Elio Magnabosco ha scritto:
Io non nè sono tanto convinto, in tanti anni, nè ho sentite e lette di tutti i colori.
Io purtoppo sono diventato come San Tommaso "se non vedo non credo!" non mi basta sentire "io ho visto".

Peccato per questa scarsa convinzione. Comunque ogni opinione è rispettabilissima.
Fortunatamente non partecipiamo a questo Forum investiti del sacro compito di convertire e/o convincere qualcuno.... affermazione valida per tutti... o quasi...

DrakeRnC ha scritto:
Mi permetto un timido ed umile intervento, anche se non ho alcuna esperienza con APO da 4' "top". Ho avuto modo di osservare nel Televue 102 (parlo del doppietto F8, non del petzval) di un amico, e nel mio umilissimo skywatcher 100ED. Ebbene, anche se a livello di meccanica il TV è, indiscutibilmente, su un altro pianeta, a livello di resa ottica il mio cinesino economico ha, in tutta sincerità, una resa che io gradisco molto, molto di più. In particolare, il TV, pur essendo un f8, mostra un ccentuatissimo cromatismo giallo-verdino (?) anche ad ingrandimenti non molto spinti. L'umile 100ED, invece, non ha praticamente traccia di cromatismo. A livello di curvatura di campo, con oculari non troppo spinti (20mm, 70°) i due strumenti sono sostanzialmente paragonabili.
Insomma, dal "basso" dei suoi 6-700 euro di prezzo, secondo me, almeno all'ultimo posto, si potrebbe pensare di inserire anche l'umile cinesino. Senza ovviamente alcuna velleità di competere con i "top" giapponesi o tedeschi, ma a livello di rapporto qualità-prezzo il 100ED concede molto, molto più di quello che costa. A patto di accettare i già citati limiti meccanici.
Il Televue 102 è proprio uno degli strumenti più discussi, forse quello che più ha creato quei giudizi contrastanti di cui parlavo sopra.
L'NP 101, a mio avviso, è un'altra cosa.