1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 10:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 107 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 14:29 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Fede67 ha scritto:
E' ovvio che il bene "sulla carta" è destinato all'uso dell'associazione, la cui "iscrizione" in questo caso è "casualmente" pari al costo dello strumento, così tutti e 100 i soci avranno uno Scopos...
questo è legale... ;)
Si fa l'associazione, si comperano gli strumenti, si mettono "a cespite" e poi si "lascia morire" l'associazione.
Se invece la si vuol tenere "viva" per altri scopi, ogni "socio" che voglia "tenersi" uno Scopos, che comunque appartiene all'associazione, può fare una donazione ;)
si possono anche "noleggiare" ai soci, insomma, basta avere fantasia...
del resto molte, moltissime associazioni nascono proprio per "poter" comperare roba a buon prezzo e tenersela, e sono quelle che io chiamo "gentilmente" "club privati"... ;)


okkei grazie per il chiarimento Fede, era come pensavo :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Correggetemi se sbaglio (per tre anni mi sono fatto da commercialista)L'iva va comunque pagata e poi in fase di dichiarazione trimestrale andra conguagliata con eventuali fattuere di prestazione d'opera...Esempio l'ipotetica associazione acquista 100 rifrattori da 66 dal costo di 100+IVA, quindi 2000€ di Iva a debito, l'ipotetica associazione per non pagare i 2000€ dovrebbe avere emesso una fattura per una qualsivoglia prestazione di 10000€ +Iva,Chiaro? O sbaglio


Ultima modifica di zandor il venerdì 16 novembre 2007, 14:36, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2007, 7:00
Messaggi: 1899
Località: Baselga Pine' (TN) o Malga Stramaiolo
Io mi intendo abbastanza di associazioni e vi assicuro che un'associzione anche senza scopo di lucro ha l'obbligo della dichiarazione Iva tramite apposito modello f24 tramite dichiarazioen telematica, oltreche dichiarazione annuale, noi come alpini al mio paese che facciamo una fattura all'anno e non siamo a scopo di lucro dobbiamo appoggiarci ad un commercialista, una volta che si ha una partita Iva si è soggetti ha tutti gli obblighi del caso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 14:50 
... ma si può fare anche un mucchio di cose, come acquistare all'ingrosso... ;)


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 maggio 2006, 20:53
Messaggi: 702
Località: La Spezia/Aosta
Fede67 ha scritto:
... ma si può fare anche un mucchio di cose, come acquistare all'ingrosso... ;)


Ti rendi conto di cosa hai combinato? :D :D :D

Ovviamente scherzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 17:43
Messaggi: 732
Località: Crotone/Bologna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
be ma quando si acquista? :D

_________________
http://www.astrofilicrotonesi.org
EQ6 Pro v3.12 - 80ed SW !SeRT StYlE! - Bresser Skylux 70/700 - Meade DSI colori - Canon 20D - Canon 300D Baader -
Canon 18-55 - Sigma 24-70 2.8 - Sigma 70-300 apo macro dg - Meade etx70


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 17:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Scusate, dico la mia:

primo punto: ammesso che il produttore accetti, e non venga fermato dai clienti di grosso calibro che gli danno da mangiare..... bisogna notare che:

a) è necessario anticipare i soldi alla banca (e quindi relativo c/c) che aprirà la lettera di credito a 60 o 90 gg. data spedizione;
b) il costo lettera di credito, nolo, bordo nave/banchina, consegna a domicilio del ricevente
(che immagino sarà un solo ricevente per tutti) ha un costo oscillante tra il 12 e il 16% sul valore imponibile;
c) all'arrivo del bene lo spedizioniere chiede tutta l'IVA e non consegna fino a quando non ha i soldini in mano;
d) quando arrivano i tubini al destinatario, bisogna inviarli ai 100 destinatari, qualcuno se li andrà a prendere (cosa antieconomica) ma molti se li faranno spedire, quindi facendo un contratto con executive esempio , occorre sommare questo costo, comprensivo di un reimballo si sicurezza;
e) la questione dell'associazione per beni di cosi basso valore la vedo una cosa inutile, meglio un accordo con un rivenditore che si accolla tutti i costi ci fa un piccolo ricarichino per la cortesia e bon, senza tanti casini.

Bene, ora mettete insieme tutti questi % e un 10% al rivenditore (che mi sembra fin troppo onesto se accetta questa percentuale) e fate i conti di quanto vi costa.

Naturalmente fossi io il rivenditore mi fare versare in anticipo la somma, perchè non mi sembra il caso di finanziare l'operazione, mica che poi una parte ci ripensa...........

ciao
max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 23:07
Messaggi: 8592
Località: Leiden, The Netherlands
Beh, se saltare qualche "passaggio" e ordinare un blocco di 100 tubi (sono 100, eh, mica 10) non mi fa risparmiare una carriola di soldi, vuol dire che in Italia abbiamo i prezzi più bassi possibile e che i negozianti sono dei santi che ricaricano una miseria :D

_________________
Tutto ciò che dà fastidio al potere e alle buone coscienze, questo è Marcos. E, per questo, tutti noi che lottiamo per un mondo diverso, per la libertà e l'emancipazione dell'umanità, tutti noi siamo Marcos.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
Lead Expression ha scritto:
Beh, se saltare qualche "passaggio" e ordinare un blocco di 100 tubi (sono 100, eh, mica 10) non mi fa risparmiare una carriola di soldi, vuol dire che in Italia abbiamo i prezzi più bassi possibile e che i negozianti sono dei santi che ricaricano una miseria :D


per essere realmente conveniente dovrebbe costare al massimo 150$


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2007, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 aprile 2006, 22:19
Messaggi: 3045
Località: VI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alessandro ha scritto:
Lead Expression ha scritto:
Beh, se saltare qualche "passaggio" e ordinare un blocco di 100 tubi (sono 100, eh, mica 10) non mi fa risparmiare una carriola di soldi, vuol dire che in Italia abbiamo i prezzi più bassi possibile e che i negozianti sono dei santi che ricaricano una miseria :D


per essere realmente conveniente dovrebbe costare al massimo 150$


si credo anche io.. 150 il 66mm e 200-230 l'80mm..

_________________

http://500px.com/davemarzotto/photos
[color=#0000FF][cerco autostar 494]

[/color]


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 107 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010