorizza il focheggiatore, io ho preso il kit della Orion...semplice e comodo, ha i suoi limiti ma per fare fotografia va bene.

Ciao!

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie mille per i suggerimenti Massimiliano! :)

PS. non ho la EQ5, ma la NEQ6!

ciao!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 giugno 2012, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque spero di usarlo sabato, dal Monte Catria, per la prima volta!

Sempre se mi sarà passato sto maledettissimo mal di schiena, che però sembra in miglioramento!! :twisted:


Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 giugno 2012, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Grazie mille per i suggerimenti Massimiliano! :)

PS. non ho la EQ5, ma la NEQ6!

ciao!!


Opps, mi era sfuggito, allora sei sicuramente sulla strada giusta.
Informaci sulle tue impressioni, quando lo avrai provato sul campo.

Ciao,
Massimiliano

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 giugno 2012, 6:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Assolutamente non mancherò!

Se non sarà questo sabato, sarà sicuramente il prossimo :)


Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 15 giugno 2012, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per l'acquisto!!
in effetti quando uscì non non ebbe molte simpatie ma chi lo utilizza ne parla un gran bene...quindi in attesa di vedere quello che esce :D
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 giugno 2012, 9:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Fabiomassimo!! :)

L'RC esordirà sabato prossimo dall'umbria, abbiamo infatti il gemellaggio della nostra associazione con quella degli astrofili Maffei di Perugia, in quel di Coloti...e ho deciso che li tenterò la "prima luce" per il mio nuovo strumento!!


Speriamo bene :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 25 giugno 2012, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Massimiliano ha scritto:
Complimenti per l'acquisto.
Naturalmente sono di parte, il piccoletto viaggia nella mia postazione da un anno e mezzo, senza problemi e con molta soddisfazione.
La collimazione se passi al ccd la puoi fare direttamente con le immagini della camera, per il resto a me è arrivato abbastanza collimato. In postazione fissa, e visto che non sono proprio preciso, la rifaccio per scrupolo ogni 6 mesi, sufficiente per quel che mi serve.
La Eq5 per i 1600 mm la vedo al limite, ma il tubo è compatto e leggero. Io ho abbandonato il tele guida per il fuoriasse, ma guidavo con un Mak90, non so dire se fletteva o si muoveva lo specchio del Mak.

Motorizza il focheggiatore, io ho preso il kit della Orion...semplice e comodo, ha i suoi limiti ma per fare fotografia va bene.

Ciao!



A proposito di collimazione...visti i problemi emersi, e di cui parlo nella sezione fotografica di questo forum, come mi consigli di procedere?

Grazie!

Cieli sereni!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 79 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010