1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 17 agosto 2025, 17:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 17:47 
Lo penso anch'io, anche perchè altrimenti che fa mentre il "mostro" va in temperatura?
Anzi, spesso sui mostri è montato un altro piccolo newton (e per piccolo intendo un 200...) ed un rifrattorino come cercatore...
Credo sia sottinteso che chi ha uno specchio di oltre mezzo metro abbia anche un setup "veloce"....


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 18:11 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
he, he, lo collima, visto che non ha il telescopietto per guardare il secondario!!!! (scusate non ho resistito)

il fortunato proprietario dice
Cita:
I use the telescope for everything - Sun, Moon, planets, deep-sky. I observe the Sun, Moon and planets mostly with binoviewer, and also the brighter deep-sky objects. Observing with bino is really gorgeous!
On the planets the surface brightness usually is too high for comfort, that's why I use an adjustable filter that helps you to reduce the glare and get the best conditions with optimum surface contrast.

e mi sembra che ci sia addirittura una foto con filtro astrosolar a tutta apertura, ma in questo momento sto usando il modem del telefono.
Se avesse scritto, "certo bisogna fare dei compromessi su astigmatismo e coma e collimazione imprecisa perche' la temperatura varia e io non posso aggiustarla di continuo, voglio godermi l'osservazione; e su nebulose e galassie questi effetti non sono critici, tanto piu' in visuale" e magari avesse aggiunto "ho uno scopos66 per gli ammassi aperti dove invece quel tipo di problematiche e' fastidioso, e ho un meade 395 per i pianeti, dal momento che non mi andava di spendere" l'intera operazione, almeno a me personalmente, sarebbe sembrata molto piu' ragionevole.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Secondo me li ha ma nion ne parla...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 18:30 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
...pero' non e' cosi' timido a parlare del bestione, anzi, si e' pure fatto stampare un telone apposta per il trailer...

PS ho appena ordinato questo http://www.libreriauniversitaria.it/obs ... 0521625562

vi faro' sapere :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 18:36 
Interessante...
se puoi quando ti arriva posta la scansione di un paio di pagine con le mappe...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 18:43 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
http://www.cruxis.com/scope/img1070/107 ... s_full.jpg

filtro in astrosolar a tutta apertura! Non so se sta davvero guardando il sole o se si e' solo messo in posa per la foto, ma avete notato quanto e' basso il tele (e quindi il sole)? Alla faccia dell'atmosfera.... Si noti che da nessuna parte sta scritto "sfrutto la lunghezza focale del mio megadob e un adeguato diaframma per guardarmi il sole (e la luna, e i pianeti)... e poi mi sono anche fatto un filtro a tutta apertura in astrosolar per divertirmi e nel caso venisse la gelida e ferma giornata perfetta (qui essere in belgio aiuta), visto che un megafoglione in astrosolar sono circa 250 euro e me lo posso permettere".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
malve ha scritto:
Secondo me li ha ma nion ne parla...

lo dice invece

The astigmatism is no major concern. Of course, with such a thin mirror you have to compromise to some extent, but it's not really a problem. The thin mirror cools down much faster than a thick mirror, which is an advantage when temperature drops in the course of the night.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 18:50 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Fede: al link qui sotto
Clicca qui

(mi spiace l'url e' lungo come il dob 42" :twisted: ) ci sono alcune pagine di anteprima. Quando arriva ti dico :-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 novembre 2006, 22:16
Messaggi: 1521
Località: Trentino
Tipo di Astrofilo: Visualista
daniela ha scritto:
http://www.cruxis.com/scope/img1070/1070_SolarObs_full.jpg

filtro in astrosolar a tutta apertura! Non so se sta davvero guardando il sole o se si e' solo messo in posa per la foto, ma avete notato quanto e' basso il tele (e quindi il sole)? Alla faccia dell'atmosfera.... Si noti che da nessuna parte sta scritto "sfrutto la lunghezza focale del mio megadob e un adeguato diaframma per guardarmi il sole (e la luna, e i pianeti)... e poi mi sono anche fatto un filtro a tutta apertura in astrosolar per divertirmi e nel caso venisse la gelida e ferma giornata perfetta (qui essere in belgio aiuta), visto che un megafoglione in astrosolar sono circa 250 euro e me lo posso permettere".

punto1 è sulla scala ed è normale che un dobson da 4m di focale sembri orizzontale da quanto è grosso in una foto ristretta

punto2 un visualista sfegatato non usa diaframmi per castrare l'apertura

punto3 un'amico dalla sicilia sul suo economicissimo dobson da 40 usa un daystar senza problemi mi risulta

punto 4 se non capisci la filosofia di chi ha un dobson fai un piacere sta zitta perché stai irritando i visualisti, me compreso


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 25 luglio 2007, 18:56 
Non connesso
Operatore Commerciale

Iscritto il: domenica 13 maggio 2007, 21:05
Messaggi: 1247
Stargazer ha scritto:
The astigmatism is no major concern. Of course, with such a thin mirror you have to compromise to some extent, but it's not really a problem. The thin mirror cools down much faster than a thick mirror, which is an advantage when temperature drops in the course of the night.

E tutto questo potrebbe anche starci (anche se forse non sarebbe la scelta che farei io se dovessi e potessi costruire un 42") se questo bestione venisse utilizzato per deep sky e magari per fotometria / stelle variabili e magari per spettroscopia. Applicazioni in cui la quantita' di luce e' cruciale e il resto va e viene (in fotometria chissenefrega se le stelle sono puntiformi!!! e con quel bestione si fa fotometria anche se non insegue.) Ma questa persona insiste che il suo versatile strumento va benissimo su sole, luna, e pianeti, non nomina nemmeno la possibilita' del diaframma, e si fa fotografare all'osservazione del sole con astrosolar a tutta apertura.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010