Ragazzi credo si stia andando abbondantemente OT
Ritornando al Topic la questione era il Prezzo USA vs Italia e inoltre la questione evolveva anche sul perchè una montatura Italiana poi costa UGUALE in USA e una montatura USA costa il doppio in ITALIA...
Giuliano, cui ringrazio poichè nonostante gli operatori commerciali leggano
abitualmente questo forum è stato L'UNICO ad intervenire e questo è sinonimo di rispetto nei confronti dei suoi già clienti attuali e futuri, ha precisato le condizioni di trattamento che ricevono le aziende italiane del settore per i piccoli ordini ma a questo punto mi chiedo quanto questo business sia realmente così povero.
Vero la questione del " poco " rinnovo del parco clienti e del grande giro di usato che c'è in questo hobby, probabilmente questo fenomeno è proprio frutto di quel famoso cartello che scoraggia gli acquirenti nell'acquistare nuovi prodotti.
Se non avessi acquistato in USA, tantissima della mia attrezzatura non l'avrei acquistata proprio perchè in Italia mi sarebbe costata il doppio.
Non dimentichiamo che il settore degli Hobby presuppone acquisti " emozionali " dove spesso il problema NON è il costo finale dell'oggetto ma la strada da percorrere per recuperare nel più breve tempo possibile i soldi!
Non sognamo come recuperare i soldi per pagare la bolletta della luce ma per comprare il telescopio, la CCD o altri accessori SI!
Forse mi ripeto il settore indubbiamente non è da massmarket ma nemmeno da miseria, ci sono aziende appunto che hanno ristabilito il loro asset proprio investendo nella progettazione nel settore Astronomico, Officina Stellare è una di queste 10 Micron ne è un'altra.
Ho avuto modo di disquisire di persona con Luciano dal Sasso di Avalon ( Luciano è un Industriale affermato in altro settore ) ed ho trovato in lui una persona con un SOGNO e soprattutto con la perseveranza di chi da Titolare d'Azienda con tanti collaboratori era in prima linea con tanto di Badge ad una fiera d'oltreoceano!
Bene Avalon si sta buttando nella " mischia " tra Cinesi e colossi Americani e questo sicuramente ripagherà Luciano perchè la qualità artigianale soprattutto a costo contenuto come la sua fa sempre la differenza!
Come mai Luciano non ha temuto le tasse i cinesi il settore povero? Perchè è un impavido? NO! Luciano è semplicemente un imprenditore che fa il suo ruolo come si dovrebbe e non aspettare che i clienti prima paghino e poi acquistino...scusate la franchezza ma questo ultimo aspetto è qualcosa che non condivido assolutamente.
Ciao
P.S. Mi scuso per la poca scorrevolezza del messaggio ma sto scrivendo dal cell
