1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 21:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto pennuto :lol: suggerirei anche di tenere d'occhio il LBT visto che l'Italia non vuol continuare a finanziarlo!
Però via non siamo troppo ironici, è vero che è diventata una telenovela ma una cosa la possiamo dire: se uno ha tanti soldi da spendere, beato lui, perchè non regalarsi un dobson da 18-20", niente lo potrà superare, se non un dobson da 25" o da 30", ma cosa ne direste di uno da 40"? 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Ironia a parte se questa persona dispone di un budget elevato è libero di comprarsi quanto di meglio il mercato offre tuttavia dal mio modesto punto di vista se ti compri una strumentazione da 10-15mila euro e poi ti mancano le nozioni elementari mi sembrano soldi buttati...anche a me piacerebbe avere un Takahashi,un C14 una montatura professionale e tante altre cose ma mi rendo conto che sarebbero soldi spesi molto male ( da me)..conscio dei miei limiti non ho ancora sfruttato in pieno quello che ho quindi puntare al top mi sembra prematuro se non solo per il gusto di possedere oggetti di altissima qualità..ma poi? Qualche piccolo sfizio me lo levo anche io ma al momento non ho intenzione di ampliare il mio parco strumenti in fatto di telescopi (escluso il pst se ci riesco e qualche piccolo accessorio utile per il mio tele).
Comunque sia ognuno di noi è libero di comprare ciò che più gli piace e si gestisce il proprio denaro come crede ..i nostri credo siano consigli utili e non vogliamo certo impedire a qualcuno di spendere i soldi come vuole ma solo di impiegarli al meglio se viene chiesto un parere.
A questo punto non rimane che augurare al nostro nuovo astroneofita di poter sfruttare al massimo quello che comprerà e di avere molte soddisfazioni...a patto che se compra un C9 e poi vuole di + beh allora...gli faremo vuotare il portafogli!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 aprile 2007, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 201
Località: "Roceja", TO Italy
:twisted:
Premesso che preferirei fare l'avvocato difensore di qualcuno che si esprime in modo un pò diverso, diciamo un pò più attento alla coerenza di ciò che scrive, che considera gli altri del forum come valori, almeno, come se stesso e non degli impersonali a cui chiedere e non rendere conto di niente. Un pò di attenzione all'italiano non guasterebbe.
:wink:
Fatta la lunga premessa, non concordo per niente con tutti i volentarosi che si adoperano in tutti i modi per scoraggiare l'acquisto di valide o validissime proposte ( C9.25 EQ6 GOTO ), come se sprecati dato che non si conosce ancora lo star hopping (sicc.) ecc, concordo che sarebbe meglio una buona conoscenza teorica a priori, però niente vieta che queste cose si possano anche apprendere in seguito e vivere felici e contenti senza lo star hopping, il 114, il 130, ecc.
:P
Insomma, non concordo affatto con la storia dei piccoli passi, ( :twisted: a patto di averne la possibilità economica) che porta a 4 o 5 cianfrusaglie che non vorremmo conservare, invece di un valido acquisto, che anche se non sapremo apprezzare, potremo facilmente vendere, facendo felice qualche collega meno fornito di denari, ma più di conoscenze.
:lol:
Insomma se voglio un'auto con cambio automatico e GPS, perchè devo cominciare con il triciclo, quindi il tandem, la lambretta, il cambio della cinquecento, ecc.
:lol:
Entro in un'agenzia scelgo il colore, Pago e vivo felice e contento fino alla prossima aspettativa. O no.
:?
Spero di non aver fatto l'apologia dei consumi sfrenati, solo vorrei fare presente che a mio avviso è meglio cercare sin dall'inizio se possibile di comprare il meglio che ci possiamo permettere, senza passi intermedi che finiranno tra i rifiuti. (in quanto rifiutati)
Sergio

_________________
occhi sull'universo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Sergio E. ha scritto:
:
...

Insomma se voglio un'auto con cambio automatico e GPS, perchè devo cominciare con il triciclo, quindi il tandem, la lambretta, il cambio della cinquecento, ecc.
:lol:
Entro in un'agenzia scelgo il colore, Pago e vivo felice e contento fino alla prossima aspettativa. O no.
:?

...
Sergio


Sì, però ci entri nell'agenzia e scegli pure il colore da solo; non chiedi consigli al mondo se sia meglio una ferrari d'epoca, una formula uno o un fuori strada, che comunque non sapresti guidare!
Credo che qui ci sia gente che per prendesi un'oculare debba fare bene i conti prima e no do loro torto se si sono trovati con i "cosiddetti" un pochino girati ...
E, dal comportamento generale, non credo nemmeno che la persona in questione sia poi così ricca o comunque che stia spendendo dei suoi!

