1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 4:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
maximoRed ha scritto:
Gianchi Pegaso ha scritto:
Geppe non vedo l'ora di vedere il tutto completato :)



Giancarlo93


Cieli sereni

Ho! ma pure questo dovrà pur cenare no?

:mrgreen: :mrgreen:

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Angelo Cutolo ha scritto:
Non direi la tua è una giusta preoccupazione, io ho solo dato per scontato che abbiano fatto i calcoli relativi alla rigidità necessaria alla presenza di uno stromento astronomico

Immagino il capocantiere a Geppe: "Dotor, da quanti micro me ga dito ke xei i pìsel dea Sisidì?" :lol:

Donato.

P.S.: starà pensando: Forse era meglio se stavo zitto fino all'inaugurazione :o


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
doduz ha scritto:

Immagino il capocantiere a Geppe: "Dotor, da quanti micro me ga dito ke xei i pìsel dea Sisidì?" :lol:

Donato.

[/quote]

Traduzione perfavore :lol: !!


Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16159
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
doduz ha scritto:
Immagino il capocantiere a Geppe: "Dotor, da quanti micro me ga dito ke xei i pìsel dea Sisidì?" :lol:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Magari piu semplicemente gli ha detto, <<Questi sono i calcoli strutturali? Bene, moltiplichi tutto per 3>> :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4614
Località: Padova
Gianchi Pegaso ha scritto:
Traduzione perfavore :lol: !!

Gùgol non traduce ancora dal veneto al sciclitano (o sciclitese) :(

Donato.

P.S.: poi magari chi dirige il cantiere non è proprio veronese-doc :lol:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 aprile 2008, 13:15
Messaggi: 1238
Località: bussolengo/migrante erbezzo/ritornato alla base
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ragazzi, non sapete che piacere sentirvi così coinvolti! Sono appena rientrato da una visita in cantiere (stamattina c'è stata una nevicata fittissima, poi un caldo sole ha sciolto tutto velocemente) ed ho avuto modo di vedere con occhi diversi la parte dedicata all'osservatorio: gli occhi di tutti Voi. E già, ho pensato che siete tantissimi :D e se venite su tutti insieme rischio di fare brutta figura. Allora ho scambiato due parole con il geometra, con il quale ho esaminato il progetto del tetto scorrevole di Gambato, e siamo riusciti a ricavare un locale in più. Praticamente il piano dell'osservatorio dobbiamo farlo salire di circa mezzo metro, ricavando così un locale sottostante di circa 12 mq. In tal modo la camera che, nel progetto, doveva essere "la sala comandi" può diventare uno stanzone che può contenere una decina di posti a dormire con letti a castello. Entro un paio di giorni ci rivediamo per predisporre la variante al progetto.
Quanto al solaio dell'osservatorio, abbiamo convenuto (anche con il parere tecnico dell'ingegnere che ha fatto i calcoli) di realizzarlo con una croce di potrelle ad h, nel cui centro verrà saldata la piastra di appoggio della colonna. Mi hanno preso per pazzo, ma ho preteso che i calcoli fossero fatti per un peso, al centro della croce, di 5000 kg. Inoltre la croce non sarà piana, ma inclinata dal centro verso gli esterni, in modo tale da scaricare il peso sulle pareti esterne, dove la croce verrà "infilata" in un cordolo di calcestruzzo armato. Non sarà certo il mio prossimo sogno (non ne voglio più fare), ma potrebbe starci anche un metro di diametro :mrgreen: ! Devo comunque ringraziare in particolare Donato perchè, con la sua pignoleria, mi ha fatto approfondire l'argomento con il progettista.
A presto!

Geppe

_________________
"Nessuno può estinguere gli astropoeti"
"Viva gli astropoeti, vivi, morti, ma non certo estinti"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
...mi ricorda tanto una foto dove Edwin Hubble era seduto a fianco dello specchio del tele....

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
doduz ha scritto:
Gianchi Pegaso ha scritto:
Traduzione perfavore :lol: !!

Gùgol non traduce ancora dal veneto al sciclitano (o sciclitese) :(

Donato.

P.S.: poi magari chi dirige il cantiere non è proprio veronese-doc :lol:


Nono lo sciclitano è un dialetto, volevo la traduzione in ITALIANO :mrgreen: !!



Giancarlo93


Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Urka geppe, hai voluto stare tranquillo con i calcoli eh?
òcio che ti tocca fare le pareti di cemento armato solo per sostenere il peso delle travi di ferro :mrgreen: !
Certo che sentire il parere di tutti è sempre di aiuto, saltano fuori sempre spunti interessanti

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2009, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 aprile 2006, 10:34
Messaggi: 683
Località: Brescia
Gianchi Pegaso ha scritto:
doduz ha scritto:

Immagino il capocantiere a Geppe: "Dotor, da quanti micro me ga dito ke xei i pìsel dea Sisidì?" :lol:

Donato.



Traduzione perfavore :lol: !!


Giancarlo93


Cieli sereni[/quote]
Tradotto letteralmente :"Dottore di quanti micro mi ha detto che sono i pixel della ccd ?"
Alberto

_________________
Il dubbio è alla base dell'intelligenza umana. Davidem27 cit.
Ogni tanto varrebbe la pena sdraiarsi sull'erba col naso in su, semplicemente per contemplare.
Solo ad ammirare e contemplare. Niente di più. Ippogrifo cit.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 118 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010