1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 23:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il mio LX200 ACF 10" completo di barra Losmandy ADM, cercatore angolato illuminato 9x50, barra superiore mini dovetail ADM e maniglia superiore pesa 13.8 kg, compreso anche il tappo anteriore (pesato adesso).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 23:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23685
fabio_bocci ha scritto:
Il mio LX200 ACF 10" completo di barra Losmandy ADM, cercatore angolato illuminato 9x50, barra superiore mini dovetail ADM e maniglia superiore pesa 13.8 kg, compreso anche il tappo anteriore (pesato adesso).


fabio mi fai vedere, prer favore, com'è fatta la maniglia superiore? (magari mi dai il link del costruttore?)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La maniglia superiore è autocostruita, è molto semplice, sono due colonnine verticali avvitate a due morsetti per la mini dovetail, con una barretta che le collega.


Allegati:
Maniglia.jpg
Maniglia.jpg [ 20.66 KiB | Osservato 554 volte ]

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23685
ok, grazie.
i due morsetti sono adm? (modello mds, giusto?)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 23:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sul telescopio c'è montata superiormente una barra come questa: http://www.deepuniverse.it/index.php/it ... 10%22.html e la maniglia è fissata sopra due morsetti come quelli sui quali vengono fermati gli anelli o i vari accessori per questa barra.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tuvok ha scritto:
domani lo peso :D

Pesa anche il coperchio da solo, magari.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 agosto 2008, 12:05
Messaggi: 64
Località: Brescia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No pilloli non ti sbagli, sotto monto una barra losmandy autocostruita, forse pesa qualcosina di più di una standard, comunque secondo me dalla mia configurazione al max potrai togliere 2 Kg, fai conto che non c'è l'oculare.
Ricordo che il primo mese provai a osservare su una Eq-6, un disastro, ballava tutto e osservando i pianeti diventavi ubriaco.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
21Kg son tanti e ci si arriva in fretta partendo da un 12"...
Non sembra, ma è un attimo.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23685
la prima volta che ho provato il 10" (insieme a chris) sulla eq6 non avevo fatto ancora la modifica della barra e non avevamo avuto la possibilità di bilanciare bene avendo a disposizione solo 10kg di contrappesi... ad ogni leggerissimo tocco sul fok veniva il mal di mare....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade Lx90 acf 12"
MessaggioInviato: martedì 6 dicembre 2011, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A proposito di contrappesi, la mia CGEM-DX è arrivata con un solo peso da 10 kg che per bilanciare il mio Meade 10" (quello pesato prima) completo di diagonale da 2" e Hyperion, si posiziona a 3/4 della barra. Quindi la dotazione di serie è per bilanciare un peso sostenuto, tantochè per bilanciare il mio Vixen 120S, che comunque non è piccolissimo, mi sono dovuto fare un altro peso più piccolo, altrimenti col peso di serie anche tutto rientrato avevo un peso eccessivo come contrappeso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010