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 16:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 18:12
Messaggi: 162
Località: Gela (CL)
Pennuto ha scritto:

Sì, però ci entri nell'agenzia e scegli pure il colore da solo; non chiedi consigli al mondo se sia meglio una ferrari d'epoca, una formula uno o un fuori strada, che comunque non sapresti guidare!
Credo che qui ci sia gente che per prendesi un'oculare debba fare bene i conti prima e no do loro torto se si sono trovati con i "cosiddetti" un pochino girati ...
E, dal comportamento generale, non credo nemmeno che la persona in questione sia poi così ricca o comunque che stia spendendo dei suoi!



che cosa significa (sta spendendo dei suoi) e come sai i soldi che ciò in tasca con questa presopopea di dirmi(non credo che la persona in questione sia poi così ricca)

rispondi spennuto

:twisted: :twisted: [smilie=row__866.gif]


a un' altra cosa grazie sergio.e

_________________
CIELI SERENI A TUTTI!!!

ANGELO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 aprile 2007, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 14 luglio 2006, 11:05
Messaggi: 471
Località: Ferrara
Mah..io mi sento di condividere solo in parte le parole di Sergio..sappiamo che questa è una passione veramente costosa e tanti di noi che magari non dispongono di grosse finanze sanno quanto è difficile arrivare all'acquisto di questo o quell'altro oggetto, se poi una persona "grava" sul bilancio famigliare le difficoltà aumentano notevolmente...voler partire subito al massimo quando sei all'inizio anche se si dispone del denaro necessario per me è controproducente,non sai mai fino dove la passione ti porterà e se durerà...certo c'è sempre modo di rivendere il tutto ma si tratta di svendere alla fine..l'affare lo fa chi compra poi.
Sono daccordo sul fatto che comprare 30 strumenti intermedi di medio-bassa qualità prima di arrivare al top non sia un bel metodo come del resto aumentare di un cm all'anno il diametro del proprio tele (discorso differente per la strumentite)...ma un neofita ( uno qualunque) a cui mancano le nozioni elementari ( apprendibili in seguito certo) parte con un diametro di 30cm su una montatura professionale ed impegnativa ...mah per me è un investimento che non darà buoni frutti o almeno solo in piccola parte e non subito....posso sempre essere smentito ma ne dubito...tantissima gente rivende strumenti professionali non solo per passare a cose superiori..molti vendono perchè si stancano o hanno problemi..è triste ma è vero.
Io sono partito con un 15cm che è già un buon diametro per osservazioni generali e lo ritengo un buon compromesso per un neofita ...certo posso ordinare un SC-14" con una super montatura o un Takahashi da 15cm anche ora e poi che cosa ho ottenuto?..ho uno strumento di prestigio che costa come due auto ma che in mano mia rende il 10% di quello che rende se dato a chi è un astrofotografo di livello...in visuale sarà ottimo magari ma per vederci la luna posso spendere molto meno con quasi pari risultato,lo stesso dicasi per altri strumenti e gli oculari..io ho preso due Nagler ( uno usato) ma la differenza rispetto agli altri che ho è abissale ed uso solo quelli ormai ...sono oculari prestigiosi ed ho investito nemmeno molto ..la resa è già eccelsa sul mio ed un giorno se cambierò tele renderanno ancora meglio..Tornando ai telescopi secondo me si deve arrivare a certi livelli per gradi...poi come sempre siamo liberi di scegliere,ognuno fa di testa propria e lo capisce da solo quando fa un acquisto sbagliato o buono in qualsiasi settore.
Dicono che gli astrofili sono ricchi....magari qualcuno lo è,altri no e tanti si sacrificano per una passione che dia emozioni sia col tele da 200 che con quello da 2000 euro..abbiamo una sola vita ( io credo sia così) ed è giusto viverla e godersela ma poi ci sono delle necessità che non ti permettono di fare quello che vuoi almeno questo vale nel mio caso.

_________________
Celestron C6-CG5 goto
Baader-Scopos 66ED
Nagler 9mm t6 e t1-TV Plossl 8-11mm
Hyperion 5-13mm
Widescan 20mm
Orion Barlow apo 2x
Binocoli Antares 15x70-Konus 20x80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 aprile 2007, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 18:12
Messaggi: 162
Località: Gela (CL)
grazie andy.

una precisazione, spennuto non risponde?

_________________
CIELI SERENI A TUTTI!!!

ANGELO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2007, 0:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
f2006 ha scritto:
grazie andy.

una precisazione, spennuto non risponde?


Veramente ho già detto tutto
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2007, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 18:12
Messaggi: 162
Località: Gela (CL)
forse non hi parole per giustificarti per questa hai già detto tutto

_________________
CIELI SERENI A TUTTI!!!

ANGELO


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 aprile 2007, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 marzo 2007, 13:02
Messaggi: 108
Località: Emilia Romagna - San Martino Spino (Mo)
Tipo di Astrofilo: Visualista
f2006 ha scritto:
forse non hi parole per giustificarti per questa hai già detto tutto

Non esagerare, f2006!
Cerca di avere un po' di rispetto per i tuoi interlocutori, indipendentemente dal parere favorevole o sfavorevole che esprimono nei confronti delle tue scelte e dei tuoi punti di vista.

_________________
Marco osserva con: Meade LX200 GPS 8", Konus MotorMax 130HM, Meade ETX-90PE, Meade ETX-70AT, Konus Hydra 60/700, Binocolo Konus 20x80, Binocolo 7x50 Bresser, Binocolo 8x30, Meade DSI


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010