1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 13:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 21 aprile 2012, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho fatto una prova ieri sera ma sinceramente non credo abbia funzionato perfettamente, le istruzioni consigliano un allineamento almeno a 2 stelle, io l'ho fatto a 3, poi appena fatto l'allineamento compare sul display l'errore che secondo il software si ha in azimut e in altezza in gradi, primi e sec, quindi ho dato il comando per l'allineamento alla polare e come prima stella mi ha dato subito l'ultima stella che ho usato io nel primo allineamento, ho usato quella visto che era già centrata...appena dato l'ok la montatura si è spostata (credo ma non sn sicuro, io ho inteso così) dell'errore datomi all'inizio, poi mi ha chiesto di usare le manopole di azimut e altezza per ricentrare la stella al centro dell'oculare ( cosa che mi ha fatto bestemmiare! ) e dare ok, dopo di che mi ha ricalcolato l'errore, minore della prima volta, a questo punto si può uscire o continare la procedura fino a quando l'errore non si azzera ma non avendo movimenti micrometrici ne in azimut ne in altezza dopo la seconda volta mi sono accontentato delle correzioni. Fatto tutto chiedo di puntare una stella ma il goto l'ha sbagliata, non di molto ma l'ha sbagliata, ora io non ho capito se dopo la calibratura occorre rifare l'allineamento o dovrebbe essere a posto così, o forse ho ciccato io in qualche passaggio...

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo aver fatto anche io alcune prove con il nuovo firmware, riprendo questo post, per me la funzione di ricalibrazione dell'allineamento polare non funziona bene, ho provato più volte facendo l'allinemento a tre stelle e poi seguendo la procedura, ma comunque poi il puntamento non era mai perfetto, anzi ho notato che se fatto dopo un preciso allinemento con il cannocchiale polare, peggiora il puntamento... :evil:
Poi non ho capito una cosa, è normale che quando mi chiede di puntare una stella per eseguire la correzione della polare, anche se la centra quasi perfettamente nel ccd, poi il software me la sposta dicendomi di ricentrarla usando il dec e ar della montatura??? non dovrebbe essere già allineata se centra subito la stella???
Boh :roll:
Avete esperienze con sta nuova funzione?? ( positiva magari ) dalla mia esperienza è meglio non toccare un buon allineamento classico fatto con il cannocchiale polare
:mrgreen:

Claudio

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Interessante la tua esperienza Claudio, ma è uscita la versione definitiva o il firmware è sempre una versione beta?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guido è una beta...

io l'ho usata giusto ieri sera, mi sembra funzionare bene... :roll:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
Claudio ha scritto:
....
Poi non ho capito una cosa, è normale che quando mi chiede di puntare una stella per eseguire la correzione della polare, anche se la centra quasi perfettamente nel ccd, poi il software me la sposta dicendomi di ricentrarla usando il dec e ar della montatura??? non dovrebbe essere già allineata se centra subito la stella???
....



questo è abbastanza normale :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per quanto ne so io la procedura serve per effettuare l'allineamento polare quando non è possibile usare il cannocchiale polare e non è affatto più precisa di un allineamento col cannocchiale. La calibrazione del GoTo va effettuata dopo l'allineamento polare quindi, se si utilizza la procedura assistita di allineamento polare, l'allineamento ad una, due o tre stella va poi rifatto. La precisione del GoTo è influenzata da molti fattori ed un buon allineamento polare non è di per se sufficiente ad una maggiore precisione nel puntamento.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scusate, io dopo il polar re-allign non ho rifatto l'allineamento a 3 stelle! :shock:

L'ho provato proprio perchè mi si è scollimato il polare, Luciano al Labro ci ha rimesso le mani, ma non è ancora perfetto...


Ho fatto 3 iterazioni, alla fine mi sono accontentato dei 27" sull'az e 0" sull'alt...

Dopo ho puntato diquà e dillà riscontrando sempre la stella quadrato di ridimensionamento della reflex... Vero è che usavo il taka a 450... Riproverò col tec a focale piena appena riesco!

Il problema l'ho avuto con il park, quando la riaccendo mi richiede tutti i dati, e di fare l'allineamento :roll:

Sbaglio io in qualcosa? :|

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 13:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
nelle istruzioni, se non ricordo male, dice che l'allineamento non va rifatto dopo gli aggiustamenti

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Delle istruzioni dei cinesi mi fiderei poco... :mrgreen:

avevo paura di non aver terminato la procedura indicata, per la fretta e/o distrazione...mi conforti :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 giugno 2012, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 19 novembre 2010, 21:36
Messaggi: 2346
Località: Roma - Frosinone
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ma quanto gli costava una batteria a tampone? Ho un'amico che lo utilizza e mi ha detto che a volte lo mantiene a volte no, non mi ricordo come è la procedura.

_________________
Stefano

http://www.montesangiovanni.altervista.org/
Skyshed pod_Mountain Instruments MI250 Gemini Level 4_EQ6 con DA2 Astromeccanica
QHY8_QHY9_DMK21 618AU_2x FW QHY 2"_TS Optics Drawer 2" a cassetto
QHY5_Rifr.Konus 80 f5_Rifr. 80 f11_Rifr.Ziel 120 f5_OffAx LbAstro_OffAx TsOAG_Meade SCT 10" f10_GSO 8" f8_Vixen RS200SS_TS Apo 127 f/7_Camera Baker Schmitd 600 f3_Pentax 100 f/4_Optolith APO 100 f7_Canon 200 f/2,8_Lunt 60 B600 Ha_Skymax-180 Maksutov_AAGcloudWatcher_SQM-LU


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010