1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 4 settembre 2025, 18:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 18:49 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 16:02
Messaggi: 1287
Località: Varese/Genova
Tipo di Astrofilo: Fotografo
mauro_dalio ha scritto:
Io per un po' ho avuto un secondo SQM di un amico. C'erano 7-8 centesimi di differenza intorno a 20, ma sotto e sopra la differenza era di meno.
In una occasione più recente alcune letture mie e di Mar4ever coincidevano ancora meglio (1-2 centesimi).

In quanto alle fluttuazioni nelle letture c'è sicuramente un errore di ripetibilità, che è maggiore tabnto più il cielo è buio.

Ripetendo diverse volte le misure a 19, la misura è ripetibile con qualche centesimo. A 21.7 fluttua di più.

In teoria, se fosse uno strumento di misura degno di tale nome :-), non solo le misure dovrebbero essere ripetibili, ma misure di strumenti diversi effettuate contemporaneamente sotto le stesse condizioni dovrebbero addirittura essere compatibili fra di loro. Cioe', prendendo i vari intervalli centrati +/- l'errore strumentale (o il sigma del campione) risultati dai diversi strumenti, essi dovrebbero tutti sovrapporsi almeno in un sottointervallo comune.

Questa e' la situazione ideale; poi sono d'accordo che per colpa dei vari fattori (airglow incluso) quella reale osservata probabilmente non sarebbe proprio questa...

_________________
Emmanuele Sordini
- ° -
Sito Internet personale: https://www.bloomingstars.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 21:54 
[Rimosso come da richiesta del proprietario del messaggio]


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010