Lead Expression ha scritto:
Esattamente, Steve.
Angelo Cutolo ha scritto:
Ritornando alle esigenze di Lead, volevo farti una domanda; ma la montatura su cui mettere l'ipotetico "lungo" la hai già (se si quale) oppure la devi (dovresti) acquistare?
Non è una cosa di ora, ovvio, ed ho le idee confuse anche sul budget

, anche se dubito che andrei oltre i 1000 euro (che per me sono già una cifra enorme). Io ho una Vixen GP che regge bene (per capirci) sia l'80ino sia lo SC8". Ad essere onesto ieri ho usato la GP manualmente perché avevo dimenticato l'alimentatore e, a parte purtroppo l'inseguimento siderale, l'ho trovata più comoda e fluida della stessa con motorizzazione. Non sarebbe comunque da scartare.
Diciamo che l'intento è quello di prendere una buona ottica e una buona intubazione, scegliendo un acro lungo per ridurre il cromatismo. L'idea è quella di tastare il terreno per vedere cosa c'è disponibile. Il problema è che ho l'impressione che quando si ha a che fare con gli ED o i tripletti, si paghi molto la sigla che si mette vicino al diametro... ED, Apo, semiapo, FD, FLT... Per questo preferivo andare su uno strumento che sembra più "spartano" ma spendere magari anche la stessa cifra di un ED per guadagnare in qualità delle meccaniche, considerando che di certo non sarà lo strumento che userò per il profondo cielo ad ingrandimenti bassi.
Cmq mi siete stati utilissimi, molti marchi non li conoscevo neanche...! Anche l'ipotesi di intubare un'ottica da comprare, benché questo porti tutta una serie di problemi, non la vorrei scartare.
Vorrei fosse chiaro che un'acromatico "vero" non è un ripiego ai vari ED, FL ........
un 120 fatto bene, non dico eccelso, ma fatto bene, lo paghi più di un 120 ED, per non parlare poi di doppietti di un certo pregio da intubare.... sforiamo di molto.
Se il tuo target principale sono doppie e planetario, pensare ad un acro da 5" può essere la soluzione ottimale, ma il tubo è lungo, pesante e difficilmente potrà reggerlo una montatura "deboluccia"....... già un 4" ad f15 ha bisogno di un' EQ6.
Potresti ripiegare su un buon treppiede con testa altazimutale adeguata, ma passare la sera a riportare la stella a bordo oculare non è proprio il massimo.
Quindi o investi una certa cifra per un setup specifico, e non sono mille Euro, o ripieghi su strumenti a focale più corta, conscio che sono dei tubi che hanno dei limiti.