1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 15 agosto 2025, 18:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2015, 11:14
Messaggi: 39
Tipo di Astrofilo: Visualista
per Betelgeuze,
anche Giuliano (tecnosky) ha constatato il cattivo funzionamento della mia iEQ45 (pessimi goto dopo l'allineamento a una stella). Pertanto è disposto a sostituirmela. Ora sono nell'imbarazzo della scelta, se passare alla iEQ45pro oppure cambiare decisamente marca
e modello. Quasi, quasi, mi prendo la M zero della Avalon !!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Errare è umano, perseverare... L'Avalon non ha certo problemi. Poi qualsiasi cosa ci fosse Dal Sasso non lascia mai soli i suoi acquirenti. :ook:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stavo pensando a prendermi una Ioptron bho! grazie delle info

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 0:51
Messaggi: 107
Pietro sono contento che dalla disperazione più totale ti ritrovi nell'imbarazzo di dover scegliere! :-)
Al posto tuo anch'io non saprei che pesci pigliare, le iOptron a mio avviso rimangono delle buone montature nel loro settore e con la Pro non avresti più problemi di assistenza. Detto questo, potendo spendere.... 8)
Io sono ancora fermo nel senso che nonostante 2 settimane di bel tempo e ultimamente un gran caldo (33° oggi a Olbia) il cielo è sempre pesantemente velato, ma è il lavoro che inizia a farsi pesante. Domani cielo permettendo ho il tempo per fare altri test, sono sicuro che nell'ultima sessione la fase di allineamento sia stata penalizzata dall'orrendo crayford dell'Orion: il drawtube si inclina anche con su un Plossl, ho stretto le brugole sacrificando al massimo la fluidità, vedremo..
Terrò aggiornato questo thread se può essere utile


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 novembre 2013, 17:09
Messaggi: 586
Località: Carosino (TA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stavo prendendo una ioptron dopo aver letto su altri forum gli elogi non so che pesci pigliare dalle specifiche sembrano buone montature con trasmissioni a chinghia e un P.E. bassissimo BHO!

_________________
Le stelle le vedo , non le sento!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 maggio 2015, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
piersereno ha scritto:
per Betelgeuze,
anche Giuliano (tecnosky) ha constatato il cattivo funzionamento della mia iEQ45 (pessimi goto dopo l'allineamento a una stella). Pertanto è disposto a sostituirmela. Ora sono nell'imbarazzo della scelta, se passare alla iEQ45pro oppure cambiare decisamente marca
e modello. Quasi, quasi, mi prendo la M zero della Avalon !!!
Io ho da qualche mese la iEQ45 Pro e devo dire che da quando ho fatto l'ultimo upgrade, con l'allineamento a 3 stelle è ultraprecisa su entrambi i mediriani. Poi è nell'insieme molto ben fatta.
Con una spesa di circa 100 euro ti prendi la flangia per l'altazimutale e nella pulsantiera hai gia il suo programma cosi hai 2 montature in una.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 0:51
Messaggi: 107
Emilius come scegli le 3 stelle di allineamento?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, le prime due su un meridiano a caso, ovviamente dove ci sono le più luminose e l'altra nel meridiano opposto è in ogni caso una di quelle che il,sistema propone.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
Esiste un solo meridiano (per la cronaca) :shock:

D

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 maggio 2015, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Hanno capito tutti e bene cosa intendo, ovvero a est e a ovest del meridiano

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 94 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010