1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 11:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 111 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE RCX400 20"
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
marcomatt ha scritto:
Ok ras-algehu,scrivi pure!!!Grazie


Vai al sito Unitron e guarda il Planewave da 43cm (secondo me basta e avanza :mrgreen: ) F/6.8 con una montatura tipo la GM4000 oppure la Mathis 500 a forcella che è una monatura veramente notevole!! (la fanno anche in versione tedesca e la vende SkyPoint).
Il tutto per un uso praticamente solo per fare riprese, intendo l'ottica. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE RCX400 20"
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 21:41
Messaggi: 112
Località: Verbania (Vb)
Bhe, ribadisco la mia testimonianza visto che non si è capita la gravità di quello che è avvenuto:
Il mio rcx 10" (poi diventato Acf e che non posseggo più da tempo) non funzionava in modalità equatoriale con la sua testa dedicata, che da solo è un difetto gravissimo, visto che lo strumento ha uno schema proprio per usi fotografici, e non certo per usi visuali (benchè fosse ottimo in visuale).
In pratica durante l'allineamento lo strumento ruotava da solo fino a puntare verso terra.
L'assistenza Focas non sapeva di cosa stavo parlando, arrivando addirittura a suggerirmi di far partire l'allineamento con lo strumento rivolto dalla parte opposta alla polare (!!)
A parte la situazione comica, quello che mi ha sconcertato è stata la totale non conoscenza di uno strumento importato da loro da circa un anno.
Quindi lo spedii alla Focas, che dopo qualche prova mi confermò il problema, quindi fu spedito all'assistenza in Germania, dove c'è il distributore europeo, perchè naturalmente loro non sapevano dove mettere mano.
Dopo varie telefonate per capire perchè non ritornasse, dopo 3 mesi e mezzo ritornò esattamente con lo stesso problema.
Ora valutate voi che assistenza Meade abbiamo qui in Italia, e non per strumenti da due lire...
Se prorpio ti piace quell'ottica comprati perlappunto solo l'ottica e mettilo su una montatura Italiana, almeno l'assistenza sull'elettronica ce l'hai a portata di mano.

_________________
Fabry


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE RCX400 20"
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
fabry ha scritto:
Se prorpio ti piace quell'ottica comprati perlappunto solo l'ottica e mettilo su una montatura Italiana, almeno l'assistenza sull'elettronica ce l'hai a portata di mano.

Temo che quell'OTA funzioni solo sulla SUA montatura (ovvero con i SUOI controlli elettronici).

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE RCX400 20"
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 21:41
Messaggi: 112
Località: Verbania (Vb)
doduz ha scritto:
fabry ha scritto:
Se prorpio ti piace quell'ottica comprati perlappunto solo l'ottica e mettilo su una montatura Italiana, almeno l'assistenza sull'elettronica ce l'hai a portata di mano.

Temo che quell'OTA funzioni solo sulla SUA montatura (ovvero con i SUOI controlli elettronici).

Donato.



Mi riferivo alla sola ottica 16" Acf f/10

_________________
Fabry


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE RCX400 20"
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2009, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 10 maggio 2009, 18:44
Messaggi: 21
Località: Ala (TN)
Io ho gestito per qualche anno il post-vendita in un'azienda di informatica e ti assicuro che l'assistenza è fondamentale per qualsiasi bene e/o servizio che si vende/compra.
Da un artigiano italiano puoi pretendere (visto l'investimento) un contratto di assistenza prevedendo la possibilità di intervento in loco, poi dipende dalla distanza, io sono molto "niubbo" magari gli altri possono dirti quali bravi artigiani sono dalle tue parti (diciamo nel giro di max 300 km). Sarebbe l'ideale averlo abbastanza vicino per poter strappare più facilmente (e a meno $$..) un buon contratto. Ed una volta fatto sto contratto stai più tranquillo (certo è anche importante che l'artigiano o piccola ditta sia abbastanza affermata).
Io non ho mai comprato nulla, soprattutto con dentro dell'elettronica, senza scegliere il fornitore con la migliore assistenza e per saperlo il modo migliore è parlare con altri clienti di quel fornitore.
Strano però che in questo post non scriva nessun venditore...dovresti essere molto "appetibile" :P

