1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 19:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Leonardo,

auguroni di cuore per la tua Mach...ora aspettiamo che acquisti anche il GSO 10" e il gioco è fatto!!! :P

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 settembre 2006, 12:39
Messaggi: 926
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
artes ha scritto:
Ciao Leonardo allora è colpa tua per l'arrivo di tutte queste nubi!!


Forse non e' solo colpa di Leo :mrgreen:

Max


Allegati:
MACH1.JPG
MACH1.JPG [ 223.62 KiB | Osservato 381 volte ]

_________________
www.massimotosco.it
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 15:39 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Eh si :o ieri sono nate due gemelle.... :mrgreen: , te possino Massimo...
Giuliano, a disposizione :P

Grazie Sulcis, per il GSO RC 10" pensavo di stampare il messaggio e farlo leggere a mia moglie.. :shock: cosi mi manda a dormire fuori :twisted: , vediamo se Giuliano si muove a compassione :D

Spero il moderatore tolleri l'OT:

due facce da tola, felici per i nuovi giocatolini


Allegati:
FaccedaTola.jpg
FaccedaTola.jpg [ 269.91 KiB | Osservato 374 volte ]
test.jpg
test.jpg [ 71.98 KiB | Osservato 374 volte ]

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 dicembre 2007, 19:17
Messaggi: 2055
Località: Dolianova (CA) - Sardegna
Dai Leonardo dai, vai e porta via a Giuliano un RC 10" e facci sapere...dai dai dai...

_________________
Alessandro Bianconi
http://www.astrobin.com/users/sulcis2000/

Ottengo sempre quel che voglio :-)

Osservo con:
C14 EDGE
Starizona Hypestar
10 Micron GM2000QCI
Astro Professional 152/900 with internal D-ERF 75
Daystar Quark Chromosphere Version
TS60ED
Skywatcher NEQ6
Starlight Trius H694 mono
ASI224MC
ASI174MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 20:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 14:02
Messaggi: 297
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Giuliano L'Intes è una chicca, lo strumento andrà in osservatorio, è stato acquistato manomesso, ma ti dico che già oggi è perfettamente funzionante.
Domani andrà a far parte di un corredo di tutto rispetto RCos 20' e Gm4000.
Il mio 200 Gso è solo x le osservazioni mordi e fuggi....è un usato perfettamente nuovo.
Ciao a presto
Stefano :lol: :lol:

_________________
Galleria immagini Flavio Simeone e Stefano Seveso
https://www.flickr.com/photos/55461835@ ... 4/in/album


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 20:16 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 14:02
Messaggi: 297
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao ma ne avete comprate 2? :shock: :shock: :shock:
Stefano

_________________
Galleria immagini Flavio Simeone e Stefano Seveso
https://www.flickr.com/photos/55461835@ ... 4/in/album


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2010, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:32
Messaggi: 482
Località: Basso Polesine
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusate se vado leggermento OT ma complimenti vivissimi Leonardo per la AP Mach 1!!!
Attendiamo con ansia un tuo report d'uso

_________________
L'ignorante sa tanto, l'intelligente sa poco, il saggio sa niente, el mona sa tutto.
"E' uno splendido gioiellino..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 12:51 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Grazie Enrico, ho letto solo ora...

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Leonardo70 ha scritto:
No, io ho provato con l'8 pollici con una buona NEQ6, questa è la guida che sono riuscito ad ottenere nelle migliori condizioni, v'invito a leggere il resoconto di quella giornata:

http://stelledelcielo.blogspot.com/2009/11/mordi-e-fuggi-al-vaccera.html

In generale su 10 pose ne scarto 3, le altre sono affette da un micromosso che toglie dettagli inesorabilmente. Ho provato nell'ordine guida con pentax a 500, pentax a 1000 con barlow, MC127 a 1500 sono tornato al pentax a 500. La configurazione migliore per la guida,dopo essere passato per la doppia barra, è quella in piggyback.

