1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 22:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 13  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 agosto 2006, 19:16
Messaggi: 556
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ok anche per me.
Saluti Gianluca

_________________
cieli sereni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
EightyFive ha scritto:
Fede67 ha scritto:
La "mia" Terrazza delle Stelle:

Longitudine: 11°02'28" E
Latitudine: 46°01'11" N
Altitudine.:m 1564 slm
Temperatura media: + 5°C
Precipitazione media: 1100 mm

http://www.mtsn.tn.it/rete/terrazza_stelle.asp
http://www.pattomontebondone.it/schede/ ... stelle.php
http://www.astrofilitrentini.it/attiv/tsmappa.html


aggiunta con i link anche ;)

ecco meglio visto che essendo formata su 3 patti (forestale-museo-associazione) non è sempre libera
pena incappare in ticket da pagare su serate organizzate per la massa come adibita pure a concerti e amenità varie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ti ho risposto tramite e-mail per me và bene :wink: !

Coordinate: 42°25'N - 12°05'E - 325m SLM

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
EightyFive aggiungeresti anche me?
Località Mola di Bari


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 marzo 2006, 18:53
Messaggi: 1174
Località: 44°53'N 8°58'E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come ti ho detto in pvt, fai pure, il paese e' Monleale ( AL ), mi ero dimenticato di dirtelo.

_________________
Alessandro



Strumenti
Rifrattore: Celestron C6r - SW 80 f/5


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'idea è buona, cosi si ha una panoramica di chi si ha vicino e incrocindola con altra mappa se ci sono siti interessanti dove incontrarsi.
C'è però il problema sicurezza, sconsiglio di mettere nome/cognome e coordinate gps della propria specola, soprattutto se isolati, tanto vale mandare un bollettino al ladri con il listino degli strumenti. :)
Per una pubblicazione con meno rischi basterebbe mettere solo lo pseudo, la email e il comune + vicino, cosi se si è vicini ci si può sentire senza rischiare spiacevoli visite notturne.
Su google earth nella mia zona ho la precisione altissima dopo le olimpiadi invernali, si vedrebbe il telescopio piazzato. :P

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mmm, alla questione sicurezza non avevo pensato, l'unica cosa che dico è che se effettivamente uno è proprio isolato può avere degl iinconvenienti, ma se per esempio uno che abita a Milano/Torino hai voglia che i ladri ti trovino...non so, secondo me, rimane comunque una buona idea...magari veramente come dici tu mettere il comune (quindi una città un po' più grande) più vicino al paese dove uno abita non sarebbe male (se prorpio si abita in un paesino sperduto)...anche perchè lo scopo di questo è anche trovare dei posti in qui trovarsi (scusate il gioco di parole) tutti insieme e non fare una mappa delle nostre abitazioni quindi anche un paese limitrofo un po' più grande può andare bene.

Ciao Alex. :wink:

dai dai che sono curioso! :lol: :lol:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
EightyFive ha scritto:
è quello che sta facendo pennuto penso..
io pensavo che incrociando la mappa che sto creando con la sua verrebbe fuori un interessante intreccio per i neofiti o gli astrofili in cerca di gente per osservare e posti nuovi e bui relativamente vicini o nelle zone dove si andrà in ferie ;)


Sì, ma fanno una "gran fatica" quasi tutti (ne approfitto per ringraziare chi l'ha fatto) a mandarmi i siti da dove osservano. Stranissimo che le persone preferiscano pubblicare le coordinare di casa, ma non i siti da dove osservano...
Inoltre anche la mia mailing list, al momento non conta più di una ventina di iscritti.

Comunque ti ribadisco che il mio lavoro puoi (anzi devi!!! :wink: ) metterlo sul tuo sito. Farei solo due file separati per evitare che succeda confusione. Pensa se qualcuno si segna casa tua e la scambia per un sito osservativo... poi te lo ritrovi in terrazza con tutta l'attrezzatura!!! :shock: (scherzoooo!!!!)

Venendo alle questioni di privacy, se posso ti darei un paio di consigli (non ho letto tutti i post, quindi magari faccio ripetizioni):
Per prima cosa segnerei non le coordinate di casa o dell'osservatorio privato, ma solo città o paese genericamente. Poi indicherei nelle "proprietà": sito internet, indirizzo email, riferimenti Skype Messenger ecc., che la persona ti chiede espressamente di indicare. Magari se qualcuno come Renzo o altri preferiscono più privacy potresti mettere l'indirizzo internet del forum. Ovviamente se qualcuno ugualmente non vuole essere inserito, la scelta va rispettata.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 19:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:10
Messaggi: 1432
Località: Biella (BI) - Matzingen (CH)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pennuto ha scritto:
Per prima cosa segnerei non le coordinate di casa o dell'osservatorio privato, ma solo città o paese genericamente.


Concordo, tanto è solo per sapere eventuali astrofili vicini a dove si osserva di solito, quindi può bastare anche il Paese e poi in link tutti i riferimenti (messenger ecc...) di chi vuole metterli!

Ciao Alex. :wink: :wink:

_________________
***Non cercare di esserlo, convinciti di esserlo***
https://alexbattu.com/
***Siamo umani perchè osserviamo le stelle, o le osserviamo perchè siamo umani?***
Skywatcher EQ8, Ritchey-Chrétien GSO Truss 12'', Autoguida con Tecnosky 80/328 mm, Canon EOS 6D / QHY268m.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 1 marzo 2008, 19:41 
AstroPaolo ha scritto:
C'è però il problema sicurezza, sconsiglio di mettere nome/cognome e coordinate gps della propria specola, soprattutto se isolati, tanto vale mandare un bollettino al ladri con il listino degli strumenti. :)


L'osservatorio dell'Associazione di Trento è all'interno di un bunker della II Guerra Mondiale, ristrutturato...
la porta blindata è ancora quella originale... anticarro...
ed all'interno c'è un'altra porta blindata, con la chiusura a "ruotona" come la porta del Deposito di Paperone...
sarebbe una bella sfida per i ladri... ;)
inoltre gli strumenti non restano li, ma vengono portati via dopo ogni osservazione...
in pratica dentro non c'è nulla oltre ad una stufa elettrica e dei bei posters... :wink:


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 ... 13  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010