_________________
La realtà è quella cosa che, anche se smetti di crederci, non svanisce.
Philip K. Dick


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE RCX400 20"
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Scusa, ma che genere di osservazioni vorresti fare con il meade 20"? Perchè non è come usare il 10 pollici ma "si vede meglio", il 20" è 5 metri di focale e quindi ha un campo di vista molto ristretto. Questa è una cosa da tenere molto bene in considerazione perchè non si tratta di un telescopio tuttofare....


Sicuramente non osserverà i larghi campi, però ci sarebbero davvero moltissimi oggetti interessanti da osservare con quella focale e con quel diametro, in primo luogo il planetario.

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE RCX400 20"
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Nessuno acquisterebbe un bene costoso costruito all'estero (un'automobile ma anche un televisore) con il rischio, in caso di guasto, di rimanere per mesi (nella migliore delle ipotesi) impossibilitato ad utilizzarlo.
Finchè si tratta di un C11 o C14 non ci sono problemi, ma un RCX400... Quanto alla montatura sono d'accordo con quanto detto sopra: in Italia ci sono degli ottimi costruttori, soprattutto per il target medio-alto.

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE RCX400 20"
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
twuister73 ha scritto:
fabio_bocci ha scritto:
Scusa, ma che genere di osservazioni vorresti fare con il meade 20"? Perchè non è come usare il 10 pollici ma "si vede meglio", il 20" è 5 metri di focale e quindi ha un campo di vista molto ristretto. Questa è una cosa da tenere molto bene in considerazione perchè non si tratta di un telescopio tuttofare....


Sicuramente non osserverà i larghi campi, però ci sarebbero davvero moltissimi oggetti interessanti da osservare con quella focale e con quel diametro, in primo luogo il planetario.


Sopratutto riprese ccd di asteroidi e supenovae,poi visulmente i pianeti,la Luna e il deep:"ricordo ancora la prima volta che osservai M 13 con il C11,uno spettacolo!Ma subito dopo(il C11 era in parallelo ad un RC 500 F 7,5)osservai la nettissima superiorità del RC 500,era come le migliori foto di M 13"!!!

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE RCX400 20"
MessaggioInviato: venerdì 15 maggio 2009, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il tutto per un uso praticamente solo per fare riprese, intendo l'ottica. :wink:[/quote]

Cioè spiegati meglio,per il visuale non và bene?

E che nè dici del Planewave CDK 20"?
Sai per "il progetto osservatorio"voglio rimanere su telescopi da 50 cm di diametro,in parallelo ci vedo molto bene sia per "focale ridotta" che per rifrattore guida un Takahashi 150 f 7,3 :mrgreen:

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MEADE RCX400 20"
MessaggioInviato: sabato 16 maggio 2009, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 10:30
Messaggi: 1484
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come montatura per un RC 20"+ rifrattore Takahashi 150 f 7,3,è meglio una 10micron GM 4000 QCI,o una Bellincioni Gamma?Visto i vostri consigli vorrei se possibile rimanere su prodotti italiani.

Altrimenti per esempio "è inutile prendere una Paramount
e poi avere dei probabili problemi in caso di assistenza",sbaglio!!!

_________________
VISUALISTAImmagine

Sito web
ImmagineVISUALISTI SI NASCE
Osservo con: Dobson GSO truss 16" con Telrad
Oculari Televue Nagler: zoom 3-6, 9, 11, 17
Oculare Televue Panoptic 27
Oculare Ts 30
Rifrattore acromatico 90/910
Binocolo TS 15X70 LE
Atlanti: Sky atlas deluxe 2nd edition 2000.0, Star Guide,deep sky reisatlas, Uranometria 2000 all sky edition



Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 111 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010