1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Vogliamo parlare del meteo?
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2014, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Danziger ha scritto:
Sembra che ad Agosto possa esplodere l'estate...

Almeno è quello che sembra prevedere il modello GFS...


Speriamo sia vero!


Danzigher perdona l'ignoranza, ma siccome siamo come i naufraghi tra le onde anche un po di speranza ci tira su il morale, ma che cos'è il "modello GFS"...Gioco Facendo Splash?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vogliamo parlare del meteo?
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2014, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora per rispondere al volo agli utenti che ho letto.

Una previsione fatta bene?Farsela da soli con i modelli americani "gfs" europei "ecmwf" e cosi via.Questi due sono i più attendibili.Anche ukmo è molto buono.
Allora ragazzi seguite bene:
Un modello "sopra elencati" viene letto e scrutato da un meteorologo,cosi facendo fà la sua previsione meteo.Un modello matematico,appunto,non potrà mai conoscere il microclima in un determinato luogo,quindi mai si avrà una previsione a stretta scala.
Bisogna guardare le carte a 500 hpa 850 e molto altro come il jet stream e molto altro.
Tutto questo lo dovete imparare se volete avere una previsione perfetta anche consultando i spaghi della vostra zona.
In questo caso nel link che vi riporto qui sotto ci sono quelli della mia zona.
Se vedrete si può notare l'andamento a 850hpa "circa 1500mt" nei prossimi giorni.In più si può vedere l'indice precipitativo appena sotto il grafico degli spaghi.Vedete tanti spaghi perche non tutti i modelli sono d'accordo,quella linea verde e la media.Vedete più ci si allontana dalla data di oggi come si aprono?Proprio perche non abbiamo più una previsione precisa.
MOLTISSIMI SITI METEO PER FARE LE PREVISIONI GUARDANO SOLO GLI SPAGHI!
Ricordatevi che si possono trovare per ogni vostra singola zona.
Il sito top per estrapolare tutti i modelli è questo:
http://www.wetterzentrale.de/
Mentre sempre i spaghi li trovate qui.
Cliccate nel pallino più vicino alla vostra zona.
http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsavnmgeur.html

Qui trovate le carte che escono ogni 6 ore "poi magari vi spiego meglio" del modello più importante "gfs"
http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsavneur.html

Quando vi siete imparati come leggere un pò le carte a ogni strato dell'atmosfera potete passare,quando vedete che è sereno a questa ultima mappa:
Ovviamente parliamo di immagine satellitare.
CLICCATE SU VAPORE ACQUEO,E' UNA IMMAGINE FONDAMENTALE QUANDO è SERENO!PER NOI ASTROFILI è IMPORTANTISSIMA.

http://www.meteoam.it/?q=meteosat

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vogliamo parlare del meteo?
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2014, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sa che ad Agosto non esploda un bel niente. Sono le notizie fatte per mandare al mare la gente. Le previsioni di Meteoblue per Firenze sono ancora per 7 giorni di perturbato, e siamo già al 5 di Agosto, le previsioni a 14 giorni non danno nei giorni successivi sempre sole, ma c'è sempre qualche nuvoletta...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vogliamo parlare del meteo?
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2014, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate il doppio post ma stò volando:
Qui in un articolo vecchio nel mio sito meteo con un grafico degli spaghetti capirete meglio.
http://www.arezzometeo.com/2010/spuntan ... -novembre/

Molti dicono dell'estate che esplode...le palle "scusate il termine esplode" :(
Potete controllare le carte in continuo aggiornamento nel mio sito.

http://www.arezzometeo.com/modelli/modelli-gfs/

Questo invece è estofex "previsioni allerte temporali.

http://www.arezzometeo.com/modelli/prev ... temporali/

p.s controllate periodicamente questi link per farvi le previsioni da soli accurate.Dopo magari le confrontate con chi vi pare,ma a quel punto capirete quante cavolate girano per i siti meteo.
In italia il meteo è diventato gossip!!

