Allora per rispondere al volo agli utenti che ho letto.
Una previsione fatta bene?Farsela da soli con i modelli americani "gfs" europei "ecmwf" e cosi via.Questi due sono i più attendibili.Anche ukmo è molto buono.
Allora ragazzi seguite bene:
Un modello "sopra elencati" viene letto e scrutato da un meteorologo,cosi facendo fà la sua previsione meteo.Un modello matematico,appunto,non potrà mai conoscere il microclima in un determinato luogo,quindi mai si avrà una previsione a stretta scala.
Bisogna guardare le carte a 500 hpa 850 e molto altro come il jet stream e molto altro.
Tutto questo lo dovete imparare se volete avere una previsione perfetta anche consultando i spaghi della vostra zona.
In questo caso nel link che vi riporto qui sotto ci sono quelli della mia zona.
Se vedrete si può notare l'andamento a 850hpa "circa 1500mt" nei prossimi giorni.In più si può vedere l'indice precipitativo appena sotto il grafico degli spaghi.Vedete tanti spaghi perche non tutti i modelli sono d'accordo,quella linea verde e la media.Vedete più ci si allontana dalla data di oggi come si aprono?Proprio perche non abbiamo più una previsione precisa.
MOLTISSIMI SITI METEO PER FARE LE PREVISIONI GUARDANO SOLO GLI SPAGHI!
Ricordatevi che si possono trovare per ogni vostra singola zona.
Il sito top per estrapolare tutti i modelli è questo:
http://www.wetterzentrale.de/Mentre sempre i spaghi li trovate qui.
Cliccate nel pallino più vicino alla vostra zona.
http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsavnmgeur.htmlQui trovate le carte che escono ogni 6 ore "poi magari vi spiego meglio" del modello più importante "gfs"
http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsavneur.htmlQuando vi siete imparati come leggere un pò le carte a ogni strato dell'atmosfera potete passare,quando vedete che è sereno a questa ultima mappa:
Ovviamente parliamo di immagine satellitare.
CLICCATE SU VAPORE ACQUEO,E' UNA IMMAGINE FONDAMENTALE QUANDO è SERENO!PER NOI ASTROFILI è IMPORTANTISSIMA.
http://www.meteoam.it/?q=meteosat