1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: mercoledì 8 febbraio 2012, 14:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io Ciel et espace la trovo tutt'ora ottima (arriva regolarmente insieme a Sky and Telescope alla mia biblioteca di quartiere) è molto simile nell'impostazione a L'Astronomia dei tempi di Lamberti/Hack ha un discreto numero di pagine di pubblicità (aumentato progressivamente negli ultimi anni), ma la trovo interessante, in particolare i loro articoli di tipo storico.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 9:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Altro deluso da N.O. eccomi.
Siamo davvero messi male, fra Coelum che esce con frequenza casuale (forse ora è migliorato, non saprei) con un impaginazione chiara come un cruciverba e Nuovo Orione che di nuovo ha solo il nome....
Vecchia, tratta sempre i soliti argomenti con la solita barbosa metodologia le prove strumenti vanno sempre bene, nessun difetto di cui preoccuparsi (e soprattutto sono ben imballati).
Gli unici articolo interessanti sono quelli tradotti da S&T per il resto... un buon catalogo per i regali natalizi

Ora vorrei valutare se abbonarmi a S&T (Che fra il resto costa quasi la metà di N.O... ma com'è possibile??)
o SkyAtNight. Che mi consigliate?

Grazie a tutti!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:19
Messaggi: 405
Località: Roma e Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leggevo l'originale Sky & Telescope in inglese fino a quando mi trovavo all'estero e il prezzo, se non erro, era di circa 4.5$ (ossia circa 3.5 euro). In Italia avevo visto che NO era la versione italiana di Sky & Telescope, ma quando ho visto il prezzo non mi e' proprio sembrato il caso di prendere una rivista cosi' costosa.
Mi sa che faro' l'abbonamento elettronico alla rivista in inglese, costa sui 30$ all'anno.

_________________
Falco251 - Stefano
Binocolo: Pentax PCF-WPII 10x50
Telescopio: TecnoSky APO 80/480, a breve un ONTC 200mm f/4
Oculari: Nagler 5mm e 13mm, Hyperion 17mm, Axiom 23mm, Panoptic 35mm
Accessori: PowerMate 2x, QHY5, FeatherTouch Microfocuser, PowerTank 17, Dew zapper, Self made 115Ah battery pack
Camera: SBIG STT-8300, self guiding FW, Baader LRGBC Ha OIII SII


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
S&T lo leggo regolarmente ma sinceramente non mi farei mai l'abbonamento, come non lo farei per le altre riviste italiane... in genere prima di acquistare il singolo numero sfoglio l'indice e poi decido (e solitamente non acquisto)

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 luglio 2008, 8:56
Messaggi: 446
Località: Taio (TN)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo leggi online?
Anche io sono un patito della carta stampata... :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si S&T lo leggo online... le altre, quando le compro, sono invece cartacee ma solo perchè online non le trovo... :twisted:

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 21:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 18:09
Messaggi: 92
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Visualista
un piccolo link ..... :mrgreen:


http://www.youkioske.com/search/sky%20e%20telescope

bybyby

Fabrizio

_________________
LOSMANDY TITAN + GEM 4.03 + S/C 10 uhtc MEADE ota +Pentax 75 sdhf +Orion 80ed +MN 76 INTES + Canon 350d MOD + set oculari lww vixen da 3,5 a 22 + Sbig st2000 xm + cfw8 Lx 200 R da 14' solo ota..!! EQ6 SKYSCAN + TEC 140ed apo euna POWERMATE DA2 pollici 2 x....Ma le stelle dove sono ?? :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: giovedì 8 marzo 2012, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 20:49
Messaggi: 142
Località: Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie per l'indicazione. Un bel colpo d'occhio su parecchie riviste.

_________________
gianfranco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 aprile 2010, 11:50
Messaggi: 341
Località: Cittadella (PD)
Adesso in edicola c'è anche l'Astrofilo, a 3.50 euro.

_________________
Rifrattori:
Celestron Omni XLT 120; Sky-Watcher BD 102/500 e 80/400; GSO 90 f/11; Ziel Gem 35
Riflettori/Catadiottrici:
GSO 150 f/6 Newtonian; Celestron C5 XLT; Tanzutsu 114/1000; Sky-Watcher Mak 90
Montature:
Celestron CG-4; Celestron CG-3; Sky-Watcher NEQ3; EQ1; TS Triton AZ


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo Orione
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 12:31
Messaggi: 163
....questi erano bei tempi...

Immagine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 115 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010