1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 26 luglio 2025, 8:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 7:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2009, 16:37
Messaggi: 251
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo è sbilanciata di suo avendo i motori dallo stesso lato dell'asse di ar...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 9:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come si verifica che una montatura è bilanciata non è un'opinione. Se i motori sono da una parte e la sbilanciano bisogna mettere dall'altra parte un opportuno contrappeso oppure disporre inmodo adeguato gli accessori. Il concetto è che in qualunque punto la montatura si trovi come posizionamento, i motori non debbano fare nessun sforzo per sollevare del peso. Quando monto il mio Meade 12" sulla CGEM-DX il peso del cercatore, che abbastanza grosso ed è da un lato, fa ruotare la montatura da quel lato. Quindi ho un opportuno peso che scorre sul tubo dalla parte opposta per eliminare questo sbilanciamento.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 10:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 23:24
Messaggi: 77
Località: Cavaglià
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ODDIO ... un po di tolleranza si può lasciare :shifty: BASTA SOLO POI BILANCIARE BENE GLI STUMENTI :o

_________________
EQ8+RC16''+TRIPLET APO60mm+ATIK 314l+TS 102 PHOTOLINE APO+CANON EOS600D BAaDER


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende da quanta è la potenza dei motori. Va comunque considerato che quando la montatura passa il punto di squilibrio e dal punto in cui la vite spinge a quello in cui tira si ha un leggero movimento causato dal backlash. L'EQ8 comunque ha motori stepper, quindi abbastanza potenti anche alla minima velocità. La mia CGEM-DX ha motori in corrente continua, che gradiscono molto poco lo sbilanciamento quando girano piano e con un certo sbilanciamento si possono fermare.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 23:24
Messaggi: 77
Località: Cavaglià
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e.. un po di gioco ce l'hanno :P ... la differenza nei motori non lo sapevo ... comunque pare funzionare bene ...vedi risultato da me postato in precedenze .. :P si spera nella responsabilità altrui a bilanciare bene onde evitare discussioni sgradevoli a riguardo della EQ8 :) :beer:

_________________
EQ8+RC16''+TRIPLET APO60mm+ATIK 314l+TS 102 PHOTOLINE APO+CANON EOS600D BAaDER


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:29
Messaggi: 1412
Località: Genzano di Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non per fare polemica ma l'immagine postata di M1 appare parecchio mossa, non la userei affatto come dimostrazione del funzionamento della montatura :wink:
Nonostante tutto risoluzione da paura nella foto, complimenti lo strumento promette grandi cose!

_________________
Our problems are manmade; therefore they can be solved by man. And man can be as big as be wants.
No problem of human destiny is beyond human beings.
Man's reason and spirit have often solved the seemingly unsolvable, and we believe they can do it again.

John F.Kennedy

Cieli sereni, Lorenzo!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 23:24
Messaggi: 77
Località: Cavaglià
Tipo di Astrofilo: Fotografo
e ma cavolo sono pose da 15 minuti ..guidati in fuori asse ... e pultroppo guidavo sul seeng :( in ogni caso il mosso si estende x uno o due pixel non e malissimo dato il peso e la focale ... bu ... vi giuro sono soddisfatto anche se e lievemente mossa ... piu che altro non me lo aspettavo :/

_________________
EQ8+RC16''+TRIPLET APO60mm+ATIK 314l+TS 102 PHOTOLINE APO+CANON EOS600D BAaDER


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2015, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2014, 23:24
Messaggi: 77
Località: Cavaglià
Tipo di Astrofilo: Fotografo
oviemente ormai l'ho iniziata con pose da 15 e dovrò finirla cosi .. però perbacco con 10 minuti è perfetto :O se uno si prende un c8 o come avevo io un c9 te lo giochi a piena focale x il tempo che si vuole :3

_________________
EQ8+RC16''+TRIPLET APO60mm+ATIK 314l+TS 102 PHOTOLINE APO+CANON EOS600D BAaDER


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 22 marzo 2008, 8:59
Messaggi: 81
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, ho da poco acquistato la montatura in questione e volevo sapere se qualcuno sa dove recuperare le istruzioni in italiano, almeno della tastiera.
grazie

fabio


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: EQ8
MessaggioInviato: sabato 21 marzo 2015, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prova a vedere qui: www.haldema.altervista.org/Haldema/neq6 ... nuale.html
La pulsantiera è la stessa, sempre il Synscan. Magari ci sono delle piccole differenze con le ultime versioni, che hanno anche l'accessorio per scattare le foto temporizzate con le Canon.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010