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vogliamo parlare del meteo?
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2014, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Astrometeo,
i link che hai postato sono in tedesco e, mio malgrado, purtroppo è una lingua che non capisco.


astrometeo ha scritto:

....Bisogna guardare le carte a 500 hpa 850 e molto altro come il jet stream e molto altro.
Tutto questo lo dovete imparare se volete avere una previsione perfetta anche consultando i spaghi della vostra zona.
In questo caso nel link che vi riporto qui sotto ci sono quelli della mia zona.


Dove bisogna cliccare per vedere le carte da 500 e 850 hpa?

Cita:

Se vedrete si può notare l'andamento a 850hpa "circa 1500mt" nei prossimi giorni.In più si può vedere l'indice precipitativo appena sotto il grafico degli spaghi.Vedete tanti spaghi perche non tutti i modelli sono d'accordo,quella linea verde e la media.Vedete più ci si allontana dalla data di oggi come si aprono?Proprio perche non abbiamo più una previsione precisa.
MOLTISSIMI SITI METEO PER FARE LE PREVISIONI GUARDANO SOLO GLI SPAGHI!


Quali sono gli spaghi?

astrometeo ha scritto:
Ricordatevi che si possono trovare per ogni vostra singola zona.
Il sito top per estrapolare tutti i modelli è questo:
http://www.wetterzentrale.de/
Mentre sempre i spaghi li trovate qui.
Cliccate nel pallino più vicino alla vostra zona.
http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fsavnmgeur.html



I link indicati attualmente sono vuoti, come mai?

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vogliamo parlare del meteo?
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2014, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
se lo carichi con crome hai una traduzione abbastanza attendibile

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vogliamo parlare del meteo?
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2014, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ok, ora è più chiaro!

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vogliamo parlare del meteo?
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2014, 18:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In alto ci sono tutte le carte da cliccare.
Per i toscani abbiamo uno dei migliori servizi regionali quale il Lamma toscana.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vogliamo parlare del meteo?
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2014, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Massimo59 ha scritto:
Danziger ha scritto:
Sembra che ad Agosto possa esplodere l'estate...

Almeno è quello che sembra prevedere il modello GFS...


Speriamo sia vero!


Danzigher perdona l'ignoranza, ma siccome siamo come i naufraghi tra le onde anche un po di speranza ci tira su il morale, ma che cos'è il "modello GFS"...Gioco Facendo Splash?



Ops perdonami, non avevo pensato che non tutti potessero conoscere GFS...seguendo un po' anche la meteo, e come hanno spiegato poi nei posts successivi, GFS è per l'appunto un modello matematico Americano, su cui molti si basano per effettuare poi le previsioni meteo...non è il solo ovviamente, ce ne sono poi molti altri, comunque la tendenza sembrerebbe portare ad un rafforzamento più duraturo dell'alta pressione in Europa e in Italia...

Almeno questo è quello che si diceva ieri...spero che le cose non cambino e non vengano smentite...anche perché ovviamente più la previsione è in la nel tempo e più sono possibili cambiamenti anche importanti...però solitamente delle linee di tendenza si possono comunque prevedere...

Io incrocio le dita!!

PS. In effetti oggi hanno un po ritrattato e non sono più sicuri dell'esplosione dell'estate...leggete un po' :cry:

http://www.meteogiornale.it/notizia/332 ... -dei-dubbi

Questo è il miglior sito meteo che io conosca, perché ogni articolo spiega e approfondisce la previsione...è veramente bello, non come ilmeteo.it che si limita a mettere le carte...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vogliamo parlare del meteo?
MessaggioInviato: mercoledì 30 luglio 2014, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 14:06
Messaggi: 1319
Località: Arezzo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meteogiornale lo leggo da quando è stato fondato.ottimo sito anche se a perso molto.
Un altro sito ottimo è meteonetwork
Sempre per i toscani invece un sito con cui collaboro è centrometeotoscana.
Se c'è qualche umbro,un sito validissimo è lineameteo.

_________________
http://www.arezzometeo.com Il mio sito Meteo
http://www.lorenzosestini.it Il mio sito personale
http://www.arezzoastrofili.it La mia associazione


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 93 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010