Non ci credoooooooooooooooooooooooooooooooo!
ANche a me si era "bruciato" l'Autostar, ma ho letto questo post ed ora funziona benissimo!
E non ci credoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!
Fantastico!
L'ho appena resettato, e scrivo qui qualche aggiunta/conferma.
Confermo che HcLoad non mi funzionava dal portatile e con il convertitore USB. Mi sono fatto prestare un PC con una COM nativa ed ha funzionato.
Chissa', magari funziona anche da PC e convertitore USB, in effetti ho visto un video dove sembrava funzionasse.
Sintomi: spento. Spentissimo. Niente cicalino, ma secondo me l'avevo silenziato (non faceva rumore, all'accensione. Ora, dopo il reset, si'). Pero', a premere molti tasti insieme, poi si illuminava mezza pulsantiera e, come riportato altrove, lasciata accesa, la montatura aveva dei (rarissimi) sussulti random.
Diagnosi: mah, tra il non saprei e il: ho fatto una cosa che non faccio mai: ho prima acceso la montatura, poi acceso la ciabatta cui e' collegato il mega trasformatore che alimenta la montatura. Bo, uno sbalzo, un picco...?
Per l'operazione di cortocircuitare, ho usato due...quei ferretti coperti con un nastrino di plastica, che si usano per chiudere i sacchetti per il freezer, tipo. Ho messo lo smartphone con led e zoom a palla, per ingrandire (i maledetti piedini sono veramente microscopici!). Poi posto delle foto relative alla...operazione chirurgica

.
Aggiunte alla procedura: il messaggio iniziale "Comunicazione OK" (la prima cosa da fare, secondo la procedura del PDF gia' segnalato
https://www.cloudynights.com/index.php? ... _id=279385) indica che i connettori sono ok. Lo dice anche se i piedini NON sono effettivamente cortocircuitati. Questo lo si scopre al passo dopo, dove la ERASE fa rimanere in "Please wait", ed anche la successiva operazione risponde (se risponde) con "Data". Se questo e', allora bisogna verificare i contatti e riprovare. Non sapendo se dovevo veramente aspettare, l'ho lasciato un'ora su "Please wait": una informazione che mi mancava era infatti "quanto c'e' da aspettare quando tutto e' ok?". Ora lo so: un paio di secondi. Se non va, vuol dire che non fanno contatto i piedini. Ho letto che Fractal ha cortocircuitato solo 1 e 2, dato che 2 e 3 sono gia' connessi di loro. Dalla scheda, sembrerebbe di si'. Ma dato che il software permette un numero limitato di click, non ho voluto fare esperimenti.
Il seguito tutto uguale fino all'accensione.
Pero' non ho acceso in SAFE MODE ma normalmente, ed il firmware era tutto li'! Aveva perso un po' di settaggi, come fosse nuovo, e come prima cosa ha fatto il test dei motori. Di nuovo a dirgli che telescopio fosse e dove si trovasse, e poi sono arrivato al solito menu iniziare di allineamento. Risorto! Spettacolo!
Ora posto un po' di foto
Grazie a tutti quelli che contribuiscono a questo forum! Mi avete risparmiato una bella e salata grana!
giacampo ha scritto:
segui le istruzioni dal file autostarrevival.pdf, che ho postato a pag. 2 di questa discussione.
il file HCLoad lo puoi trovare anche qui
http://www.freedownloadscenter.com/Prog ... Cload.htmlattento però che puoi fare solo 20 click, quindi consumali bene, sennò sarai costretto a istallarlo su un altro pc
apri l'autostar e trova il microprocessore
collega l'autostar al pc mediante la porta com. Non usare un adattatore usb - porta seriale, perchè non funziona !
usando anche le altre spiegazioni postate, metti in corto con un piccolo cacciavite o altro, i pin 1,2,3 del microprocessore.
Accendi l'autostar
poi agisci con il software HCLoad, sempre tenendo in corto i pin, e segui la procedura indicata, così da resettare il microprocessore. Devi accendere e spegnere più volte l'autostar, come ti dice la spiegazione.
poi togli il cacciavite dai pin perchè non serve più, riaccendi e resetta manualmente l'autostar premendo contemporaneamente sui tasti Enter e scroll down (V)
a questo punto, se hai eseguito positivamente la procedura, ti dovrebbe apparire il testo del Save Mode e poi procedere a ricaricare il firmware come se fosse un aggiornamento.