he, he, lo collima, visto che non ha il telescopietto per guardare il secondario!!!! (scusate non ho resistito)
il fortunato proprietario dice
Cita:
I use the telescope for everything - Sun, Moon, planets, deep-sky. I observe the Sun, Moon and planets mostly with binoviewer, and also the brighter deep-sky objects. Observing with bino is really gorgeous!
On the planets the surface brightness usually is too high for comfort, that's why I use an adjustable filter that helps you to reduce the glare and get the best conditions with optimum surface contrast.
e mi sembra che ci sia addirittura una foto con filtro astrosolar a tutta apertura, ma in questo momento sto usando il modem del telefono.
Se avesse scritto, "certo bisogna fare dei compromessi su astigmatismo e coma e collimazione imprecisa perche' la temperatura varia e io non posso aggiustarla di continuo, voglio godermi l'osservazione; e su nebulose e galassie questi effetti non sono critici, tanto piu' in visuale" e magari avesse aggiunto "ho uno scopos66 per gli ammassi aperti dove invece quel tipo di problematiche e' fastidioso, e ho un meade 395 per i pianeti, dal momento che non mi andava di spendere" l'intera operazione, almeno a me personalmente, sarebbe sembrata molto piu' ragionevole.