dob ha scritto:
Allora...ho avuto da fare e non ho più potuto rispondere ai vari commenti (qualcuno non proprio esatto per es. la figura a destra presa da CN è proprio relativa a un secondario con offset.. ) comunque alla fine mi pare che nell'ultima immagine postata da Devi finalmente ci siamo

.
Faccio presente che eventuali lievi scentrature del secondario rispetto al bordo del fuocheggiatore non hanno praticamente effetto pratico quindi è inutile diventar matti (il posizionamento del secondario serve solo a centrare il campo illuminato ma se in un bordo arriva l'80% della luce mentre nel bordo opposto arriva il 78% non succede niente di catastrofico anche perchè la cosa è invisibile all'occhio).
Quello che è invece di fondamentale importanza (che è poi quello che fa evitare di vedere coma al centro del campo) è sovrapporre il riflesso del forellino del REEgo con il punto nero (o il bollino) impresso nel centro dello specchio
Scusa la mia ignorantaggine, e infatti ne avevamo parlato anche con Carlo..non ho ben capito: la figura di destra, che avevi postato, raffigura un offset per un newton autocostruito o vale per tutti i tipi di dobson/newton commerciali?Esempio il mio dobson ha/dovrebbe avere già l'offset impostato di fabbrica,quindi ho collimato il tutto centrando la + dello spider, il reego coincide perfettamente con la + dello spider.
Comunque, qualche giorno fa avevo provato a "sfasare" come nella figura 2, ma non ci sono riuscito anche agendo "brutalmente" sullo spider!(Stefano mi è rimasto impresso!

)