1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 16 agosto 2025, 12:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con un qualsiasi calibro puoi ben misurare lo spessore dello Steeltrack. Se non ce l'hai è il momento di comprarlo perchè serve sempre, tanto ora se ne trovano di efficaci anche con una spesa modesta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma nessuno ha comprato la motorizzazione originale Steeldrive?
Vorrei sentire qualche parere, grazie.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2012, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2012, 9:55
Messaggi: 23
Salve, io ho risolto mettendo dei grani con sferetta (pressori a sfera senza molla).
Ora il fuoccheggiatore ruota in maniera perfetta. Ovviamente, se l'anello su cui poggiano i grani e stato segnato da grani metallici, si sentiranno le asperità, ma se si mettono al posto dei grani di teflon, le sferette dei grani permettono una rotazione sicura e perfetta.

reynolds ha scritto:
Anche me le orribili viti di nylon hanno creato problemi, anche allentandole tutte e sei il fuocheggiatore fissato al C11 non ruota affatto come dovrebbe, mi era stato venduto ribadendo questa particolarità, ma così non è.
E per quanto riguarda la scorrevolezza, era decisamente migliore la prima versione, quella verniciata in nero lucido e con la sola scala in millimetri, che ho adattato al mio Lunt solare da 60 mm, e che è scorrevolissimo, senza il minimo impuntamento, che ogni tanto si verifica nel secondo esemplare che ho montato sul mio C 11, nonostante le regolazioni accurate.

Il suo lavoro comunque lo svolge, ma se tornassi indietro non lo ricomprerei.


Allegati:
botpressori.jpg
botpressori.jpg [ 8.81 KiB | Osservato 608 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: sabato 24 novembre 2012, 18:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
beta ha scritto:
Salve, io ho risolto mettendo dei grani con sferetta (pressori a sfera senza molla).
Ora il fuoccheggiatore ruota in maniera perfetta. Ovviamente, se l'anello su cui poggiano i grani e stato segnato da grani metallici, si sentiranno le asperità, ma se si mettono al posto dei grani di teflon, le sferette dei grani permettono una rotazione sicura e perfetta.

reynolds ha scritto:
Anche me le orribili viti di nylon hanno creato problemi, anche allentandole tutte e sei il fuocheggiatore fissato al C11 non ruota affatto come dovrebbe, mi era stato venduto ribadendo questa particolarità, ma così non è.
E per quanto riguarda la scorrevolezza, era decisamente migliore la prima versione, quella verniciata in nero lucido e con la sola scala in millimetri, che ho adattato al mio Lunt solare da 60 mm, e che è scorrevolissimo, senza il minimo impuntamento, che ogni tanto si verifica nel secondo esemplare che ho montato sul mio C 11, nonostante le regolazioni accurate.

Il suo lavoro comunque lo svolge, ma se tornassi indietro non lo ricomprerei.



Ok Beta, il problema è che montando l'eventuale fuocheggiatore elettrico Baader, le teste delle viti sporgerebbero, impedendo di fatto la rotazione, perchè andrebbero a sbattere contro il corpo del fuocheggiatore elettrico.
Le viti orginali sono M5 x 4,2 mm, le viti con sferetta da M 5 sono lunghe non meno di 8 mm.
Comunque buon per te che hai risolto il tuo problema.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pareri Baader Steel Track SCT
MessaggioInviato: venerdì 30 novembre 2012, 11:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2012, 9:55
Messaggi: 23
reynolds ha scritto:
beta ha scritto:
Ok Beta, il problema è che montando l'eventuale fuocheggiatore elettrico Baader, le teste delle viti sporgerebbero, impedendo di fatto la rotazione, perchè andrebbero a sbattere contro il corpo del fuocheggiatore elettrico.
Le viti orginali sono M5 x 4,2 mm, le viti con sferetta da M 5 sono lunghe non meno di 8 mm.
Comunque buon per te che hai risolto il tuo problema.


Allora, se le brugole da 5 mm sono lunghe 8 mm (è uno standard), si prendono quelle con taglio a cacciavite. Con un seghetto si allunga il taglio a 4 mm di profondità, poi si mettono al tornio (o si danno ad un tornitore) e si tolgono 3 mm dal lato opposto alla sfera. Così facendo le brugole misureranno 5 mm e avranno una profondità del taglio per il cacciavite di 1 mm. Se si tiene all'estetica si possono prendere quelle di tipo inox e la la finitura sarà perfetta. Se si prendono quelle in ferro, basterà colorare la parte tagliata con punto di nero.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 65 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010