Ho provato la guida fuori asse della celestron...ma non ha dato i frutti sperati.
Mi manca di provare il doppio sensore.

Se si fotografa con la Canon allora si possono prendere tutte le pose anche se il campo non è piano sino in fondo negli angoli. Più diventa piccolo il CCD maggiore è l'incidenza negativa della guida non perfetta. In caso di seeing mediocre ne risente anche la guida.

Il tutto alla focale di 1624. Ho fatto una prova con lo spianatore della WO a 1200 ma c'era troppa vignettatura, in quel caso la guida non dava problemi quindi concordo con Pilloli.

Le prove sono durate una decina di mesi, ma è ovvio che altri possono ottenere risultati migliori, da parte mia ho desistito e non solo per motivi tecnici ma anche pratici, e vi assicuro che sono molto pignolo.

Sul 10" non ci metto nemmeno il pensiero con l'EQ6, anche perchè non ce l'ho più :roll:

Leo

PS a proposito complimenti per la lettera dell Coocon pubblicata, Fabio.


grazie Leo per i complimenti ma soprattutto per il reso conto. Da alcune riflessioni credo che il tentativo di metterci il 10 pollici potrebbe essere fatto da postazione fissa con l'eq6, come scrive Ras. Francamente non mi sta prendendo di ricomniciare da capo a sperimentare. Volevo sapere come erano i subframe quando hai fatto la prova a focale piena con la canon. Erano molto "scuri" oppure si riusciva comunque ad avere buone informazioni. La dico meglio: a f8 la canon riesce ancora a lavorare o bisogna orientarsi solo su soggetti con buona luminosità superficiale?
ora il dubbio sul prossimo OTA con eq6 rimane tra RC GSO 8 pollici e ACF 10 pollici.... :D
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: GSO 10" Rc in arrivo
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2010, 15:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2009, 16:21
Messaggi: 1914
Località: Moncalieri
Cita:
grazie Leo per i complimenti ma soprattutto per il reso conto. Da alcune riflessioni credo che il tentativo di metterci il 10 pollici potrebbe essere fatto da postazione fissa con l'eq6, come scrive Ras. Francamente non mi sta prendendo di ricomniciare da capo a sperimentare. Volevo sapere come erano i subframe quando hai fatto la prova a focale piena con la canon. Erano molto "scuri" oppure si riusciva comunque ad avere buone informazioni. La dico meglio: a f8 la canon riesce ancora a lavorare o bisogna orientarsi solo su soggetti con buona luminosità superficiale?
ora il dubbio sul prossimo OTA con eq6 rimane tra RC GSO 8 pollici e ACF 10 pollici....


Figurati !! Concordo con te e Ras, forse da postazione fissa la cosa migliora notevolmente, ci si può organizzare e curare i dettagli molto più in fondo.
Per quello che riguarda i subframe con la Canon, segnale ce n'è in quanto anche se a F8 comunque tra il sensore e la luce (filtro ACF baader a parte) di vetri non ce ne sono, solo specchi quindi comunque di luce ne arriva senza essere "assorbita"...ho provato delle galassie ma i tempi di posa sotto i 7/8 minuti portano a poco per i miei punti di vista. Il rapporto è quello che è ma dà molte soddisfazioni. Per il tuo dubbio se mi dicevi tra GSO 8" e ACF 8" non avevo problemi a dirti la mia avendoli avuti tutti e 2, ma con il 10" ACF non saprei...2500 di focale e l'unico riduttore che funge è quello dell'AP il telecompressor da 0.67x diventa anche questa una prova da fare...

Ti lascio un link di un astrofilo americano che usa l'ACF 8" con il riduttore di cui sopra...è in gamba...pensando anche che lavora su forcella...io l'ammiro, sinceramente non riesco a capire come faccia (ovviamente siamo a 1300 di focale):

http://home.comcast.net/~brucepipes/site/

Leo

_________________
Cieli sereni.
Astrofotografo per Passione ...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 103 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010