Giovanni B. ha scritto:
... si colloca in una nicchia in cui per molti astrofili 50 kg. fotografici sono eccessivi e 20 kg. sono risicati visto che con un rifrattore da 110 mm. di ripresa un ottantino di guida e i fronzoli di supporto già facilmente si arriva al limite.
Cieli quieti
la Avalon l'ho vista guidare in scioltezza con OAG un TEC140 (ora mio

) e un C11 edge a f10 (già mio

), a 900s di posa
a 20kili non siamo arrivati ma sul sito avalon ci sono pose fatte con un mak intes da 10" che pesa come un elefante...siamo al limite credo, ma tant'è

@Fabio
se l'avesse fatta più grossa non avrebbe rispettato il progetto iniziale, avere una montatura leggera, sopratutto, e trasportabile...e mi sembra che il suo sporco lavoro lo faccia
inoltre, per i possessori di sct o rc ci saranno
grosse novità, per i pesi da te indicati...sssshhhh

EDIT: per chi volesse toccare con mano, visto che non ho molta esperienza in astrofoto e potrei avere un parere fuorviante perchè
'nnammurato di tale attrezzo rosso, probabilmente sarò a Capracotta al mini starparty con una Avalon, chi vuole...

fabio_bocci ha scritto:
Secondo me quando hanno fatto l'Avalon hanno perso un'occasione, la potevano fare un pelino più grossa, ma bastava poco, tanto per arrivare ad un carico un pò superiore, diciamo sui 30 chili. Gli sarebbe costata praticmente lo stesso ma avrebbe avuto una appetibilità superiore. Comunque qualche chilo più della EQ6 penso lo porti. Aggiungo che per quanto mi riguarda se arrivassi a spendere quella cifra vorrei qualcosa che sopporti un carico superiore.
e che sceglieresti?
ho una G11, non ha le vsf di precisione e non ci ho smadonnato troppo per migliorare l'ep, ma non c'è paragone con la avalon, te lo assicuro!
Per arrivare a prestazioni simili, e avendo comunque backlash e altri minimi giochi, bisognerebbe spenderci belle cifre e molto tempo
è la facilità d'uso che è disarmante, pensa che con pose di 15', allinemanto con cann. polare senza bigourdan fino, non si notava nemmeno rotazione a 2,8mt di focale...vuol dire che anche il cann polare è allineato alla montatura quando la ritiri, con la g11 ci ho rotto un vetrino per cercare il massimo...
naturalmente mia esperienza confutabilissima, eh
