1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 4:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 111 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 6 gennaio 2023, 23:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5191
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
bardix ha scritto:
B&W ha scritto:
Si ma dopo 3 anni “dalle e dalle”, decine, forse centiaia di uccelli e rapaci…magari…“dammi il tempo che prima o poi…”

:D :D Si, come nell'omonimo film di Hitchcock :D :D

Vuoi vedere che questi intelligentissimi animali hanno inventato un modo a noi sconosciuto per temprare a freddo la cheratina, portandola da durezza 2/3 ad oltre 6 per incidere il vetro :mrgreen: :mrgreen:

Forse sarà stato un anello di diamente rubato da una gazza ladra presbite che aveva più volte tentato di inserirlo in quello che lei credeva un tubo (nascondiglio sicuro) non vedendo che era chiuso da un vetro :mrgreen: :mrgreen:


Se scrivi altre due righe ne viene fuori un trattato…dai che troviamo anche un editore. :rotfl:

Ho capito ho capito…tranquillo. :lol:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2023, 1:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Io non ci scherzerei troppo... ci sono picchi in grado di scavare tunnel incredibili in alberi secolari, e spesso sono creaturine di poche decine di grammi... qualche anno fa, forse una cornacchia, ha "depositato" (l'abbiamo preso per un "regalo") un grosso bullone (3-4 cm.) sulla ringhiera del nostro terrazzino, all'ultimo piano - le abbiamo viste "trafficare" con ogni genere di oggetto, anche sassi, che portano a spasso volando a discrete quote, generando un certo traffico che fino a qualche anno fa ignoravamo, ma a volte sembra che gli possa cadere... e non è vero che non sono intelligenti, lo sono eccome.
Se ci sono degli alberi nelle vicinanze, avevo anche ipotizzato la presenza di roditori, da noi ne sono comparsi tanti negli ultimi anni, tra gli altri lo scoiattolo grigio, specie molto invasiva.
Ovviamente è solo "per parleur"...

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2023, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5191
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Hackman ciò che è veramente difficile e a volte impossibile “da schiodare” è a monte… :lol:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2023, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3219
Località: Verona
Hackman; più di una volta hai ventilato l'ipotesi che non sia Pyrex...ho parlato con il rivenditore-ottico-costruttore che me lo ha fornito, e mi ha spiegato che al controllo qualità il pezzo è passato ed è stato siglato come vedi nella foto.

Primo pezzo della fornitura, "B" che vuol dire Borosilicato e la firma del controllore...

Non credo che si sputtanino per una decina di euro, o no !?
Ciao.


Allegati:
20230107_124310.jpg
20230107_124310.jpg [ 381.85 KiB | Osservato 637 volte ]

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2023, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per come è fatto, e per il luogo dove è posizionato, anch'io propendo per beccate di uccello. Credo che con pioggia e rugiada diventi un perfetto abbeveratoio, con tanto di bordo su cui poggiarsi comodamente: con l'intento di bere e non percependo il fondo in vetro gli vanno a dare beccate.

Fuochi d'artifico e camini li escluderei: se dai camini uscissero lapilli simili ... ma dai :lolno:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2023, 14:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 22 maggio 2010, 14:49
Messaggi: 3219
Località: Verona
Ciao Manuele, condivido tutto, ma sui camini ho qualche dubbio...quando è venuto lo spazzacamino, era la prima volta che si accendeva, oltre a togliere numerosi nidi calabrone, alla prova con la fiamma, ha provocato un incendio della fuliggine residua che è durato più di 15 minuti...il dubbio mi resta :D Ciao.


Allegati:
20221117_133619.jpg
20221117_133619.jpg [ 1.01 MiB | Osservato 620 volte ]

_________________
Paolo
Lunt 60-Ha--Lunt 60-CaII K - e....molto altro che, aimè, mi consente di fare solo astronomia quantitativa ! (Cit.)
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2023, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
AstroManu ha scritto:
Per come è fatto, e per il luogo dove è posizionato, anch'io propendo per beccate di uccello. Credo che con pioggia e rugiada diventi un perfetto abbeveratoio, con tanto di bordo su cui poggiarsi comodamente: con l'intento di bere e non percependo il fondo in vetro gli vanno a dare beccate.

Fuochi d'artifico e camini li escluderei: se dai camini uscissero lapilli simili ... ma dai :lolno:


Manuele, ma davvero anche tu prenderesti in cosiderazione l'ipotesi che ci siano lapilli così "selettivi" da massacrare il vetro e risparmiare la guaina dei cavi?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2023, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No Tuvok, rileggi bene quello che ho scritto: petardi e camini li escludo nella maniera più assoluta.
La mia ipotesi è quella animale.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2023, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
okok, avevo letto che escludevi che i camini possano lanciare simili lapilli non che non sono compatibili con "la scena del delitto" :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 7 gennaio 2023, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
Abbiamo risposto a delle perplessità di Miyro su quanto accaduto e abbiamo esposto le nostre ipotesi più o meno plausibili sulla base di una fotografia, di più non possiamo fare. Sappiamo quanto può essere facile essere tratti in inganno da una qualsiasi foto per quanto rappresenta, figuriamoci fare delle serie ( :crazy: ) analisi dei materiali (durezza ecc.) sulla base di una foto! Solo Miyro avendo fra le mani l'oggetto incriminato può darsi e darci una risposta esauriente. Lasciamo alle sue analisi e ai suoi esperti il verdetto.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 111 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010