1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 20:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Però.....
Il 12" so gia che lo rimpiangerò ma sono obbligato a venderlo..... veramente non saprei dove tenerlo in casa anche smontato.... non so se hai presente lo scatolone di un 300 1500.... ho detto subito quale fosse la mia intenzione o 120 o 150 acro e ho detto subito niente SC. Ho chiesto consigli per vedere se ci fosse qualcosa che mi facesse cambiare idea non essendo un esperto.... mi spiace averti seccato come si evince dalla tua risposta ma la tua risposta mi fa anche capire che forse la mia è la scelta giusta

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 22:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benny ha scritto:
Però.....
Il 12" so gia che lo rimpiangerò ma sono obbligato a venderlo..... veramente non saprei dove tenerlo in casa anche smontato.... non so se hai presente lo scatolone di un 300 1500.... ho detto subito quale fosse la mia intenzione o 120 o 150 acro e ho detto subito niente SC. Ho chiesto consigli per vedere se ci fosse qualcosa che mi facesse cambiare idea non essendo un esperto.... mi spiace averti seccato come si evince dalla tua risposta ma la tua risposta mi fa anche capire che forse la mia è la scelta giusta

Non sono seccato, diciamo stupito.
Non puoi lasciarlo fuori il dobson, acclimatato e sempre pronto all'uso? dovresti saperlo che uno strumento del genere è assolutamente e di gran lunga superiore ad un 150 acro e anche ai vari mak o SC.

Non preoccuparti per le intemperie, spesso anche il mio resta fuori, non si è lamenteto fin'ora...

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no non posso lasciarlo fuori.... troppo umido non ho modo di fargli intorno una casetta..... l'unica sarebbe parcheggiarlo all'associazione che frequento e usarlo per le uscite..... Mi spiace veramente venderlo.... ma non ho spazio.... Un domani con una casa piu grande comunque un dobson tornerà a far parte del mio parco strumenti

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Umidità? la conosco molto bene, però è più di un anno che ho fuori il Newton da 10" su EQ6, protetto dal telo Geoptik, nessun problema. Come ti ho detto lascio fuori anche per molti giorni anche il Dobson da 12,5", sono 1000 euro solo di specchi, nessun problema di macchie o fioriture.

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 22:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma fuori in terrazzo o fuori in balcone? Io di abbastanza spazioso avrei solo il terrazzo ma essendo tale è a cielo aperto.....

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:oops: ehm..scusami, non avevo capito che volevi tenerti la montatura...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma un dobson con la struttura a traliccio?

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci avevo pensato però vsto che volevo iniziare a fotografare ho preso una eq6.... mi rimangono 600 euro da spendere

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
potevi prendere un LB track 'n train e metterci un derotatore..

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 19:14
Messaggi: 1470
Località: Verona (ma Romano de Roma..)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Questo è il minimo che puoi ottenere con il newton da 150 che hai già, questa che ti posto è una prova buttata li senza pretese ed elaborazioni complesse, il tutto dalla periferia di Verona con Reflex Canon 40D modificata
Allegato:
IC434b.JPG
IC434b.JPG [ 190.92 KiB | Osservato 798 volte ]

_________________
http://milobservatory.blogspot.it/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 81 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010