1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 1:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 12:08 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:28
Messaggi: 1656
Località: Prov. di Alessandria
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Hai dimenticato la quinta opzione!

La dogana non crede a quanto hai dichiarato e ti fa pagre di più! Capitato a me per un demo cinese, la dogana non ha creduto all'importo presente in fattura e l'ha aumentato di 2,5 volte!
Per esperienza con importi intorno ai 50$ non ho mai pagato niente, conviene allegare una dichiarazione con un importo del genere


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
contedracula ha scritto:
Perchè dovrebbe dichiarare che ti sta regalando una cosa mentre invece l'hai pagata?
Sai cosa gli cambia? Che in USA non c'è la mentalità della furbata a tutti i costi...se non ti va di pagare le tasse di importazione e iva, non comprare fuori europa.

Ciao


Ecco, appunto, non mi va visto che si tratta di oggetto usato, e non è come pagare per un oggetto nuovo, ci dovrebbe essere qualche differenza, quindi la furbata è della legislazione carente.
Spiegata la cosa al venditore americano abbiamo consensualmente annullato l'acquisto con rimborso totale, quindi ho proprio fatto così: "non mi va" di pagare e allora non compro fuori Europa.
Per gli altri, ho comunque poi visto che sul sito delle poste ci sono tutti i casi spiegati nel dettaglio, e risulta che per qualunque valore minimo si paga comunque la tassa di sdoganamento, strano che qualcuno non paghi nulla (eccetto per i "gift").

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cita:
Ecco, appunto, non mi va visto che si tratta di oggetto usato, e non è come pagare per un oggetto nuovo, ci dovrebbe essere qualche differenza, quindi la furbata è della legislazione carente.
Spiegata la cosa al venditore americano abbiamo consensualmente annullato l'acquisto con rimborso totale, quindi ho proprio fatto così: "non mi va" di pagare e allora non compro fuori Europa.
Per gli altri, ho comunque poi visto che sul sito delle poste ci sono tutti i casi spiegati nel dettaglio, e risulta che per qualunque valore minimo si paga comunque la tassa di sdoganamento, strano che qualcuno non paghi nulla (eccetto per i "gift").


Allora per pacchi ricevuti da amici\parenti\conoscenti negli usa è d'obbligo farsi mettere la sigla GIFT... e se uno non lo fa
in base a quale criterio danno il valore alla merce??

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Ultima modifica di Angelo Cutolo il mercoledì 9 maggio 2012, 23:36, modificato 1 volta in totale.
sistemato quote.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
di solito ti chiamano e chiedono ricevuta bonifico/paypal, altre volte decidono loro a tavolino a seconda se han digerito la peperonata con i topi morti la mattina a colazione. :)

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 9 maggio 2012, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Confermo, mia sorella ha spedito i regali di natale dall'australia a roma, c'era scritto gift, ma si sono inventati un valore e ho dovuto pagare tassa e dogana :twisted:

Altro che repubblica delle banane :evil:

Ho un acquisto in viaggio, incriocio le dita e prego :mrgreen:

Chi non risica non rosica!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2012, 2:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fate spedire con UPS o Fedex il servizio di Sdoganamento è fatto presso i loro magazzini e non rischiate tutte le magagne " statali ".

Piccolo OT
Il mese scorso in 15gg sono stato fermato 8 ( DICO OTTO ) volte dalle forze dell'Ordine.
In tutti gli otto i casi è aumentata la mia delusione di come vengono spese le mie tasse per pagare qualcuno che dovrebbe proteggerci ed invece abusa di un potere che probabilmente credono ancora tutelato da chissà quale articolo! Ma io gli ribadisco SEMPRE che lavorano al servizio del cittadino :wink: e NON noi al loro!

Questo per ricordurmi ai casi di sequestro e soprattutto alla murata di " finanzieri " che c'è all'aeroporto e che vedo fermare SEMPRE le solite facce di bravi turisti che si e no si comprano i 2/3 Jeans e qualche Nike! ( ma andate a Fanc.... invece di prendere i veri evasori! )

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2012, 17:47
Messaggi: 153
Più che altro molti siti come ad esempio la orion uk o us non spediscono in italia.
Ne conoscete qualcuno buono che spedisce anche da noi?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 11:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con il Servizio Forwarding non hai di questi problemi.

In molti credono che era solo una formula offerta da Consegnato.com ma ci sono diverse e soprattutto più grosse imprese che fanno questo servizio ancor più precise di consegnato ( visto le ultime vicende )

Quelle che hanno il miglio rapporto di comunicazione con l'Italia sono ( tra quelle che conosco ) MyUSA.com e ViAddress.com

Sempre solito sistema, avrai un indirizzo fisico USA e loro si occuperanno del Forwarding della spedizione che nel caso contrario a consegnato avrai VISIBILITA' fin dal primo momento che lasciano i loro magazzini.

MyUSA ha un costo poichè il servizio è davvero impeccabile, lascia perdere alcune recensioni fatte dai soliti NERD spesso l'inesperienza dei clienti genera confusione e disservizi, invece ti assicuro che sono molto precisi e soprattutto come dicevo TRASPARENTI ( non avrai merce bloccata in dogana per intenderci )

ViAddress è gratuito ma più lento e con un servizio di Customer Service più lento ma anch'esso funziona bene.

Se hai bisogno di altre info relative al materiale proveniente dagli USA scrivimi in MP senza che occupiamo spazio del forum
lia
Per gli acquisti in USA i due punti di riferimento sono OPT e Astronomics per tutti i prodotti commerciali


Ciao

P.S. Ma perchè hai problemi con Orion UK ?

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 agosto 2011, 11:33
Messaggi: 183
Località: Roma Nord
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Confermo OPT.

Ho comprato un Nexstar 6 SE l'anno scorso ( grazie Lisa di Denver... come avrei fatto senno'....), sono stati gentilissimi e veloci.

Altre volte ho usato MyUSA e mi sono trovato sempre bene.

Saluti

Vito

_________________
Saluti!
Vito

Nexstar 6 SE; Celestron 150/750 su CG5 AS-GT; SW 80ED pro
Hiperion Baader: zoom 8-24; 13; 21
Canon 550D unmodified; Canon 20d Modified Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 19 maggio 2012, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 luglio 2011, 19:06
Messaggi: 988
Località: NAPOLI e Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ci racconti la tua esperienza su tutta la procedura che hai fatto sarebbe una bella testimonianza per tutti, ovviamente se ti va :wink:

Ciao

_________________
41°03'50" N 14°20'40" E
Observatory SetUp
SKYshed Pod
TMB 152 F/15 - C14HD Edge - Takahashi FS128
Intes Micro MN78- Vixen FL102S
Bino FUJINON 25X150 MT-SX
AstroPhysics AP1600 GTOCP3


Carl Zeiss Jena SET-Pentax SMC Ortho
TMB SuperMONO SET Zeiss ZAO ABBE II doppio SET
Barlow Zeiss ABBE - TeleVue BigBarlow
TMB 1.8X- AP Barcon 2.7X -BINO Mark V

Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Caserta Conte Dracula

http://www.meteocaserta.net


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 70 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010