1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 19:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2015, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Ciao Carlo, ma visto il costo non proibitivo mi chiedevo se potesse servire per "automatizzare" la serata con una lista di oggetti da riprendere in automatico: a me servirebbe appunto per questo.
Grazie, ciao

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 5 novembre 2015, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4326
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicuramente si puoi inserire n riprese di un oggetto poi il goto ed altre n riprese di altro oggetto e via cosi.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2015, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
OK, grazie Carlo

Invece con Maxim potresti fare questo? So che puoi impostare le pose cambiando filtri, riprendere dark, ecc. ma non mi pare che si possa anche cambiare target, magari mi sbaglio.
Forse con l'opzione MOSAIC?

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2015, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2454
Località: Provincia di Sondrio
si, con maxim puoi creare degli script con targhet diversi.
CCD autopilot per esempio si appoggia su maxim, come anche acp.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2015, 15:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Cita:
si, con maxim puoi creare degli script con targhet diversi.
CCD autopilot per esempio si appoggia su maxim, come anche acp.


OK, però basta solo Maxim oppure ci vogliono altri software (Autopilot, APC) di "appoggio" a Maxim, è questo ciò che vorrei sapere.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2015, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ni....
con maxim sicuramente puoi "scriptare" le pose su "N" soggetti, il cambio filtri, i dark, il fuoco (anche se con quello di maxim non sono mai riuscito a farlo per bene)... ma di sicuro non puoi impostare il cambio automatico e, probabilmente, neanche la risoluzione astrometrica... a meno di non comprare il pinpoint full (perché quello di "base" di maxim non è scriptabile)... e la risoluzione astrometrica è ESSENZIALE se vuoi che punti correttamente i soggetti (con qualsiasi montatura).

Questo tramite script... ovvio che se ti scrivi un programma a parte che gestisca il tutto... ma a questo punto tanto vale rivolgersi a quelli che già esistono.
Io uso CCD Autopilot... ma ci sono anche (almeno)
- ACP (per l'appunto)
- CCD Commander
- Voyager... sviluppato da Leonardo Orazi... che non ho mai provato ma che dicono funzioni bene... e al momento non so se sia a pagamento o meno...

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 6 novembre 2015, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
OK, grazie Francesco.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 67 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010