fabio_bocci ha scritto:
Le stelle a fuoco mi sembrano perfette. Non si può giudicare una lievissima deformazione che potrebbe essere dovuta al seeing, se si vuole fare la prova va fatta sul banco ottico con una sorgente puntiforme. Anche l'esame delle figure intra ed extrafocali, peraltro ottime, non vuol dire più di tanto, dice solo come si comporta il tubo quando è fuori fuoco, ma quando è fuori fuoco normalmente non lo si usa. Forse nelle fotografie può essere curata di più la messa a fuoco, ma questa è un'altra cosa.
Come anticipato precedentemente, spesso la sensibilità di ciascuno è differente. Per me le stelle al fuoco prodotte da questo strumento mostrano sempre un lieve allungamento nella stessa direzione (vedi miei post precedenti) quindi escluderei che sia un fenomeno sporadico dovuto al seeing (e guarda caso, anche l'analisi intra-extra punta nella stessa direzione). Per te invece vanno bene così. Non c'è problema, questione di gusti. Però dire che il (lieve) disallineamento non c'è in senso assoluto, non mi pare corretto. Detto questo, concordo sul fatto che poi ciascuno può decide se intervenire o meno, a seconda delle preferenze.
Blackmore, tra l'altro, prima di metterci eventualmente mano, andrebbe verificato che questo problemino non sia indotto da qualche flessione del focheggiatore.